INIZIATIVE CULTURALI - Festival di danza e arti visive contemporanee dal 12 al 17 luglio
Alias Res 2011: Movimenti creativi nel Giardino delle Duchesse
08-07-2011 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)
Giunto alla sua terza edizione, ma naturale proseguimento della passata rassegna Res Extensa, nata nel 2005, il festival di danza e arti visive contemporanee 'Alias Res 2011' vede anche quest'anno la partecipazione di artisti e coreografi locali e nazionali, scelti nell'attuale panorama delle arti performative contemporanee. Il festival si svolge dal 12 al 17 luglio all'interno dello storico contesto del Giardino delle Duchesse a Ferrara.
Le cinque serate saranno caratterizzate da una forte alternanza di proposte artistiche: da martedì 12 a giovedì 14 si potrà assistere alla trascinante danza dell'energico duetto del Collettivo Almagesto di Ferrara, all'assolo di Samantha Franchini di Modena, tratto dallo spettacolo "Solo de amor", e al teatro iperrealistico dei Fratelli Broche di Bologna con la performance "A cena da nonna". Successivamente avremo in scena la dinamica compagnia Cie Twain di Roma che presenterà "Féroce Présence" e la Compagnia Irene Stracciati di Siena con l'intenso spettacolo "Perturbamento"; Maria Carpaneto di Milano invece presenterà un lavoro nato dall'osservazione della quotidianità dei gesti, e la giovane Gaia Ciani di Forlì si scontrerà con le molteplici facce del suo io.
Il festival continuerà sabato 16 con lo spettacolo dell'Associazione PuntoZero "Verticali. 10: in parole povere
", tratto dai racconti di Michael Ende, e le proiezioni di video danza realizzate in collaborazione con l'associazione culturale "Ferrara Video&Arte".
Alias Res si concluderà domenica 17, a partire dalle 18, con l'estemporanea di pittura a partecipazione libera a cura di Terry May Home Gallery, e in contemporanea "Danza nel prato", lezione gratuita di danza aperta a tutti. Il programma prevede poi la performance conclusiva del workshop "Comporre lo Spazio", tenuto da Alessandra Fabbri e Ruth Zanella, e infine la proiezione di cortometraggi d'autore, in collaborazione con Santa Sangre 2011 e il concerto live acustico di Margaret Lee.
Il workshop "Comporre lo spazio" si terrà da venerdì 15 a domenica 17 dalle 11 alle 16 ai Magazzini Generali, via Darsena 57 (per informazioni ed iscrizioni telefonare ai numeri 328 0294219 / 333 2014475 o scrivere a spazio.zero@live.it).
Il festival Alias Res 2011 è promosso e sostenuto dall'Associazione PuntoZero, in collaborazione con il Comune di Ferrara, l'Assessorato alla Cultura, Turismo e Giovani del Comune di Ferrara, la Circoscrizione 1, la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, la Provincia di Ferrara e la Regione Emilia-Romagna.
L'inizio degli spettacoli sarà alle 21.30 (ingresso 6 euro).
Per informazioni:
sito web: aliasresfestival.tumblr.com
e-mail: spazio.zero@live.it
tel: 339 1867398 / 333 2014475
ALIAS RES 2011
Ferrara, Giardino delle Duchesse, via Garibaldi 6
Il programma delle serate (inizio spettacoli ore 21.30):
MARTEDI 12
- Remembory /// Collettivo Almagesto (Ferrara)
Opera in divenire, che prende le mosse dall'interazione spaziale ed emotiva dei due danzatori. Attraverso il tempo, la memoria del movimento si modifica, evolvendolo.
- Solo de Amor /// Samantha Franchini (Modena)
A volte ci si lascia vestire per non scegliere. E poi di nuovo a smantellarci, ricostruirci, morire, rinascere ogni giorno, con un vestito nuovo, con un vestito diverso.
- A cena da nonna /// Fratelli Broche (Bologna)
Con il pretesto di una colazione familiare, viene costruita una critica sulla perdita della memoria storica e personale di un'esistenza.
MERCOLEDI 13
- Féroce Présence /// Compagnia CIE Twain (Roma)
Piéce nata dall'esigenza di non ridurre il dolore ad un puro e semplice sintomo, ma piuttosto di riuscire a dar voce a ciò che in esso è muto. Un ritratto strutturale che tenta di parlare da dentro, dal punto di massima profondità, dall'abisso delle carni.
- Perturbamento /// Compagnia Irene Stracciati (Siena)
In scena quattro danzatori: visioni, ombre alla ricerca della quiete perduta e infinita che regna nella natura; sospesi, separati da un confine di luce dal nulla a cui sono destinati.
GIOVEDI 14
- Aerial /// Maria Carpaneto (Milano)
Una ricerca in cui il corpo propone e trova dei "gesti" per trasformare i movimenti della quotidianità in segni, e dar loro forma, espressività, passione.
- ImPulsion /// video di David Campesino (Germania)
- In Ombra /// Gaia Ciani (Forlì)
Un'indagine sulle parti nascoste del proprio essere. Dal desiderio di mostrarsi allo stato intimo, silenzioso, capace, nell'ombra, di guardare l'esterno in maniera diversa e forse di vederci meglio. L'area scura dell'ombra delimitata dai contorni netti o sfumati, a seconda della luce, diventa consapevolmente una parte imprescindibile di se stessi.
SABATO 16
- Verticali - 10. In parole povere
/// produzione SpazioZero (Ferrara)
Un percorso nello spazio dove si intrecciano varie trame. Il personaggio chiave, manifestato in due identità, vaga errante alla ricerca del ricongiungimento con se stesso. Allo spettatore il compito di fare da "specchio" alle immagini che gli si propongono con i suoi ricordi, le sue esperienze, i suoi sogni.
A seguire :::: proiezioni di video danza, realizzate in collaborazione con l'Associazione Culturale "Ferrara Video&Arte", a cura di Vitaliano Teti.
DOMENICA 17
Intera giornata ad INGRESSO LIBERO
- Ore 18.00 Estemporanea di pittura a partecipazione libera /// a cura di Terry May Home Gallery
- Ore 19.00 Danza nel prato /// lezione gratuita di danza aperta a tutti
- Ore 21.00 Performance conclusiva del workshop "Comporre lo Spazio"
- Ore 22.00 Proiezione di cortometraggi d'autore /// in collaborazione con Santa Sangre 2011
- Ore 22.30 Concerto live di Margaret Lee
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
15 - 16 - 17 LUGLIO
"Comporre lo spazio"
Workshop di danza contemporanea della durata di tre giorni.
Tenuto da Ruth Zanella e Alessandra Fabbri.
Presso Magazzini Generali, via Darsena 57.
Per informazioni: 333 2014475 / 328 0294219
Uno studio sullo spazio e su come i corpi umani possano interagire con esso e tra loro creando architetture mobili in continuo divenire.
In questo senso la danza plasmando l'etere diventa consapevolezza di uno spostamento, forma al tempo stesso tangibile ed effimera, manifestazione di un impulso vitale, opera mai conclusa, istante trascorso, esperienza cinestesica condivisa. Il workshop è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad esplorare il proprio movimento in relazione agli altri e allo spazio.
Non è necessario avere esperienza in danza.
ALIAS RES 2011 - Movimenti Creativi
Festival di danza e arti visive contemporanee
Ferrara, Giardino delle Duchesse, via Garibaldi 6.
Dal 12 al 17 Luglio 2011
Inizio spettacoli ore 21.30 | ingresso Euro 6,00
Per info: spazio.zero@live.it | 339.1867398 / 333.2014475
Links: