STADIO COMUNALE - Mercoledì 13 luglio alle 20. A favore dei progetti dell'A.n.m.i.c
Sfida benefica fra Nazionale di calcio Artisti TV, politici, Master Spal e Questura
05-07-2011 / Giorno per giorno

Ancora una volta lo stadio comunale P. Mazza apre lo porte a sport e solidarietà. Mercoledì 13 luglio ospiterà infatti il quadrangolare di calcio organizzato da A.n.m.i.c. di Ferrara a sostegno dei suoi progetti - in palio il Trofeo A.n.m.i.c. 2011 - che vede come squadra sfidante la Nazionale italiana Artisti TV contro le compagini di Consiglio comunale e provinciale di Ferrara, Questura di Ferrara e Master Spal.
L'appuntamento per tutti (ingresso 10 euro, gratuito per i bambini fino ai 10 anni) sarà alle 20: dopo l'apertura affidata a figuranti, musici e sbandieratori della Contrada di San Giacomo, la serata entrerà nel vivo della competizione sportiva. Previsti incontri della durata di trenta minuti: due ad eliminazione diretta e gran finale con la gara per il primo e il secondo posto.
"Questa iniziativa, che spero sia la prima di una lunga serie per l'Anmic, è la conferma di quanto affermato proprio ieri in Consiglio comunale a proposito della grande importanza dello sport per la solidarietà. - ha affermato l'assessore Luciano Masieri, accogliendo in mattinata nella residenza municipale per la presentazione dell'evento sportivo il presidente Anmic Andrea Carlos Dana e i rappresentanti delle diverse squadre in gara e dell'ente Palio di Ferrara.
Filo conduttore degli interventi dei rappresentanti delle quattro compagini invitate la determinazione per la conquista del trofeo in palio, con l'impegno a dare il meglio per assicurare spettacolo, divertimento ma anche sicuro agonismo.
Roberto Manfredini del Grande Fratello 11 ha annunciato la presenza, nella formazione della Nazionale italiana Artisti TV, di nomi noti al pubblico televisivo reduci dalle diverse trasmissioni di Zelig, Amici, GF3, Isola dei Famosi e di qualche campione sportivo.
Qualche incognita invece la potrebbe riservare la prima apparizione della neonata squadra portacolori di Consiglio comunale e provinciale di Ferrara. Luca Cimarelli e Paolo Calvano, rispettivamente 'boa' e regista della formazione (che non disdegna di schierare qualche assessore o semplice appassionato di politica) hanno comunque confermato 'piena convergenza politica' sia nell'impegnarsi nella preparazione atletica sia nel contribuire a far giungere al maggior numero di ferraresi l'invito a partecipare a questa importante gara di solidarietà.
Determinati a perseguire la vittoria ma sinceramente partecipi all'iniziativa benefica anche Marco Fonsati, a nome della squadra della Questura di Ferrara e Natalino Patria, che ha annunciato la discesa in campo, mercoledì 13 luglio al Mazza, di molti dei giocatori dell''ultima vera Spal'.
"Essere riusciti ad organizzare questa serata è già una vittoria per tutti.- ha ribadito Andrea Carlos Dana, che ha poi presentato i progetti dall'Anmic (con 3mila aderenti è la maggiore associazione sul territorio e fornisce consulenza agli invalidi civili) per i quali l'associazione si impegna a proporre iniziative per sgravare la collettività degli oneri necessari a sostenerle.
"Un primo progetto - ha ricordato - mira a sviluppare un'azione di consulenza gratuita per risolvere problematiche affettive, sia della persona disabile sia dei familiari. Una seconda iniziativa persegue invece la costituzione di una fondazione di partecipazione. Si chiama "Dopo di noi" e vuole assicurare un futuro sereno, alla scomparsa dei familiari, alle persone affette da disabilità."
La prevendita per la serata si effettua a Ferrara, presso la sede di A.n.m.i.c in corso Piave 28. Mercoledì 13 luglio per tutta la giornata funzionerà il botteghino dello stadio comunale. Per informazioni tel.3341193100.