Comune di Ferrara

sabato, 12 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Più sicuro l'attraversamento per i pedoni in via Boccacanale di Santo Stefano

LAVORI PUBBLICI - Modifiche al traffico per i lavori all'intersezione con via Garibaldi

Più sicuro l'attraversamento per i pedoni in via Boccacanale di Santo Stefano

22-06-2011 / Giorno per giorno

Un lieve rialzo dell'area di attraversamento per indurre le auto a rallentare e permettere ai pedoni di attraversare le strisce in tutta tranquillità. E' questa la soluzione scelta per rendere più sicuro il passaggio pedonale presente all'intersezione tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Garibaldi.
L'esecuzione dell'intervento, che ha preso il via lo scorso 20 giugno, ha comportato la chiusura al traffico del tratto di via Spadari dall'incrocio con piazza Sacrati all'inizio di via Boccacanale di S. Stefano e del successivo tratto di via Santo Stefano fino all'incrocio con Contrada di Borgoricco.
Per l'intero periodo, l'accesso ai parcheggi di via Cortevecchia e piazza S.Etienne sarà possibile da via Piangipane percorrendo la via Boccacanale di S.Stefano, dove è stato istituito temporaneamente un doppio senso di circolazione. I parcheggi di piazza Sacrati e via Fausto Beretta resteranno invece raggiungibili come di consueto da viale Cavour.
I lavori di riassetto dell'attraversamento, della durata prevista di trenta giorni, prevedono in particolare l'applicazione di cubetti in porfido nel tratto stradale in corrispondenza dell'attraversamento, con una differenziazione dei materiali sia in termini di posa che di colorazioni, per rendere il percorso più riconoscibile e quindi sicuro anche per i disabili.
L'intervento rientra nel progetto comunale che ha già permesso la messa in sicurezza di altri tre passaggi pedonali cittadini ritenuti critici: quelli in corso Biagio Rossetti, corso Porta Mare e corso Isonzo.
Le quattro opere, del costo complessivo di 200mila euro sono state progettati dai tecnici del servizio Mobilità e traffico del Comune tenendo conto, non solo delle caratteristiche dei diversi contesti urbani, ma anche di quanto emerso dal percorso di educazione sviluppato con il liceo Ariosto e cofinanziato dall'Assessorato regionale alla Mobilità e Trasporti per la riqualificazione di percorsi sicuri casa-scuola da pianificare con metodologie partecipative.

Scarica la tavola_di_progetto_santo_stefano.pdf

























































In verde il doppio senso di marcia temporaneamente istituito in via Boccacanale di Santo Stefano
In rosso il tratto di strada tra via Spadari e via Boccacanale di Santo Stefano temporaneamente chiuso al traffico per la presenza del cantiere