Comune di Ferrara

lunedì, 12 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Inaugurati i nuovi spazi per i servizi ai cittadini nella filiale di CUP 2000

CUP 2000 - Taglio del nastro in via Ripagrande. La partecipazione di Comune di Ferrara e ASP

Inaugurati i nuovi spazi per i servizi ai cittadini nella filiale di CUP 2000

30-06-2011 / Giorno per giorno

(testo a cura dell'Ufficio comunicazione CUP 2000)

Questa mattina nella sede di via Ripagrande 5 sono stati inaugurati i nuovi spazi della filiale 'e-healh Ferrara' di CUP 2000 che permettono di offrire sempre più avanzati servizi ai cittadini.
Hanno partecipato all'inaugurazione il sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna Alfredo Bertelli, il presidente di CUP 2000 Fosco Foglietta, il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, il presidente di ASP/Ferrara Sergio Gnudi e il direttore Generale
di CUP 2000 SpA Mauro Moruzzi.
Sergio Gnudi, Presidente dell'ASP, ha ricordato il lungo sodalizio tra l'ente da lui presieduto e CUP 2000 che dal 2006 ha scelto i locali dell'ASP per insediare dapprima il call center e-Care, quindi il call center CUP delle aziende sanitarie ferraresi ed ora la filiale ferrarese di CUP 2000. Un partenariato che, insieme agli importanti lavori di rimodulazione della struttura di via Ripagrande, sta facendo divenire l'ASP di Ferrara il fulcro di tutti i servizi socio-assistenziali per i cittadini ferraresi. Gnudi ha quindi espresso la propria soddisfazione nel constatare che la rinnovata sede dell'ASP sede rappresenta il centro del mondo sociale a Ferrara.
Il Presidente di CUP 2000, Fosco Foglietta, ricordando gli importanti progetti socio-sanitari in corso sul territorio, ha sottolineato l'importanza della collaborazione che si è creata tra CUP 2000 e le istituzioni locali e che potrebbe costituire un modello esemplare da riprodursi in altre realtà dell'Emilia-Romagna.
Il Direttore Generale Mauro Moruzzi ha evidenziato che la città di Ferrara ha creduto nell'innovazione e oggi possiede le migliori tecnologie per innovare il sistema sanitario e socio-sanitario.
Il Sindaco Tiziano Tagliani ha ringraziato CUP 2000, l'Asp, le Aziende Sanitarie e le istituzioni per l'impegno e la collaborazione, in corso da diversi anni, che permette alla città di investire su progetti di ricerca e innovazione che miglioreranno sempre di più il sistema dei servizi per i cittadini.
Infine il sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna Alfredo Bertelli, auspicando un salto di qualità per il sistema, ha sottolineato che l'innovazione deve diventare non aggiuntiva ma sostitutiva del "vecchio" ed essere generalizzata in tutto il sistema sanitario regionale, anche per una razionalizzazione dei costi e una migliore efficienza dei servizi.
All'inaugurazione erano presenti anche le direzioni generali delle aziende sanitarie e ospedaliere, nonché altri rappresentanti del mondo socio-sanitario. L'inaugurazione si è conclusa con la visita ai locali che ospitano 25 dipendenti.