Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'La natura e l'anima': due artisti a confronto

CHIOSTRO DI SAN PAOLO - Dal 18 al 26 luglio doppia personale di Guido Forlani e Lorenzo Montanari

'La natura e l'anima': due artisti a confronto

18-07-2011 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Sarà inaugurata lunedì 18 luglio, alle 17,30, la mostra bi-personale degli artisti Lorenzo Montanari e Guido Forlani dal titolo "La natura e l'anima". Dopo l'interesse sviluppato per l'esposizione dello scultore Marco Nones, Francesca Mariotti, con l'Associazione Olimpia Morata di Ferrara, e con il patrocinio della Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara, vuole focalizzare l'attenzione su quanto l'arte contemporanea scruti l'essere umano e la sua relazione con la natura intera, attraverso la pittura di stampo espressionista e colorista, in particolar modo di questi due artisti emiliani.

LE SCHEDE degli artisti:

Lorenzo Montanari, ferrarese, è ormai un artista famoso che ha esposto in situazioni artistiche di un certo spessore come alla Biennale di Venezia e in gallerie italiane "Il Candelaio" a Firenze e alla Gallerie Marchesi a Copparo, ma anche all'Atelier Lang Graz in Austria. Un artista a tutto tondo che miscela sapientemente concetti legati alla pop art americana con l'utilizzo del computer e scelte grafiche, pubblicitarie, molto interessanti. Montanari realizza le sue opere dividendosi tra il lavoro di insegnante di scultura e quello di grafico pubblicitario. Segue due diversi indirizzi tematici e tecnici passando dal figurativo neo pop all'astratto materico legato alle emozioni cromatiche, che lo soddisfano maggiormente per la gestualità e spontaneità realizzativa. Nel suo curriculum troviamo il diploma di Maestro D'Arte presso l'Istituto Dosso Dossi di Ferrara e un corso di Disegno Industriale a Venezia. Ha esposto presso: Fondazione Bevilacqua la Masa - Venezia; Galleria Orsatti - Pontelagoscuro; Galleria Il Candelaio - Firenze; Galleria - Gratz (Austria); Biennale di Venezia - Pad. Venezia; Palazzo dei Diamanti - Ferrara; Galleria Cordella - Adria; Puerto Sebastian - Museo Parmeggiani - Renazzo di Cento

Guido Forlani pittore, grafico bolognese, vive e lavora a Bologna, ma ama le atmosfere ferraresi frequentando spesso l'Associazione Olimpia Morata. La sua attività è intensa, presentando mostre personali e partecipando a rassegne e concorsi in Italia ed all'Estero, dove si è meritato buoni apprezzamenti per la sua particolare e personalissima espressione artistica. Ha avuto tra l'altro il Premio per la cultura a Tokyo segnalato dalla critica giapponese, e premiato a Barcellona con l'Euro Awards for Exellence 1996.
"Non è quindi il profumo della terra e dell'aria che ci giunge..., bensì il mondo "altro" che appartiene al nostro IO più profondo. ...lo sguardo cerca l'immagine sulla tela, ma è il colore abbacinante che accarezza i sensi: per parlare direttamente al nostro cuore e scivolarci fin dentro l'anima". (Monica Miretti). "Smaglianti colori della memoria a comporre esili storie dell'intimo. Guido Forlani stende nelle sue tele un'incommensurabile geografia interiore che rende percettivi essenziali paesaggi dell'anima intessuta di sensi amorosi. Sono campiture di semplificazione formale, completamente affidate al colore che crea confini spaziali senza segno. I colori si incontrano dolcemente in atmosfere colme della fiaba del proprio essere, cercando di fermare gli umani attimi fuggenti di piccoli amori esclusivi. ...L'uguale intensità dei brillanti colori primari crea una profondità visualmente ambigua nel gioco ottico di figura/campo e rivelano una certa autosufficienza concettuale di una pittura costantemente ravvivata dalle luci dell'animo." (Vladimiro Zocca)


"La natura e l'anima"
Artisti a confronto: Guido Forlani e Lorenzo Montanari

a cura di Francesca Mariotti
Chiostro di San Paolo, piazzetta Schiatti 3, Ferrara
Per informazioni tel. 0532 1824984

La mostra sarà visitabile dalle 16.30 alle 19.30 esclusa la domenica.