Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Per il restauro dei locali ex Bazzi il Comune passa il testimone al concessionario Kofler group

LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO - Conclusa la prima parte dei lavori di riqualificazione negli storici spazi in piazza del Municipio

Per il restauro dei locali ex Bazzi il Comune passa il testimone al concessionario Kofler group

16-03-2018 / Giorno per giorno

Proseguirà sul solco di quanto già realizzato dal Comune di Ferrara, tra valorizzazione delle tracce storiche e rinnovamento strutturale e impiantistico, l'opera di riqualificazione dei locali comunali ex Bazzi di piazza Municipio, passata oggi ufficialmente nelle mani della società Kofler Group srl. Il gruppo, già proprietario di attività di ristorazione in diverse città italiane, è infatti risultato aggiudicatario della concessione di valorizzazione dell'immobile che era stata oggetto di un avviso pubblico lanciato dal Comune nel febbraio 2017 (v. CronacaComune del 13 febbraio 2017). In base a quanto previsto dal contratto di concessione già sottoscritto, Kofler è ora tenuto a completare l'intervento di recupero compiuto dall'Amministrazione comunale nel corso del 2017. Intervento che ha consentito di sanare vulnerabilità sismiche e statiche dell'edificio e di restaurare i dipinti murari presenti e un solaio ligneo a cassettoni della seconda metà del Quattrocento, per una spesa complessiva di 650mila euro finanziata per circa 500mila euro con contributi regionali del Programma speciale d'area e per la quota restante con risorse comunali.
Tra gli interventi a carico del concessionario figurano invece opere strutturali al corpo novecentesco, opere edilizie (demolizioni, sottofondi e pavimenti, intonaci e tinteggiature, infissi) ed impiantistiche (impianto idrico-sanitario e scarichi, impianto termo-meccanico, impianto elettrico e predisposizioni impianti speciali), per un importo stimato di 330mila euro a cui si aggiunge il restauro dei mobili storici appartenenti all'immobile che dovranno rimanere all'interno dei locali, assieme alla storica insegna 'Bazzi'.
Il punto sugli interventi eseguiti e su quelli inseriti nel progetto del concessionario è stato tracciato nel corso di una visita ai locali che si è tenuta stamani, tra gli altri, con il sindaco Tiziano Tagliani, gli assessori comunali Aldo Modonesi e Roberto Serra, la dirigente del Servizio Patrimonio del Comune di Ferrara Alessandra Genesini, la dirigente del Servizio Beni Monumentali del Comune Natascia Frasson, Tiziano Pavin di Kofler Group e i progettisti incaricati dallo stesso  Kofler Group.
"Si tratta - ha sottolineato il sindaco - di un passaggio cruciale, che ci avvia verso la soluzione di uno dei cosiddetti 'cold case' della nostra città. Dopo molti anni e tanti passaggi, finalmente riusciamo a riconsegnare alla città uno dei suoi spazi storici più suggestivi, arricchendo l'offerta del centro storico".
Il progetto per quello che diventerà il tredicesimo punto vendita Kofler, punta, come spiegato dai progettisti stessi, a valorizzare le caratteristiche storiche degli ambienti, soprattutto in chiave rinascimentale, così come sono emerse dopo gli interventi del Comune. L'auspicio è quello di riuscire a completare tutti i lavori entro l'estate 2018.

 

Immagini scaricabili: pianta del piano terra e pianta del piano ammezzato del KoflerKafè exBazzi come da progetto di Kofler group srl

Immagini scaricabili:

pianta piano terra KoflerKafè exBazzi.jpg pianta piano ammezzato KoflerKafè exBazzi.jpg bazzi_16mar2018 interno exBazzi piano ammezzato.jpg

Allegati scaricabili: