CHIOSTRO SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE - Fino al 29 luglio
'Night&blues', nove concerti nel segno della buona musica
15-07-2011 / Giorno per giorno

Prenderà il via lunedì 18 luglio all'interno del chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara 98) il ciclo di nove concerti "Night&Blues - nel segno della buona musica". Organizzata da Rione Santo Spirito, assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Ferrara e Commissione Cultura della Circoscrizione 1 Centro Cittadino, l'iniziativa, quest'anno alla decima edizione, si concluderà il 29 luglio. L'appuntamento, ormai consolidato nelle abitudini delle estati ferraresi perché si affida ad ottimi musicisti e ad un'atmosfera accogliente e festosa, è stato presentato questa mattina nel chiostro cittadino alla presenza dell'assessore alla Cultura Massimo Maisto, del vicepresidente del rione S.Spirito Gabriele Mantovani, dal presidente della Commissione Cultura della Circoscrizione 1 Leonardo Fiorentini, del presidente del Jazz Club Andrea Firrincieli e dei curatori della rassegna Paolo Bertelli, Lauro Luppi e Luca Bellinazzi.
"Festeggiamo con soddisfazione il decennale dell'iniziativa - ha affermato Massimo Maisto - perché le buone manifestazioni si misurano anche dalla capacità di durare nel tempo. Credo che per quantità e qualità dell'offerta la programmazione estiva a Ferrara superi quest'anno i traguardi precedenti. E' la conferma della validità di un percorso messo in atto insieme, per far fronte al momento di crisi, da Amministrazione comunale e associazioni. In questo ambito l'Amministrazione si è assunta un ruolo organizzativo e di sostegno a fianco dei diversi gruppi culturali impegnati sul territorio, chiamati a mettere in rete le loro potenzialità privilegiando sempre e soltanto la qualità."
L' apertura a Santa Maria della Consolazione lunedì 18 luglio sarà sulle note dell'inno di Mameli. Nell'occasione anche il Coro dell'Università e i musici del Rione di S.Spirito si uniranno ai protagonisti dell'esibizione in programma: il gruppo di musica folk italiana Cisalpipers e l'orchestra Musi di Ferrara. Tutti i concerti avranno inizio alle 21,30 e l'ingresso sarà ad offerta libera. In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno all'interno della chiesa di Santa Maria della Consolazione
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Partita in sordina 10 anni fa, grazie all'impegno degli organizzatori, il Rione Santo Spirito, l'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Ferrara e Commissione Cultura della Circoscrizione 1 Centro Cittadino, la rassegna si è guadagnata la fiducia degli spettatori ferraresi e dei sempre più numerosi ospiti "forestieri".
Da lunedì 18 luglio nessuna sostanziale variazione nella formula oramai storica di Night&Blues nel chiostro di Santa Maria della Consolazione,a parte che i concerti sono diventati 9.
Alcune pillole della DECIMA EDIZIONE:
1. Anche per l'edizione del 2011 ci sarà in collaborazione con il Jazz Club di Ferrara. Negli ultimi anni il Jazz Club ha sempre presentato serate di ottimo livello e quest'anno con la presenza del Trio Cavicchi, Tavolazzi, Biancoli, nella serata di giovedì 21 luglio, ha voluto omaggiare anche la scuola di musica ferrarese.
2. La formula dell'impiego di tutte le serate feriali della settimana, formula innovativa per l'edizione 2010, viene riconfermata. Unica eccezione mercoledì 27 luglio, che per contemporaneità di concerti in altre piazze di Ferrara, è stata mantenuta di riposo. Comunque vale la pena far notare che l'edizione 2011 risulta essere la seconda per la quantità di serate impiegate nella storia del N&B, e considerando la contingenza economica che sta attanagliando tutte le manifestazioni musicali ferraresi ed italiane, risulta essere un grande sforzo per il Rione Santo Spirito.
3. Il ritorno di artisti come, London Cafè, Brunelli, Cisal Pipers, Banda Musi, Musicando Blues Project, Pellegrini , Jt Group e Lele Barbieri consolida lo spessore artistico della rassegna.
4. La presenza di gruppi emergenti come Openig the Blues clock, conferma l'intenzione dei direttori artisti di presentare al pubblico del Night&Blues, il futuro della musica ferrarese
5. La nuova presenza di Massimo Varini, venerdì 22 Luglio, è una delle sorprese dell'edizione 2011. Chitarrista ha iniziato la sua "carriera professionale" nel 1989 e si è trovato a collaborare con i più noti artisti, arrangiatori, produttori e musicisti italiani e di fama mondiale .
6. Ancora una volta la presenza di gruppi al limite del Blues come i Cisalpipers, che con la loro musica celtica dimostrano che "La musica è un viaggio attraverso i secoli" ed il Blues è la via maestra . La contaminazione del Jazz con la presenza del Trio Cavicchi, Tavolazzi, Biancoli
7.
8. La collaborazione Rione Santo Spirito-London Cafè continua anche in questa edizione. I giovani contradaioli gialloverdi del Rione considerano un loro regalo a tutti i contradaioli del rione il concerto degli amici padovani, che ancora una volta riproporranno la magia dei Dire Straits.
9. amichevole che lega i contradioli del Rione Santo Spirito con il musicista.
10. Curatori delle serate ancora una volta il trio Paolo Bertelli, Lauro Luppi e Gabriele Mantovani. Ma si registra anche la nuova entrata di Luca Bellinazzi, del Rione Santo Spirito, che sancisce un passaggio di consegne organizzative all'interno del il rione gialloverde.
Un chiostro del cinquecento, mirabilmente restaurato e vissuto dai contradaioli del Rione Santo Spirito, un magico pozzo posto al centro di esso, scenografie accattivanti
.... il tutto per rendere ancora una volta SPIRITOSE e FRESCHE le serate dei ferraresi.
Ci saranno lievi modifiche per le luci e le scenografie, mentre il il bar, le oramai mitiche magliette (con il nuovo logo 2011) e la voglia di stare insieme
anzi lo SPIRITO di stare insieme
saranno presenti come sempre. vi aspettiamo.
programma 2011.doc