CULTURA E TURISMO - Entro domenica 8 aprile le adesioni degli under30 per collaborare alla manifestazione del 12 e 13 maggio
"Interno Verde" cerca giovani amanti dei giardini
26-02-2018 / Giorno per giorno

C'è tempo fino a domenica 8 aprile 2018 per i giovani amanti della natura che vogliono mettersi a disposizione come volontari nell'ambito della manifestazione "Interno verde". L'evento, alla sua terza edizione, aprirà le porte di tanti giardini della città sabato 12 e domenica 13 maggio a cura dell'associazione Ilturco con il patrocinio del Comune di Ferrara, dell'Università di Ferrara e del Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).
Per info: associazione Ilturco, via del Turco 39, Ferrara (dal lunedì al venerdì, ore 9-19), staff@internoverde.it, cell. 388 6940827, modulo di adesione al link http://internoverde.it/staff.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Avete meno di trent'anni e siete appassionati di giardini e giardinetti, alberi secolari, orti aromatici e pareti di rampicanti? Siete inguaribili curiosi? L'associazione Ilturco propone agli under30 che vivono, studiano o lavorano a Ferrara di partecipare attivamente a Interno Verde 2018, il festival che sabato 12 e domenica 13 maggio 2018 aprirà eccezionalmente al pubblico i giardini più suggestivi del capoluogo estense.
I volontari che intendono mettere a disposizione di Interno Verde qualche ora del proprio tempo potranno scegliere se essere coinvolti esclusivamente durante i due giorni della manifestazione oppure già a partire dai mesi precedenti - grazie al progetto di cittadinanza attiva sviluppato ad hoc da Ilturco e youngERcard, che garantirà copertura assicurativa e un premio finale. Le attività in programma da aprile riguarderanno la comunicazione e la promozione sul territorio; durante il weekend del festival invece l'impegno riguarderà la custodia dei giardini, le informazioni di carattere botanico, storico e artistico da fornire ai visitatori e la regolazione degli accessi.
«Il luogo comune vuole che fermarsi a osservare un cedro particolarmente imponente o un ciliegio in fiore sia un'attività da pensionati» spiegano i soci de Ilturco, ideatori e coordinatori dell'iniziativa, «ma per fortuna negli ultimi anni sono sempre di più i giovani interessati alle piante e al verde in generale. Con questo progetto speriamo di coinvolgere chi ha già riconosciuto in sé questa attenzione e di stimolare chi è attirato dall'idea di poter vivere da vicino la realizzazione di un evento tanto particolare, che riguarda l'ambiente e la natura ma non solo. Chi ha partecipato alle precedenti edizioni del festival l'avrà sicuramente già notato: il vero cuore di Interno Verde è la comunità, la relazione che attraverso l'interesse per i giardini si riesce ad allacciare con la città e con il territorio. E in questo processo il ruolo dei volontari è fondamentale».
Nel 2017 hanno partecipato 150 ragazzi, soprattutto studenti universitari, ferraresi e fuorisede: «la loro cordialità, unita all'educazione e all'attenzione che hanno dimostrato nell'accogliere i visitatori e nel custodire gli spazi, è stato il vero valore aggiunto della manifestazione. Quando si discute di Ferrara città universitaria è fondamentale ricordare lo straordinario apporto di energia ed entusiasmo che gli iscritti Unife sono capaci di trasmettere alla collettività».
La call resterà aperta fino a domenica 8 aprile, online è già a disposizione il modulo da compilare per candidarsi: http://internoverde.it/staff/
Chi vuole saperne di più può scrivere a staff@internoverde.it, telefonare al numero 3886940827, oppure andare a conoscere di persona Ilturco e i suoi progetti. La sede dell'associazione, in via del Turco 39, è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19.
Interno Verde è patrocinato dal Mibact, dal Comune e dall'Università di Ferrara.
Immagini scaricabili:


