BIBLIOTECA ARIOSTEA - Libri e documenti in esposizione in sala Ariosto
Aperta fino al 13 agosto la mostra sulla biblioteca civica di Ferrara
06-07-2011 / Giorno per giorno
E' un viaggio attraverso i giacimenti culturali e librari della città quello che sarà possibile compiere ancora fino al 13 agosto prossimo visitando la mostra "Una biblioteca italiana - La civica di Ferrara, 1861-1891" organizzata dalla biblioteca comunale Ariostea.
L'esposizione, curata da Arianna Chendi e Delfina Tromboni, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, propone raccolte di materiali appartenenti alle collezioni della stessa biblioteca Ariostea, dell'Archivio Storico comunale e del Museo del Risorgimento. Attraverso le raccolte dei libri e dei documenti è stata ricostruita l'atmosfera che caratterizzava il mondo del libro e della lettura in quegli anni a Ferrara, il nuovo ruolo della biblioteca civica, l'incremento delle sue raccolte, la nascita e lo sviluppo delle biblioteche popolari circolanti e la nuova figura di lettore e di utente/cittadino che si affacciava sulla scena della società civile.
Il successo riscosso dalla mostra in questi mesi ne ha suggerito il prolungamento fino al 13 agosto prossimo.
L'esposizione, allestita nella sala Ariosto della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), resterà aperta al pubblico fino al 30 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18,45 e al sabato dalle 9 alle 13; e dall'1 al 13 agosto dalle 9 alle 13.