CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 25 novembre alle 15 in via Imperiale 263
Al MAF fra storia e letteratura: un omaggio ad Adriano Franceschini
22-11-2018 / Giorno per giorno
Domenica 25 novembre, dalle 15, il MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco ospiterà un nuovo appuntamento culturale, incentrato sulla conoscenza delle radici storiche di Ferrara. Sarà anche l'occasione per rendere l'omaggio annuale al maestro Adriano Franceschini (Ferrara, 1920-2005), il cui impegno di insegnante e di storico è stato rivolto anche al mondo rurale, nel quale aveva scelto di vivere. Il V incontro de "La Storia siamo Noi", a cura di Corrado Pocaterra, sarà dedicato al rapporto tra il mondo ebraico e la città di Ferrara, che costituì uno tra i principali filoni di ricerca e di studio di Adriano Franceschini. Due le relazioni che verranno presentate in questa occasione, la prima di Silvia Villani su "Ebrei a Ferrara, una storia lunga otto secoli", alla quale seguirà "Voci di donne ebree dalle carte di archivio e dai mattoni di Ferrara", a cura di Laura Graziani Secchieri.
Un vero e proprio convegno di studi, che proseguirà con la presentazione di un libro di Lucia Poli, nota scrittrice e artista ferrarese. Intitolato "Custode di dune" (Campanotto, Udine, 2018), nasce come una trascrizione di pensieri, che nel corso della sua stesura si sviluppa come un dialogo a due voci, una narrante e una pensata sotto voce. Il tutto si trasforma in una situazione teatrale fra filastrocche, voci, fiabe, miti, orazioni e nenie. Corrado Pocaterra ne parlerà con l'Autrice.
In conclusione, il tradizionale buffet con i prodotti della campagna ferrarese.
A ingresso libero, gli eventi sono promossi dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima e si avvalgono del patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese Via Imperiale, 263
44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe) Tel. 0532 725294, info@mondoagricoloferrarese.it
(Comunicazione a cura degli organizzatori)