LAVORI PUBBLICI - Il punto della situazione dei cantieri. Il programma dei lavori e i possibili disagi
Procede la realizzazione delle principali opere pubbliche in città
28-06-2011 / Giorno per giorno

L'assessore comunale ai Lavori pubblici e Mobilità Aldo Modonesi ha illustrato ai giornalisti questa mattina, martedì 28 giugno nella residenza municipale, lo stato di avanzamento delle principali opere pubbliche attualmente in fase di realizzazione in città. All'incontro sono intervenuti anche i dirigenti e i responsabili tecnici dell'assessorato Lavori Pubblici e Mobilità Fulvio Rossi e Luca Capozzi.
Nel citare i diversi cantieri avviati in città, l'assessore Modonesi ha sottolineato come lo sforzo dell'amministrazione sia quello di limitare i disagi per i cittadini e per gli operatori commerciali, quindi "arrivare a concludere i programmi di intervento rispettando i tempi". L'appuntamento con il Ferrara Buskers Festival è certamente un punto di riferimento importante e i cantieri di via Voltapaletto e via Ragno (riqualificazione e rifacimento marciapiedi e manto stradale) vengono seguiti con attenzione. Confermato l'avvio nella seconda metà di luglio dell'intervento di riqualificazione in Galleria Matteotti: si partirà dalla copertura per passare alle murature e alla pavimentazione, per un totale di circa 1 milione di euro divisi fra Comune (600mila) e privati (400mila).
Procede anche il cantiere di via S.Stefano relativo all'opera di messa in sicurezza del passaggio pedonale: anche in questo caso l'obiettivo è completare i lavori nei tempo previsti, limitando il disagio per gli automobilisti che attualmente devono utilizzare percorsi alternativi per raggiungere i parcheggi di Cortevecchia e S.Stefano.
Per quanto riguarda il raddoppio della passerella di accesso al Parco urbano Bassani in via Bacchelli la mira di chiusura del cantiere si basa sull'appuntamento in programma la seconda e terza settimana di settembre con il Ferrara Balloons Festival. Anche in questo caso le modifiche alla viabilità di auto, cicli e pedoni hanno creato qualche disagio ma il risultato consentirà una migliore fruibilità del parco. E' inoltre prevista in questo periodo, sempre nel parco urbano Bassani, la collocazione di nuovi giochi rivolti a bambini e ragazzi per un totale di 200 mila euro.
Molto importante anche l'attività di asfaltatura [vedi elenco scaricabile] nel territorio comunale delle quattro Circoscrizioni: in parte sono interventi di ripristino da parte di Hera del manto stradale a fronte di lavori alle condotte di acqua, gas o teleriscaldamento, in parte a manutenzioni ordinarie e straordinarie di strade e marciapiedi. Ciascuna Circoscrizione vede un investimento dell'Amministrazione comunale di 400mila euro per un totale di 1 milione e 600mila euro.
E' stato infine attivato in questi giorni il cantiere che realizzerà il restauro del soffitto ligneo della stanza dorato al piano nobile del Palazzo Municipale (a fianco della sala di Consiglio comunale). [vedere scheda tecnica]
Rispondendo alle domande dei giornalisti, l'assessore Modonesi ha fatto il punto della situazione sul cantiere di via del Lavoro: "Venerdì scorso abbiamo superato la fase del contraddittorio con le ditte appaltatrici e subito ci siamo attivati per rispettare un impegno preso con i cittadini e i commercianti della zona, quello di ripristinare la viabilità precedente i lavori e mettere in sicurezza il cantiere per la realizzazione del ponte. Procederemo presto alla posa a nostro carico di un pezzo di asfalto in via del Lavoro e alla sistemazione di una parte dell'illuminazione pubblica. Tutto ciò - ha detto Modonesi - in attesa di mettere a fuoco le procedure per riassegnare l'opera di completamento alle ditte partecipanti al primo bando in base alla classifica oppure per approntare un nuovo bando di gara".
DOCUMENTAZIONE (schede tecniche e immagini}
scheda_asfaltature_estate_2011_comune_hera.doc
scheda_restauro_soffittoligneo_palazzo_municipale.pdf
Links: