Incontro in residenza municipale con i giornalisti
Il Sindaco interviene sul centro culturale in via Traversagno
01-09-2009 / Giorno per giorno
Sulla questione riportata in questi giorni dai mezzi di informazione della nostra città, relativa al centro culturale islamico in via Traversagno, il sindaco Tiziano Tagliani ha incontrato i giornalisti questa mattina, martedì 1 settembre, in residenza municipale chiarendo come a tutt'oggi risulti agli atti dell'Amministrazione comunale una "semplice e legittima richiesta di cambio di destinazione d'uso e manutenzione ordinaria da parte del proprietario dell'immobile, pervenuta il 12 novembre 2008". "I nostri uffici tecnici ricevono abitualmente queste richieste - ha spiegato il sindaco - e il nostro compito è quello di verificare che tutta la procedura edilizia venga rispettata e che le caratteristiche dell'immobile siano congrue allo svolgimento dell'attività indicata nella richiesta. Sarà poi cura degli uffici di vigilanza edilizia appurare che tutto l'iter vada a buon fine." Il sindaco Tagliani incontrerà sabato prossimo in residenza municipale i cittadini che hanno inviato al Comune una petizione e spiegherà tutti gli elementi della questione, anche rispondendo alle sollecitazioni dei firmatari che riguardano altre problematiche molto sentite dagli abitanti della zona, come la presenza della discarica di pneumatici. Il sindaco ne ha fatto brevemente il punto della situazione dicendo che, in attesa del parere del Consiglio di Stato sull'ordinanza di sgombero dell'area emessa dal Comune, vi è una trattativa avviata fra Comune e proprietà del terreno su cui insiste la discarica per valutare una compartecipazione dei costi di smaltimento, grazie anche a un ribasso dei costi da parte di ditte specializzate.
"L'Amministrazione comunale non può disconoscere le leggi e i regolamenti vigenti - ha aggiunto Tagliani - e a chi ci ha accusato sulla vicenda del centro culturale islamico di essere inermi o deboli rispondo che invece siamo forti nel rispettare le leggi proprio per tutelare i cittadini nei loro diritti e libertà sancite dalla Costituzione. Vigileremo attentamente sulle attività e sulla gestione di quel luogo e se ci saranno violazioni alle leggi e ai regolamenti allora interverremo".
Il sindaco ha infine fatto cenno ad altri temi trattati nella Giunta odierna: informativa sull'attività di profilassi sanitaria relativa ai casi di West Nile in riferimento anche ad appuntamenti che muovo grandi masse di persone (Balloons Festival, Internazionale,
); il patrocinio all'iniziativa organizzata dall'Università di Ferrara "La notte dei ricercatori"; il regolamento dell'utilizzo degli spazi pubblici da parte delle associazioni; l'incarico progettuale affidato all'esterno per l'illuminazione di corso Martiri della Libertà.