SANITA' E SERVIZI ALLA PERSONA - Consegnato in Comune nuovo automezzo in gestione alla Cooperativa Integrazione Lavoro
Potenziata la rete di trasporto per l'accompagnamento sociale dei cittadini svantaggiati
21-07-2011 / Giorno per giorno
Il sindaco Tiziano Tagliani, a nome dell'Amministrazione comunale, ha ricevuto ufficialmente questa mattina, giovedì 21 luglio nella residenza municipale, un nuovo mezzo di trasporto frutto della collaborazione con la Società M.G.G. Italia (Mobilità Garantita Gratuitamente). Il veicolo, un fiat Ducato, attrezzato per il trasporto di persone anziane e disabili, sarà quindi a disposizione gratuitamente per quattro anni del Comune di Ferrara che lo ha assegnato in gestione alla Cooperativa Integrazione Lavoro per potenziare la rete di accompagnamento sociale.
L'accordo, approvato con deliberazione di Giunta comunale del giugno 2010, intende potenziare la rete per l'accompagnamento sociale della popolazione svantaggiata, valorizzando ulteriormente l'esperienza già avviata e consolidata nei progetti "Giuseppina" e "Muoversi".
Il progetto "Giuseppina" attualmente coinvolge 1662 anziani con più di 75 anni con una media di circa 40 accompagnamenti al giorno per visite, terapie e attività sociali., mentre il progetto "Muoversi", rivolto agli adulti con disabilità, provvede a oltre 60 accompagnamenti quotidiani per attività lavorative, formative e socio sanitarie.
Entrambe le azioni, promosse dal Comune di Ferrara, vengono messe in atto attraverso la collaborazione con Cooperative, Onlus e Associazioni di Volontariato coordinate dalla Cooperativa Integrazione Lavoro che gestisce la "regia" dei percorsi e interviene con propri mezzi.
Complessivamente, nei due progetti, sono impegnati 32 volontari, 10 operatori di Cooperativa sociale (di cui 5 in situazione di disagio sociale) e 25 mezzi (26 con quello consegnato oggi)
I mezzi sono stati acquistati e adattati con il contributo di Aziende ed esercizi commerciali che hanno deciso di usufruire degli spazi pubblicitari posti sulla carrozzeria dell'autoveicolo. Si tratta di un'opportunità preziosa che oltre a utilizzare un nuovo canale di comunicazione e promozione, offre la possibilità di sostenere un progetto dalle importanti finalità sociali. I rappresentanti delle aziende partecipanti, alla fine dell'incontro di presentazione e della cerimonia di consegna del nuovo mezzo, hanno ricevuto in sala Arengo dal sindaco Tagliani un attestato di riconoscimento. Sono intervenuti all'iniziativa anche Nicola Folletti della Cooperativa Integrazione Lavoro e Valdo Scannerini della Mgg Italia.
Questo l'elenco delle aziende ferraresi che hanno sostenuto l'operazione e consentito di aggiungere un nuovo mezzo a quelli già in dotazione.
>> aziende_aderenti_progetto_mgg.pdf