Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'assestamento del bilancio comunale 2009

Illustrato alla stampa il documento dall'assessore Polastri, neo presidente Cesfel

L'assestamento del bilancio comunale 2009

11-09-2009 / Giorno per giorno

Il Comune ha eseguito una ricognizione della propria contabilità, così come prevede l'articolo 193 del Decreto Legislativo 267/2000 entro il 30 settembre, e la manovra correttiva di assestamento di bilancio 2009 ammonta a circa 8 milioni di euro. I dettagli di questo documento contabile programmatico, che dopo la recente approvazione in Giunta comunale seguirà il suo iter burocratico e i successivi passaggi istituzionali, è stato illustrato nei dettagli questa mattina nella residenza municipale alla stampa dall'assessore alle Finanze e Bilancio Roberto Polastri e dal dirigente comunale del settore Piera Pellegrini.
"In questa manovra ipotizziamo un fabbisogno prudenziale di una cifra che non è detto venga rispettata a consuntivo sia per difetto sia per eccesso, in base ai differenti e articolati scenari economici a cui dobbiamo dare risposte attuando contromisure". Sotto la lente, tra le minori entrate previste dal documento programmatico di bilancio vi sono il gettito degli oneri di urbanizzazione, i trasferimenti da parte dello Stato, il gettito ICI di cui "si attendono certezze su trasferimenti statali per compensare il mancato gettito sull'ICI prima casa" ha specificato Polastri. Si tratta complessivamente di minori entrate per un totale di poco più di 8 milioni di fabbisogno non previsto che sarà in parte compensato da maggiori entrate (compartecipazione Irpef e avanzo di amministrazione 2008) e minori spese (rate ammortamento mutui e prestiti per abbassamento tassi, economie del Dip. Territorio e Dip. Risorse, manifestazioni culturali, istituzione scuola con mancati costi asilo di via del Salice, minori gettoni amministrativi) per un totale disponibilità di 5 milioni e mezzo di euro. I rimanenti 2,5 milioni di euro di disavanzo da ripianare - ha spiegato l'assessore Polastri - saranno recuperati, sulla base di quanto consente la legge (art. 193 T.U. Enti Locali), utilizzando temporaneamente le entrate straordinarie di privati nell'ambito dell'attività di riqualificazione e valorizzazione immobiliare del Centro Storico, risorse che saranno rimesse in campo in tempi successivi. "Non escludo che a novembre - ha concluso l'assessore - possano presentarsi ulteriori modifiche sia in negativo sia in positivo sulla base delle situazioni che andremo ad affrontare".

Questa la tabella riepilogativa della manovra di assestamento di bilancio 2009 (file .pdf scaricabile)
>> tabella_assestamento_bilancio_2009.pdf <<


NOMINA CESFEL
Nel corso della conferenza stampa l'assessore Roberto Polastri ha comunicato la sua recentissima nomina (10 settembre) a presidente regionale del Centro Servizi Finanziari Enti Locali (CESFEL), un servizio che fornisce consulenze finanziarie agli enti locali della nostra regione con un numero di abitanti superiore alle 50mila unità.