RELAZIONI INTERNAZIONALI - Iniziativa domenica 31 luglio del Cisv di Ferrara nella sede delle scuole medie di Voghiera
Il Village camp ferrarese apre le porte ai giovani del mondo.
30-07-2011 / Giorno per giorno
Ragazzi con il Cisv Ferrara provenienti da Austria, Argentina, Belgio, Brasile, Equador, Francia, Germania, Israele, Italia, Korea, Norvegia, Olanda, Spagna, Svezia, USA.
Ottanta ragazzi e ragazze, provenienti da 15 paesi del mondo, raccolti sotto un unico tetto, quello della Suola Primaria e Secondaria di Voghiera, accomunati da un unica bandiera e ideale, la pace.
E' in corso a Voghiera, un villaggio internazionale per ragazzi di 11 anni facenti parte del Cisv International, organizzazione attiva in 65 paesi del mondo e domenica 31 luglio dalle 17 alle 20 sarà possibile incontrarli all'interno della scuola di via Girolamo da Carpi 9 (Voghiera) e assistere ad alcune delle attività che caratterizzano la loro quotidianità.
Il Cisv International, presente in Italia come CISV Italia, è un'associazione di promozione sociale che favorisce l'educazione alla pace ed all'amicizia. Incoraggiando il rispetto per le differenze culturali e lo sviluppo della coscienza di sé, il Cisv mette ogni giovane partecipante nelle condizioni di vivere questi valori, diventando cittadino globale.
E' questo uno dei grandi obiettivi anche del Cisv Ferrara, delegazione presente in città dal 1968, che propone l'educazione alla pace e promuove la comunicazione la comprensione fra culture diverse, in accordo con i principi della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e della Dichiarazione dei diritti del bambino.
Le attività internazionali sono organizzate dalle sezioni Cisv di tutto il mondo. La qualità e il contenuto generale di queste attività è simile, indipendentemente dalla sezione ospitante. Le attività sono organizzate e condotte da volontari, che raccolgono anche la maggior parte dei fondi necessari.
Il villaggio attualmente in corso a Voghiera ha avuto inizio l'8 luglio e apre le porte alla comunità ferrarese domenica 31 luglio nell'ambito di una giornata di festa, il cosiddetto Open day.
Il campo del Cisv Ferrara è stato realizzato grazie al contributo e al patrocinio dei Comuni di Ferrara e Voghiera, della Provincia, della Fondazione Carife e delle diverse aziende a cui va il ringraziamento dell'associazione.