PROTEZIONE CIVILE - Pausa operativa per il CUP di via Marconi
Prosegue l'operazione accoglienza. Le nuove collocazioni degli ospiti immigrati
21-06-2011 / Giorno per giorno
Da ieri, lunedì 20 giugno, i profughi arrivati a Ferrara ospitati presso il Cup (Centro Unico di Protezione civile) allestito all'inizio di aprile, hanno lasciato via Marconi e sono stati inseriti in altre strutture del territorio. Nel centro, da aprile, sono stati ospitati 112 immigrati provenienti dal Nord Africa e dalla Libia. Nella struttura della Protezione civile sono stati visitati e hanno ricevuto consulenza legale, informazioni di mediazione culturale e assistenza nelle pratiche di richiesta di permesso di soggiorno temporaneo o di protezione internazionale. Ieri gli ultimi ospiti, 57 richiedenti asilo ghanesi, sono stati trasferiti: 39 alloggiano presso una struttura a Pontelagoscuro, dove dal primo di luglio saranno raggiunti da altri 18, oggi ospitati in una struttura di Quartesana. Questa soluzione permetterà di attivare anche per loro il progetto di accoglienza che prevede interventi di orientamento e accompagnamento ai servizi sociali sanitari, educativi e di integrazione sociale, oltre all'insegnamento della lingua ed alla mediazione culturale che già avevano avviato presso il CUP. Dopo oltre due mesi di attività ininterrotta il Centro di Via Marconi può quindi prendersi una pausa operativa e così anche il personale della Protezione civile provinciale e comunale, oltre ai numerosi volontari che hanno consentito il suo funzionamento.
Nota a cura di Comune e Provincia di Ferrara