Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nel sottomura torna lo 'ska' dei Persiana Jones

FERRARA MUSIC PARK - Appuntamento con la rassegna martedì 9 agosto

Nel sottomura torna lo 'ska' dei Persiana Jones

08-08-2011 / Giorno per giorno

(a cura dell'Associazione Culturale Musica e idee)

La storia dello ska italiano sul palco del Ferrara Music Park martedì 9 agosto con i Persiana Jones. Più di vent'anni di dischi e di tour, di collaborazioni con musicisti italiani e stranieri.
Nascono nel 1990 ed i primi dischi sono prodotti da Madaski, storico componente degli Africa Unite che nell'area del Sottomura li seguiranno a ruota mercoledì 10 agosto.
Sono i primi a fare ska in italiano, e malgrado ciò i loro tour toccano diversi paesi europei: Belgio, Olanda, Germania, Francia, Svizzera ed arrivano addirittura oltreoceano negli Stati Uniti.
Il 1996 vede il cambio di formazione, viene ridotta la sezione fiati, mantenendo un sax tenore, si passa a 5 elementi. Altra puntata in Germania e tour in Italia, con date in compagnia di Skatalites, giamaicani padri dello SKA, e Toasters, gruppo americano di livello internazionale. A livello discografico si segnala la partecipazione a ben 3 compilation : Ottobre "War is insanity" - tedesca, Novembre "Let's skank" - francese con la partecipazione di gruppi SKA di 3 continenti, Dicembre "Latin ska vol.II" - americana. E' soprattutto quest'ultima quella di maggiore importanza ; viene infatti prodotta dalla Moon Records di New York, leader mondiale nel campo della musica SKA.
Molti dischi, tour con più di cento date a stagione, continui passaggi nei maggiori canali televisivi e nei network più importanti in Italia ed in Europa sono per i Persiana una costante. Un esempio, Il tour di "Agarra la Onda" si chiude dopo 16 mesi con 119 concerti per un totale di circa 330.000 spettatori nel 2002
Il 2010 vede una pausa della band che però in questo 2011 tornano sul palco più agguerriti e skatenati che mai con una formazione potenziata.
Ricordiamo che i concerti previsti a pagamento degli Africa Unite e Estragon Lab, rispettivamente il 10 ed 17 agosto saranno invece con ingresso gratuito.
La gestione comunica anche che il previsto trenino che in tutte le edizioni ha fatto la spola dall'entrata del Sottomura all'area bimbi, è stato sospeso a causa dei lavori di manutenzione della Mura che hanno luogo in questi giorni per motivi di sicurezza come richiesto dal Comune di Ferrara.
"Un gelato per un Sorriso" continua tutte le sere con i Volontari dell'Associazione di Volontariato Giulia Onlus e la raccolta fondi a favore del progetto di Oncologia e Psico-oncologia pediatrica attivo da alcuni anni presso l'Arcispedale S.Anna di Ferrara.
Sarà Voghiera Soccorso ad essere presente con l'ambulanza a garanzia del primo soccorso
DJ Kappa sarà protagonista del dj set post concerto.

LA SCHEDA - Persiana Jones nascono nel febbraio del 1988 a Rivarolo Canavese in provincia di Torino, e tra il primo e il secondo anno il gruppo estende il proprio raggio d' azione a tutto il Nord Italia.

Nel 1990 esce il primo disco, un mini LP con 4 brani intitolato "Impazzire", registrato e prodotto da Madaski. Il disco in pochi mesi brucia le 3000 copie, viene recensito oltre confine e la frenetica attività concertistica, contribuisce a dare al gruppo una buona fama in tutta la penisola.

1991 il gruppo vince Valdelsa Rock, festival del rock italiano a Certaldo (FI).Dicembre dello stesso anno esce un nuovo picture disc, "Baciami Tony" (4 brani) preceduto da un mix con la stessa canzone in versione disco sempre prodotto musicalmente da Madaski .

1992 il gruppo fa la sua prima apparizione in RAI con un concerto, insieme ai maggiori nomi della nuova musica italiana, tenuto all'Olimpico di Roma davanti a 15000 spettatori. In Dicembre, un concerto dal Palladium di Roma, viene trasmesso da Stereo RAI, nell'arco del programma "Planet Rock", in tutta Italia. Dopo varie partecipazioni ad alcune compilation (Sotterranei Italiani, Skandalo al sole, Vox Pop 93), nel Maggio

1993 esce "Che Passa", mini CD con tre brani in stile latinoamericano, prodotto anche questo come i precedenti da Madaski con la collaborazione di Carlo U . Rossi. Durante il tour di "Che passa" viene registrato dal vivo, nella natia Rivarolo Canavese il nuovo disco del gruppo. Gennaio

1994, esce "Show",16 canzoni con 7 brani inediti, interamente dal vivo, il disco racchiude tutta la potenza di un concerto di Persiana Jones. Sempre nel 1994 il gruppo partecipa alle trasmissioni televisive : "Segnali di fumo" su Videomusic, "Domino" su TMC e "Saxa Rubra" su RAI 3 e alle trasmissioni radiofoniche "Pomeriggio giovani" e "Hit Parade" di Chiambretti su RAI Stereo2

1995 Persiana Jones lasciano l'etichetta Vox Pop e si autoproducono il nuovo lavoro, "Siamo Circondati", che viene distribuito dall'etichetta romana Banda Bonnot. Registrato presso il Transeuropa Studio di Torino, prodotto musicalmente da Carlo U. Rossi, "Siamo Circondati" contiene 13 nuove canzoni. Il disco, vario e ben curato negli arrangiamenti, vende oltre 7000 copie e riceve critiche lusinghiere anche fuori confine. Viene distribuito in Belgio, Olanda, Francia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti, ma soprattutto in Germania dove riceve maggiori consensi. Durante il Tour promozionale del nuovo disco in Austria e Germania, Persiana Jones suonano con i maggiori nomi dello SKA tedesco e mondiale, dimostrando quali siano le potenzialità della band, pur cantando in italiano.

1997Febbraio nasce la "Uaz Records" di Beppe e Silvio Carruozzo (bassista e cantante del gruppo), che sta a dimostrare la chiara volont di rimanere indipendenti. Febbraio/Marzo il gruppo registra il nuovo lavoro discografico, "Brivido Caldo" presso lo studio blumusica di Torino, 14 brani nuovi di zecca prodotti artisticamente da Pippo Monaro. Il disco decisamente pi duro rispetto ai vecchi lavori; viene mantenuta la base SKA con influenze pi Rock. Marzo 1997 Persiana Jones, primo ed unico gruppo Italiano, raggiungono un accordo con la Moon Records di New York City, che cura la stampa e la distribuzione di "Brivido caldo" in tutto il mondo. Aprile 1997 da Barcellona (Spagna) parte il "Brivido Caldo Tour".

1998. Anno caratterizzato da parecchi concerti all'estero, soprattutto in Catalunya dove il gruppo partecipa ad alcuni tra i maggiori festival della penisola Iberica, riscuotendo un buon successo di critica e pubblico. In Italia da segnalare soprattutto la partecipazione al 2 Moonstomp Ska Festival a Bologna e l'uscita della compilation "Italian Ska Invasion" nata da una idea della Uaz Records, distribuita in Italia dalla Epic-Sony. Nello stesso anno viene registrato un concerto presso il centro occupato "El Paso" di Torino, che esce come lp. 19 Dicembre 1998 termina a Zurigo il "Brivido Caldo Tour" dopo ben 123 date.

1999. Persiana Jones entrano in studio per il nuovo album. Prodotto dalla Uaz Records esce ad Aprile e s'intitola "Puerto Hurraco" dedicato al "Puerto Hurraco Bar" , un locale di Barcellona dove il gruppo conclude le nottate Catalane. Il disco registrato presso lo studio Blu Musica di Torino, ancora una volta con Pippo Monaro, comprende 16 canzoni di cui ben 15 inedite e viene mixato una parte presso il Transeuropa Studio di Torino da Carlo U. Rossi ed una parte presso il Blu Musica dallo stesso Pippo Monaro. Alla registrazione prendono parte svariati ospiti, tra cui Victor Ruggiero del gruppo americano "The Slackers"
Maggio 1999. Dopo due apparizioni su TMC2, una ad "Arrivano i nostri" e l'altra a "Help", preceduto dall'uscita del singolo "Tremarella", parte da Torino il "Puerto Hurraco Tour" che tocca tutte le maggiori citt del Nord Italia. Da segnalare nell'anno la partecipazione a due date del "Moonstomp Ska Festival" con Skatalites, Slackers e Bad Manners e soprattutto al "Warped tour" di Bologna, festival itinerante della Vans, in compagnia di Pennywise, Ice-T, Less Than Jake, "Dog Eat Dog" e molti altri. A settembre la partecipazione al "Bam tour" in Catalunya e a Barcelona.

2000 . Continua il "Puerto Hurraco Tour" preceduto da un'uscita discografica, il remix di "Un giorno nuovo", primo brano dell'album, curato da Madaski. Primavera ed estate, continua il tour in tutta Italia con qualche data in Europa. A Settembre da segnalare la partecipazione a due importanti festival in Spagna con importanti gruppi iberici. A Novembre chiude il Puerto Hurraco Tour con pi di 120 date all'attivo e il gruppo entra in studio per preparare il nuovo lavoro.

2001. Esce a giugno l'ultimo cd della band "Agarra la Onda", il gruppo si avvale della produzione artistica, per l'ennesima volta di Madaski e per tre tracce di Darian Rundall, uno dei pi importanti produttori della Epitaph, etichetta americana, leader mondiale a livello di Punk-Rock. Darian Rundall il produttore di band come Pennywise, Suicidal Tendencies e altri. Il suono della band diventa ancora pi potente, i fiati passano in secondo piano per lasciare pi spazio alle chitarre. Tutto il disco suona in maniera diversa, molto compatto e diretto, un mix di ska-core e punk-rock. Il disco viene recensito, in maniera eccellente, su tutti i giornali musicali italiani e oltre confine. Entra immediatamente nelle playlist delle radio universitarie americane ed europee.
Il 1 maggio a Bologna , festa dei lavoratori, con oltre 40.000 spettatori, ricomincia il tour. Il gruppo partecipa a 2 date del "Deconstruction", tour americano con gruppi come Pennywise, Sick of it All, Bouncing Soul, Snuff ed altri. Festival come "Goa Boa" di Genova con Tricky, Almamegretta e Macaco, "Extrafestival" a Torino con Africa Unite davanti a 11.000 persone, "Milano suona" con oltre 5.000 presenze. Persiana Jones vengono invitati alla festa del programma Rai "Caterpillar", come gruppo principale, il concerto dalla piazza di Cervia viene trasmesso in diretta radiofonica su Rai due. In luglio la band viene invitata a partecipare al pi importante festival della Slovacchia, in compagnia del gruppo locale Polemic, vere star nazionali, e dei Fun Lovin Criminals americani, con un concerto incredibile davanti ad oltre 20.000 persone. In 4 mesi vengono vendute oltre 6.000 copie, il gruppo partecipa a Bologna al festival "Indipendent days" con Manu Chao, Muse, Ska-p, Mad Caddies, e Rocket From the Crypt. Novembre vede la partecipazione alla serata inaugurale del canale satellitare "Rock Tv" in veste di ospiti.Dicembre un tour promozionale porta il gruppo in Slovacchia e Repubblica Ceca, con concerti a Bratislava, Presov, Plezen, e Povazska Bystrica. Il gruppo suona anche al Roxy di Praga, primo gruppo italiano ad esibirsi nello storico locale, inserito in una programmazione con i pi importanti artisti mondiali.
A capodanno il gruppo suona per la 750 volta e supera i 350.000 km percorsi.
Il sito internet www.persianajones.com chiude l'anno con oltre 625.000 contatti da ogni parte del mondo.

2002 Termina la prima parte del tour, mentre a Febbraio esce il video del Momento di Reagire", un cartone animato di 1 minuto e 30, che entra in rotazione su Mtv, Viva, Rock Tv e Match Music.
Febbraio partecipazione allo Snow Rockin Festival", alla Rock Tv Night al Rolling Stone di Milano, e ad una serie di date in Svizzera.
Marzo 2002 il gruppo partecipa al programma pomeridiano di Mtv Select", in compagnia di Paola Maugeri e Bigio, sempre su Mtv, e nello stesso mese partecipano in qualit di ospiti al programma Supersonic" di Enrico Silvestrin, dove vengono eseguiti 3 brani live.
Primavera 2002 ricomincia il tour, che tocca principalmente lItalia, la Svizzera, la Slovacchia e la rep. Ceka.
Le date si susseguono ad un ritmo vertiginoso, il gruppo partecipa all"Anti Tour" in compagnia di Ska-P, Ruda Salska e Vandals con 2 date a Milano e Roma, all"Indipendent Explosion a Firenze e Torino; in settembre viene festeggiato l800 concerto a Bologna e il tour prosegue fino a fine ottobre, con una nuova partecipazione alla rock tv night" dal Rolling Stone di Milano.Da segnalare la data milanese al Leonkavallo per la festa del raccolto davanti ad oltre 8000 persone.
Il tour di "Agarra la Onda" si chiude dopo 16 mesi con 119 concerti per un totale di circa 330.000 spettatori.


2003. Tra novembre e febbraio 2002 vengono preparati i nuovi brani, e a Marzo 2003 la band entra in studio per la realizzazione del nuovo album. Il produttore ancora una volta Darian Rundall, coadiuvato da Mauro Tavella, lo studio il Transeuropa Home Recording studio di Carlo U. Rossi. Dopo 28 giorni il disco pronto. Brace for Impact viene masterizzato presso lOasis studio di Los Angeles dallo stesso Rundall in compagnia di Gene Grimaldi, esce a Maggio 2003 e riscuote subito degli ottimi risultati.
Intanto il gruppo riparte con il tour allinizio di Aprile. Un po di date in Svizzera, Germania e Olanda per preparare il nuovo concerto, il 10 maggio parte ufficialmente il Brace for Impact tour da Bologna, durante il Tuborg-Rocksound festival.
Il tour tocca tutto il nord Italia e il centro e i concerti di susseguono ad un ritmo incalzante, ma mentre gli spettacoli non riservano delle sorprese, a giugno del 2003 lascia il gruppo Alessandro Benedetti per una pausa di riflessione che diventer poi definitiva e viene sostituito in pianta stabile dal gi presente Janier Isusi, mentre all' inizio di Settembre termina la collaborazione anche con Maurizio Planker per le difficolt a conciliare il lavoro con la musica. Entra a far parte della band Andrea Eazars" Ferrari, batterista del gruppo torinese Medusa per una sostituzione provvisoria che all' inizio del 2004 diventa definitiva.

2004. Il suono della band non subisce dei contraccolpi, anzi, l' ingresso dei due nuovi componenti porta una ventata di entusiasmo che spinge il gruppo a registrare, durante due concerti tenuti presso l' Hiroshima Mon Amour di Torino all' inizio del mese di febbraio, un nuovo disco dal vivo ufficiale, a distanza di 12 anni dal mitico Show. 29 brani la scaletta del concerto, e tutti quanti trovano posto sul doppio album che viene registrato il 6 e 7 febbraio, e mixato nella settimana seguente da Pippo Monaro e da Mauro Tavella nuovamente presso il Transeuropa Home Studio di Torino e masterizzato, come nel caso del precedente Brace for Impact, presso l' Oasis studio di Los Angeles, dalla coppia Rundall & Grimaldi.
Ricomincia un altro tour, nel 2004 la band tiene molti concerti sia in Italia che in Europa, con partecipazioni in alcuni festival molto importanti, durante i quali divide il palco con artisti quali Motorhead, Velvet Revolver, Darkness.

Il tour prosegue anche nel 2005, anno durante il quale il gruppo tiene pi concerti in Europa che in Italia, arrivando a chiudere il tour di "Another Show" con 120 show e con punte di pubblico mai toccate in precedenza.

Il 2006 la band comincia a lavorare sul nuovo disco, senza smettere di suonare, condividendo il palco di Torino 2006 durante le olimpiadi invernali con Ricki Martin , con un concerto che viene trasmesso in tutto il mondo.
Si continua a lavorare sul disco e per aggiungere nuovi stimoli ed idee entra a far parte della band DJ Ciaffo, che con l' utilizzo di campionamenti, rumore molto scratch aggiunge al sound un qualcosa di nuovo. A maggio 2006 si torna in Catalunya, per due concerti a Barcellona e Lleida, pi la partecipazione sempre a Barcellona la trasmissione televisiva "Italo-Spagnolo" in diretta su Mtv e condotta da Fabio Volo. Qualche data in Italia, Repubblica Ceca e Svizzera, e a Luglio stop al tour dopo una data a Torino che chiude il tour.
Durante l' autunno ed inverno del 2006 si lavora sui nuovi pezzi con l' ingresso del Whito, gi backliner del gruppo, ed ora seconda chitarra , il suono si arricchisce ulteriormente e dopo 8 mesi di prove nel gennaio-febbraio 2007 si entra in studio di registrazione con la supervisione di Carlo U. Rossi presso il Transeuropa Home. Gi produttore della band in passato (Show, Siamo Circondati) e in seguito di artisti italiani quali Jovanotti, Ligabue, Pezzali, il giusto "collante" per le idee della band.
Dopo 34 giorni di studio "Just for fun" finito.13 nuovi brani pi la cover di "hooked on a feeling" dei Blue Swede magistralmente interpretata da Bunna cantante di Africa Unite. Il cd raccoglie la storia del gruppo trasformata in suono, per la realizzazione dei brani
Raggiunto un accordo di licenza per stampa e distribuzione del disco con la Leech Records di Zurigo, tramite Cargo Records e Sonic viene assicurata la distribuzione in tutta Europa, mentre in Italia sar ancora una volta la Venus di Milano a distribuire il disco.
2007. E ora di ricominciare, e la prima uscita della band coincide con il concerto numero mille; ancora una volta l' Hiroshima Mon Amour di Torino ad ospitare Persiana Jones per un appuntamento importante. I nuovi pezzi entrano nella scaletta, il concerto viene trasmesso in streaming tramite i siti de La Stampa ��� TorinoSette, di Hiroshima e degli stessi Persiana, e sono tantissimi i contatti dall' estero. La risposta positiva, si ricomincia da Svizzera e Germania, poi il ritorno in Italia per l' uscita del disco, e il 19 maggio a Milano il gruppo riparte dall' Italia il nuovo tour, che prosegue come sempre con date anche e soprattutto in Europa.2008. Ancora date del tour, ancora festival, tra i quali spicca l���Hodokvas Festival in Slovackia dove il gruppo arriva a condividere il palco con i Sex Pistols. A Ottobre termina il tour, il gruppo si prende una pausa abbastanza lunga fino alla primavera del 2009 quando Andrea Ferrari lascia per problemi personali il ruolo di batterista a Renato Tarricone. Il gruppo rientra in sala prove, c��� da ricercare una coesione con il nuovo arrivato, si susseguono le prove, a Maggio la band pronta per ripartire2009. Persiana Jones, 21 anni, oltre mille concerti, �Ķ�Ķ�Ķ. nessuna voglia di smettere..



La rassegna Ferrara Music Park è promossa dal Comune di Ferrara con la direzione artistica dell'associazione Musica e idee.
Il programma completo alla pagina http://www.ferraramusicpark.it
Per informazioni: Associazione culturale Musica e idee 393 7308555