LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - Aggiornamenti su alcuni cantieri attivi in città dal 18 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018
Proseguono in città gli interventi su illuminazione, strade e reti di servizi
15-12-2017 / Giorno per giorno
Di seguito alcuni aggiornamenti relativi a cantieri attivi nel territorio comunale di Ferrara condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune di Ferrara. Maggiori informazioni sugli interventi più significativi in corso in città dal 18 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 sono disponibili sul sito http://mappaopere.comune.fe.it
PUBBLICA ILLUMINAZIONE
- Lavori di rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione in via Fiume e via Pasubio
Dopo l'accensione, nei giorni scorsi, dei nuovi impianti di pubblica illuminazione di piazza XXIV Maggio, via Agnelli, via Pola, via Gorizia, via Martinelli e viale dei Mille a Ferrara, i lavori di rifacimento della pubblica illuminazione nell'area proseguiranno nei prossimi giorni in via Fiume e via Pasubio.
- Lavori di rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione in via Mascheraio, via Frescobaldi, via Mentana, via Gregorio, via Fossato
I lavori sono attualmente sospesi poichè il personale di Hera è impegnato in numerosi guasti sugli impianti serie. I lavori riprenderanno dopo le festività natalizie
------------
LAVORI A CURA DI HERA
- Interventi alla rete fognaria a Pontelagoscuro
Sono in corso i lavori, a cura di Hera, per la posa di una nuova condotta fognaria in via della Pace a Pontelagoscuro nel tratto da piazza Buozzi a via De Amicis, e in via della Canapa, nel tratto dalla sede della Motorizzazione alla fine della strada per il ripristino di uno scavo su fognatura esistente.
------------
LAVORI A CURA DI ENEL
Sono sospesi fino al 7 gennaio 2018, per evitare disagi alla circolazione stradale nel periodo delle festività, i lavori di scavo a cura di Enel (in accordo con il Comune di Ferrara), per la sostituzione di impianti sotto servizi in via Borso, via Guarini e piazza Ariostea.
------------
INTERVENTI STRADALI
In via Brasavola prosegue l'opera di rifacimento delle reti e della pavimentazione. L'intera strada chiusa al transito
Nell'ambito dell'opera di rifacimento delle reti e della pavimentazione di via Brasavola, al momento nel tratto da via Borgovado a via Ghisiglieri sono in corso i lavori a cura di Hera Spa per il rifacimento delle reti fognaria e idrica, mentre nel tratto da via Borgovado a via Camposabbionario sono in corso i lavori a cura dell'Amministrazione Comunale per il rifacimento delle pavimentazioni lapidee. Pertanto, l'intera via Brasavola è attualmente chiusa al transito (eccetto pedoni e cicli condotti a mano, compatibilmente con le esigenze di cantiere). Resterà aperta la sola area di intersezione con via Borgovado per consentire il passaggio dei veicoli in transito su tale via.
L'opera, che ha preso il via nel giugno scorso, ha subito rallentamenti dovuti a ritrovamenti archeologici nel sottosuolo, che tuttavia non pregiudicano il proseguimento dei lavori. Gli scavi hanno portato alla luce una struttura possente, che farebbe pensare a una 'porta urbica' o a 'una struttura difensiva' connessa al perimetro murario. L'importante scoperta, che arricchirà la conoscenza della città medievale di Ferrara, è seguita dalla Soprintendenza Archeologica.
- Il ponte Bailey di via Golena chiuso al transito a scopo precauzionale
Come già comunicato nei giorni scorsi, il Ponte Bailey di via Golena è stato oggetto, da parte di un esperto di progettazioni e verifica ponti e viadotti, di un'ispezione per la valutazione della struttura che ha evidenziato una diffusa situazione di corrosione dei componenti perchè molto usurati, oltre una deformazione flessionale dell'elemento strutturale significativa.
Pertanto, pur consapevoli del disagio provocato, per garantire la sicurezza di chi percorre quel tratto di strada, al momento il ponte rimane chiuso al traffico veicolare a scopo precauzionale.
Tuttavia, l'Amministrazione Comunale informa che il ponte esistente sarà sostituito il prima possibile, tenendo conto dei tempi tecnici necessari, con un altro Ponte Bailey nuovo con un impegno di spesa di circa 200mila euro.