Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fisco e Scuola: incontro con una selezione di studenti della Campania

SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TERRITORIALI - Nell'ambito del progetto comunale 'Catasto Partecipato per un'equità sostenibil

Fisco e Scuola: incontro con una selezione di studenti della Campania

09-06-2011 / Giorno per giorno


[Nella foto a fianco: visita all'Agenzia del Territorio]

Fisco e Scuola - Incontro con una selezione di studenti delle classi terze dell'Istituto Tecnico Statale per Geometri " Domenico De Petrinis" di Sala Consilina (SA).

Nell'ambito del concorso d'idee "Catasto Partecipato per un'equità sostenibile" indetto dal Comune di Ferrara, dalla la Comunità Montana del Vallo di Diano e dall'Agenzia del Territorio, con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, di ANCI Emilia-Romagna, di UNCEM (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani) e la partecipazione di Oracle Education Foundation, in data odierna, un gruppo di studenti delle classi terze dell'Istituto Tecnico Statale per Geometri "Domenico De Petrinis" di Sala Consilina (SA) (Istituto risultato tra i vincitori del concorso) si è recata in visita alla sede della Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Ferrara,
La visita agli uffici di via Maverna degli studenti, accompagnati anche dall'assessore comunale all'Urbanistica Roberta Fusari, da Fabio De Luigi responsabile del Sistema Informativo Territoriale e da Rosa Fogli, responsabile del Progetto "Catasto Partecipato per un'Equità sostenibile", ha completato altre tappe previste dal programma didattico dell'iniziativa organizzata dal Comune di Ferrara. I ragazzi infatti hanno visitato anche Uffici delle Pubbliche Amministrazioni con sede in città, selezionate sia per il ruolo tecnico specifico del progetto (Agenzia del Territorio, Uffici Comunali Tributari e Informativi e Territoriali ) sia per quello più generale di educazione, civica e fiscale (Agenzia delle Entrate, appunto) oltre al confronto con Imprese che hanno dato la loro disponibilità per mostrare ai ragazzi attraverso una visita guidata progetti immobiliari innovativi che migliorano la qualità della vita nel rispetto dell'ambiente e per una economia sostenibile (NL Properties Nuovi Orizzonti Immobiliari di Ferrara e Impresa Edile Costruzioni Orizzonte S.r.l. di Rovigo). In particolare, nei locali del 'front office' e dell'Ufficio Controlli della Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate, gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere le modalità di lavorazione dei processi tipici dei servizi e dei controlli, la struttura e l'organizzazione dell'Agenzia, i principi di legalità fiscale che la ispirano. Referente per gli studenti è stato il professor Pasquale Pucciarelli mentre, ad accogliere il gruppo e ad accompagnarlo nel precorso informativo, sono stati i referenti e i responsabili delle varie Aree dell'Ufficio. A conclusione della visita i ragazzi sono stati ricevuti dal Direttore Provinciale dell'Agenzia Simonetta Cifonelli.



[Nella foto: un momento dell'incontro nella sede dell'Agenzia delle Entrate]

(Comunicato a cura della dell'Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Ferrara e dell'Ufficio Servizio Sistemi Informativi e Terrotoriali del Comune di Ferrara