ARIOSTEA - Lunedì 20 giugno alle 17 in teatro Anatomico
I libri dell'estate: otto consigli di lettura
17-06-2011 / Giorno per giorno
'I libri dell'estate: otto consigli di lettura' è il tema dell'incontro in programma lunedì 20 giugno alle 17 per il ciclo 'Novità in teatro Anatomico' alla biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). L'iniziativa, a cura di Alberto Amorelli, si avvale della collaborazione del Gruppo del Tasso di Ferrara. Le letture saranno affidate a Matteo Bianchi, Dario Deserri, Giovanna De Simone, Federica Graziadei, Silvia Lambertini, Linda Morini, Matteo Pazzi, Eleonora Rossi, Alessandro Tagliati.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Sarà un dato di fatto o un luogo comune ma è innegabile che le giornate ormai si sono allungate, le t-shirt hanno sostituito le camicie a maniche lunghe, nei weekend già si va al mare e già ci si scotta con il primo sole traditore, prevedendo già la siesta all'ombra dell'ombrellone con una bibita fresca in una mano, non si può non cominciare a pensare a cosa leggeremo quest'estate. Il libro nell'estate diventa quasi una parte integrante delle giornate, che si sia in spiaggia o su un dolce prato di montagna, diventa una estensione del braccio. Cosa leggere allora quest'estate? L'ennesimo bestseller campione di incassi, spesso privo di contenuti oppure qualcosa di nuovo, di più originale? Perché per una volta non leggere libri che diventino veramente dei compagni di viaggio? Ma come fare? Le librerie sono piene zeppe di ogni ben di dio cartaceo. Come scegliere? Questo appuntamento, attraverso un viaggio nei diversi generi letterari in compagnia di autori italiani e stranieri. vuole offrire una prima risposta. Non sarà necessario sfogliare clandestinamente in libreria le quarte di copertina di un tomo piuttosto che di un altro, basterà per questa volta lasciarsi guidare. Lo scrittore e poeta Alberto Amorelli presenterà otto libri, che non possono assolutamente mancare nella biblioteca estiva di nessuno, coadiuvato da nove voci, nove ospiti, tanti quanti sono i libri. Alcuni saranno forse già noti, e si potranno riscoprire, altri magari saranno assolute sorprese.