ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE - Presentato in conferenza stampa da sindaco Tagliani e ass. Corazzari
Il Bilancio consuntivo 2017 dell'Istituzione Scuola: "Anche nel 2017 garantiti gli stessi servizi educativi e scolastici, aggiungendo funzioni utili"
17-04-2018 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, martedì 17 aprile nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara, la conferenza stampa di presentazione del "Rendiconto Esercizio 2017 dell'Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie".
Per illustrare i contenuti principali del documento, che verrà presentato e discusso in Commissione consiliare nel pomeriggio odierno e approderà in Consiglio comunale per il voto finale il prossimo 26 aprile, sono intervenuti il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessora alla Pubblica Istruzione Cristina Corazzari e il direttore dell'Istituzione Servizi Educativi del Comune di Ferrara Mauro Vecchi.
"Anche nell'anno appena trascorso - hanno affermato il sindaco Tagliani e l'assessora Corazzari - sono stati garantiti sostanzialmente i medesimi servizi educativi e scolastici per i cittadini, aggiungendo anzi importanti funzioni per agevolare gli utenti, prestando sempre maggiore attenzione agli aspetti qualitativi dei servizi stessi. Una migliore gestione dei servizi ci ha consentito e ci consentirà di applicare delle sensibile riduzioni alle tariffe a carico delle famiglie".
Per il prossimo anno scolastico 2018/2019 è ipotizzata la diminuzione del 10% di tutte le rette di nido e scuola d'infanzia comunali (decorrenza settembre 2018), insieme a investimenti per 300mila euro in sicurezza per le scuole con manutenzione ordinaria delle strutture scolastiche, quindi il rinnovo delle convenzioni con le scuole d'infanzia paritarie e maggiori risorse per garantire il Diritto di accesso alla scuola dei bambine e delle bambine diversamente abili.
LA SCHEDA - A cura dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie
Il Bilancio Consuntivo 2017 della Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie di Ferrara
Il Bilancio Consuntivo 2017 della Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie si chiude con un Avanzo di Amministrazione disponibile, al netto dei fondi vincolati e accantonati, di € 1.595.473,28
(l'Avanzo di Amministrazione disponibile nel 2016 era stato di € 1.794.817,72).
Il risultato finanziario 2017 è importante ed è soprattutto il frutto di dinamiche che devono sempre essere tenute costantemente monitorate:
- Riorganizzazione servizi
- Intensificazione attività per recupero morosità.
Per i servizi, da Settembre 2017 si è proceduto a:
- completamento della gestione indiretta delle scuole "PACINOTTI" (Nido e Infanzia) e "JOVINE" del Barco (Infanzia)
- avvio della gestione indiretta di parte delle attività del CENTRO PER LE FAMIGLIE.
Per le morosità, si è proceduto migliorando la tempestività per le riscossioni delle morosità degli utenti non paganti, sollecitati sia con metodi bonari, con invio di SMS ai cellulari e di email con estratti conto, sia mediante la riscossione coattiva, fino all'invio dei solleciti per l'a.s.2016-17 quando era da poco terminato.
Complessivamente le ENTRATE da Rette e Tariffe nel 2017 sono state le seguenti:
Consuntivo 2017 - Incassi da Rette Servizi e da Refezione | ||||
Previsione 2017 | Consuntivo 2017 | Differenza rispetto alla previsione | % Differenza | |
Nidi Comunali e Spazi Bambini | 1.090.000,00 | 1.208.191,81 | 118.191,81 | 10,84 |
Scuole Infanzia Comunali | 820.000,00 | 938.437,22 | 118.437,22 | 14,44 |
REF. Scuole d'Infanzia Statali | 270.000,00 | 320.072,25 | 50.072,25 | 18,55 |
REF. Scuole Elementari | 1.430.000,00 | 1.753.437,00 | 323.437,00 | 22,62 |
REF. Scuole Medie Inf. | 45.000,00 | 66.108,42 | 21.108,42 | 46,91 |
Trasporto Scolastico | 115.000,00 | 151.525,35 | 36.525,35 | 31,76 |
Servizio Prescuola | 115.000,00 | 146.344,01 | 31.344,01 | 27,26 |
Proventi attività e corsi | 64.000,00 | 68.305,45 | 4.305,45 | 6,73 |
Attività Centri Estivi | 42.000,00 | 52.967,10 | 10.967,10 | 26,11 |
Totali | 3.991.000,00 | 4.705.388,61 | 714.388,61 | 17,90 |
L'andamento delle entrate da tariffe e da rette, in aumento rispetto alla previsione, si è mantenuto in linea con quello dell'esercizio precedente, nonostante la riduzione di tariffe avvenuta nel corso del 2017, che sono state le seguenti:
- riduzione del 10% per le fasce medio-alte di Nido e Infanzia Comunali con decorrenza Settembre 2016, che si è dispiegata compiutamente nell'anno 2017
[- € 29.000/anno];
- aumento da Settembre 2017 delle riduzioni di retta per i minori frequentante i servizi educativi comunali in caso di presenza nel nucleo familiare di altro o altri minori in età da 0 a 14 anni al momento della presentazione della domanda di iscrizione (da 10-20-30 % a 20-30-40 %)
[- € 96.000/anno].
- diminuzione da Settembre 2017 di circa il 10% sia per il costo pasto, che per il costo fisso, per gli utenti della Refezione Scolastica con un ISEE superiore a € 10.000,00
[- € 166.000/anno].
E' inoltre prevista la diminuzione del 10% di tutte le rette di Nido e Scuola d'Infanzia Comunali con decorrenza Settembre 2018
[- € 200.000/anno].
Parallelamente, dopo la introduzione nel 2016 delle iscrizioni on line per tutti i servizi educativi e scolastici, nel 2017 si è proceduto con la implementazione di ulteriori di funzioni del Punto Unico di Accesso e Tariffazione dei Servizi:
- a fine 2016 e a regime nel 2017 l'Istituzione Scolastica ha avviato il collegamento informatico con la Banca Dati appositamente attivata presso l'INPS, per poter acquisire le attestazioni per minori e il relativo valore ISEE direttamente all'INPS di tutti i cittadini che hanno chiesto pertanto l'accesso ai Servizi Educativi e Scolastici;
- nuovo sistema di comunicazione con le famiglie (via MAIL), con allegato estratto-conto, che è andato a regime nel secondo semestre 2017, con il quale l'Istituzione Scolastica comunica alle famiglie in modo tempestivo, semplice ed efficace la situazione contabile relativa al servizio richiesto/fruito, e contemporaneamente esercita un'azione di controllo e di verifica immediata sugli incassi;
- nuovo modulo (via SMS) che consente di comunicare direttamente alle famiglie/utenti informazioni su:
- accettazione del posto nido o materna,
- scadenza versamento deposito cauzionale,
- informazioni sulla retta assegnata.
Questo applicativo è stato avviato nel 2017 e andrà a regime nel 2018.
Tra le SPESE effettuate nel 2017, citiamo alcune tra le più significative:
€ 1.932.000 per Integrazione Scolastica Alunni Disabili ed Extrascuola
€ 215.000 per fornitura libri di testo (Primarie e Secondarie I grado)
€ 2.334.000 per Refezione Scolastica (Infanzia, Primarie e Secondarie I Grado Statali)
€ 656.000 per Trasporto Scolastico
€ 160.000 per Centri Ricreativi Estivi
Di queste spese, le somme destinate dal Comune di Ferrara all'Istituzione Scolastica sono state:
-
Preventivo 2017 Consuntivo 2017 Differenza Contributo Comunale per funzionamento e manutenzione ordinaria immobili 4.982.825,00 4.982.825,00 0 Spese per il personale 10.160.735,00 9.881.530,02 -279.204,98 Spese generali (riscaldamento, luce, gas, acqua, telefono, ecc.) 2.184.531,00 2.098.860,25 - 85.670,75 Totale 17.328.091,00 16.963.215,27 - 364.875,73
In sostanza, anche nel 2017 sono stati garantiti sostanzialmente i medesimi servizi educativi e scolastici per i cittadini, aggiungendo anzi funzioni importanti per migliorare il rapporto cittadini-Istituzione, sempre prestando maggiore attenzione agli aspetti qualitativi dei servizi stessi.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: