MAF - Le iniziative di domenica 12 giugno
150 anni di Unità d'Italia fra tradizione e spettacolo popolare
09-06-2011 / Giorno per giorno
Storia, tradizioni e spettacolo popolare per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia al Maf, il Centro di documentazione del Mondo agricolo ferrarese di San Bartolomeo in Bosco. L'iniziativa, in programma domenica 12 giugno, alle 16, si aprirà con una conversazione a cura di Gian Paolo Borghi su "L'Esposizione etnografica di Roma del 1911, nel primo Cinquantesimo dell'Unità d'Italia". L'incontro verterà su aspetti e progetti etnografici di un secolo fa, anche in funzione dell'allestimento del Museo nazionale di Etnografia italiana (oggi Museo nazionale di Arti e tradizioni popolari), fortemente caldeggiato dallo studioso Lamberto Loria. Durante la grande mostra romana si tenne anche il 1° Congresso di Etnografia Italiana.
Il pomeriggio proseguirà quindi con lo spettacolo "Fagiolino e Sganapino garibaldini", inedita rappresentazione del teatro dei burattini a cura di Mattia Zecchi ("I Burattini di Mattia"). Il giovane, ma già affermato, burattinaio proporrà in anteprima il suo nuovo spettacolo, per grandi e piccoli, con chiare finalità divulgative e nel solco della più autentica tradizione burattinesca. Mattia Zecchi, ventenne, si è già aggiudicato prestigiosi riconoscimenti nazionali come i Premi "Ribalte di Fantasia" (2009) e "Benedetto Ravasio (2010).
L'iniziativa, ad ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'associazione omonima e si concluderà con un "buffet tricolore".