Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Acrobazie in volo e meraviglie della tecnica per la grande festa dell'aria

Il 5 e 6 settembre Ferrara Air Venture, raduno del Club aviazione popolare

Acrobazie in volo e meraviglie della tecnica per la grande festa dell'aria

26-08-2009 / Giorno per giorno

In volo tra passato e futuro. Dalle rievocazioni di storici duelli aerei alle evoluzioni acrobatiche in aereo e aliante. Passando per la variegata esposizione di velivoli nati direttamente dalle mani dei loro piloti. E' un viaggio nell'affascinante mondo del volo e dei suoi tanti protagonisti quello che il Ferrara Air Venture 2009 propone ad appassionati e curiosi per il week end del 5 e 6 settembre prossimi.
Teatro del grande spettacolo dell'aria sarà l'aeroporto cittadino che per il quinto anno consecutivo ospiterà il raduno nazionale del Cap, il Club aviazione popolare, per due giornate ricche di attrazioni e spettacoli organizzate in collaborazione con l'Aeroclub Ferrara e Le Pleiadi e con il patrocinio di Comune e Provincia.
"Lo show dell'aria - ha ricordato Riccardo Ferrari di Le Pleiadi - si svolgerà tra le 14 e le 17 di ognuna delle due giornate, ma fin dalle 10 sarà aperta al pubblico l'area espositiva e prenderà il via un ricco programma di iniziative tra cui i voli sulla città per chiunque voglia provare questa emozione". I ragazzi tra gli 8 e i 17 anni potranno infatti salire gratuitamente sui motoalianti, con il programma "Young Eagles", mentre gli adulti potranno partecipare ai voli promozionali organizzati dall'Aeroclub Ferrara.
Anche a terra però le attrazioni non mancheranno, con oltre duecento velivoli in esposizione tra aerei autocostruiti e modelli storici restaurati, oltre a un'ala del grande "Caproni CA33" in via di realizzazione da parte di Giancarlo Zanardo socio storico del Cap. E per chi voglia iniziare a cimentarsi con l'arte della costruzione amatoriale ci sarà un workshop dimostrativo sulle principali tecniche.
Grande novità di quest'anno sarà poi una spettacolare competizione fra alcuni dei migliori piloti acrobati della Fsiva (Federazione Sportiva Italiana Volo Acrobatico) che si sfideranno in una gara di volo free style con aerei e con alianti, per l'assegnazione del Trofeo Marangoni e del Trofeo Mantelli. E tra i piloti ci sarà anche Pietro Filippini vincitore della medaglia d'oro per l'acrobazia aerea su aliante ai World Air Games 2009.
Mentre, per un tuffo nella storia, lo spettacolo dell'aria proporrà la ricostruzione di alcuni fra i più celebri duelli aerei del passato, con riproduzioni dei velivoli d'epoca.
"Il volo rappresenta da sempre un sogno per tutti - ha sottolineato l'assessore allo Sport Luciano Masieri - e questa manifestazione offrirà a chiunque l'occasione di toccare con mano velivoli straordinari e di assaporare l'emozione di volteggiare sopra la città".
Soddisfazione per l'organizzazione dell'evento è stata espressa in conferenza stampa anche dal presidente della Federazione Cap Alberto Folchini e dal presidente dell'Aeroclub Ferrara Alessandro Ronchej che hanno auspicato una grande partecipazione di pubblico.
Ad arricchire ulteriormente il programma del week end sarà poi la presenza del gruppo Vulandra che esporrà i propri aquiloni e proporrà un workshop per piccoli e grandi, e quella dei volontari dell'associazione Vola nel Cuore onlus, che presenteranno uno spettacolo di clown e offriranno informazioni sui loro progetti di assistenza ai bambini ricoverati in ospedale.


IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

SABATO 6 SETTEMBRE

Ore 10:00 Apertura al pubblico dell'Area Espositiva, in cui si possono ammirare, anche con visite guidate:
• oltre 200 aerei tra velivoli storici, autocostruiti e ultraleggeri
• esposizione di una intera ala del costruendo Caproni CA33,
A partire dalle 10:00:
• Voli in motoaliante gratuiti per i bambini dagli 8 ai 17 anni (Programma Young Eagles),
• Voli promozionali sulla città a cura dell'Aeroclub Ferrara,
• Workshop di costruzione di aerei a cura della Federazione CAP,
• Workshop di costruzione di Aquiloni a cura del gruppo Vulandra.
Ore 14:00 Inizio Spettacolo dell'Aria:
• Prove libere di volo freestyle in aereo e aliante
• esibizioni in volo di velivoli storici,
• esatte ricostruzioni di duelli aerei della storia effettuate con perfette riproduzioni dei velivoli d'epoca a cura della Fed. CAP,
Ore 17:00 Termine Spettacolo dell'Aria,
a seguire:
• Volo di Aquiloni
• Voli in motoaliante gratuiti per i bambini dagli 8 ai 17 anni (Programma Young Eagles),
• Voli promozionali sulla città a cura dell'Aeroclub Ferrara.

DOMENICA 7 SETTEMBRE

Ore 10:00 Apertura al pubblico dell'Area Espositiva, in cui si possono ammirare, anche con visite guidate:
• oltre 200 aerei tra velivoli storici, autocostruiti e ultraleggeri
• esposizione di una intera ala del costruendo Caproni CA33,
A partire dalle 10:00:
• Voli in motoaliante gratuiti per i bambini dagli 8 ai 17 anni (Programma Young Eagles),
• Voli promozionali sulla città a cura dell'Aeroclub Ferrara,
• Workshop di costruzione di aerei a cura della Federazione CAP,
• Workshop di costruzione di Aquiloni a cura del gruppo Vulandra.
Ore 14:00 Inizio Spettacolo dell'Aria:
• Gara di volo freestyle in aereo (Trofeo Marangoni) e aliante (Trofeo Mantelli) e premiazione dei vincitori
• esibizioni in volo di velivoli storici,
• esatte ricostruzioni di duelli aerei della storia effettuate con perfette riproduzioni dei velivoli d'epoca a cura della Fed. CAP,
Ore 17:00 Termine Spettacolo dell'Aria,
a seguire:
• Volo di Aquiloni
• Spettacolo con i Clown di Vola nel Cuore Onlus
• Voli promozionali sulla città a cura dell'Aeroclub Ferrara.

L'orario delle esibizioni e del volo degli aquiloni potranno subire variazioni in funzione delle necessità operative e/o delle condizioni meteorologiche.
Una ampia area ristoro, dove sarà possibile anche pranzare, e un mercatino allieteranno il pubblico del Ferrara Air Venture per tutta la durata della manifestazione.
Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.ferraralive.com

Links: