Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Gli AbbaShow: il secondo tributo è nord europeo

FERRARA MUSIC PARK -Giovedì 18 agosto nel sottomura

Gli AbbaShow: il secondo tributo è nord europeo

17-08-2011 / Giorno per giorno

(a cura di Musica e Idee)

Il secondo tributo del Ferrara Music Park (giovedì 18 agosto nel Sottomura) è nord europeo ed ha per protagonista gli Abbashow. Lo storico gruppo scandinavo ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica mondiale degli anni 70/80 e gli Abbashow in più di due ore di spettacolo ne ripercorrono la carriera proponendo atmosfere, arrangiamenti, coreografie e cambi d'abito assolutamente fedeli agli originali.
Impossibile dimenticare lo storico quartetto, due giovani affascinanti e due splendide cantanti che hanno portato nel mondo uno stile unico, pulito, preciso e sempre all'unisono.
Si può tranquillamente pensare agli Abba come ad una boyband antesignana. Coreografie perfette, abiti uguali ed una immagine fresca hanno contraddistinto la formazione.
Tutto questo accompagnato da uno stile musicale melodico (pur avvicinandosi spesso alla dance) unico e riconoscibile.
Non un musical ma un vero e proprio concerto animerà la penultima serata della programmazione del Ferrara Music Park.
Dal 20 agosto infatti la manifestazione diventerà Buskers Night e vedrà protagonisti dopo la mezzanotte gli artisti che parteciperanno al Buskers Festival
E' stato un successo di pubblico oltre che artistico la serata che ha ospitato sul palco del Festival Duilio Pizzocchi ed Andrea Poltronieri.
Tra gag e momenti musicali di rara intensità il binomio ha ancora una volta acceso gli animi. Non si resiste all'incontro tra due comicità cosi apparentemente diverse. Monologhista seppur con molti personaggi Pizzocchi, in un apparente tranquillo discorso che assomiglia ad una chiacchierata tra amici, quando meno ce lo si aspetta diventa pungente, ironico e dissacrante.
All'estremo della originalità, espansivo, diretto ed esplosivo Poltronieri è già nel modo di porsi una sorta di personaggio dai mille colori. La sfumatura che però stupisce ed emoziona sempre è quella della sua espressione con il sax.
Una sfumatura della personalità dell'artista che ci racconta della sua poliedricità e completezza.
Non hanno deluso ed ancora una volta un foltissimo pubblico ha lasciato il Sottomura sorridendo o ridendo alle continue battute dei due comici.
Alla fine dello show Poltronieri ha messo all'asta la sua storica parrucca della Nives al fine di devolvere il ricavato della vendita al progetto di Oncologia e Psico oncologia Pediatrica portato avanti dall'Associazione di Volontariato Giulia Onlus, della quale fa parte e che sostiene in veste di testimonial da anni. Info sul sito www.associazionegiulia.com

LA SCHEDA - Gli Abbashow hanno alle loro spalle un curriculum incredibile,chiamati a chiudere il Carnevale di Venezia, il 24 febbraio scorso, in piazza San Marco, davanti ad oltre 50.000 persone,
sono stati protagonisti sui palchi dei più conosciuti locali di musica live italiani: resident al "Fuori Orario" di Reggio Emilia, hanno suonato, solo per nominarne alcuni,
sui palchi dell'"Alcatraz" di Milano, del "Live Club"di Trezzo sull'Adda, "Le Capannine" di Forte dei Marmi.
Si sono esibiti sulle più prestigiose piazze italiane ed estere e si sono fatti conoscere dal grande pubblico attraverso numerose apparizioni televisive come quella su Canale 5 all' interno del programma presentato dalla Cuccarini"E' nata una stella gemella", o in quella di Dee Jay TV nel programma della Pina e Diego, RTSI TV Svizzera Italiana, Canale Italia, ecc.
6 artisti in scena, per uno spettacolo travolgente di oltre 2 ore senza interruzioni, con 6 cambi d' abito, coreografie ed effetti speciali, tutto rigorosamente anni 70/80.
In scaletta i più grandi successi degli Abba, fra cui super hits come Mamma mia, Fernando, Does your mother know, Super Trouper, Dancing Queen, Hey hey Helen.
Lo spettacolo degli Abbashow è un viaggio nel mondo della musica: come tornare indietro di trenta - quaranta anni sulle note di Dancing Queen, Mama Mia, Gimme Gimme Gimme e tanti altri successi che hanno fatto degli Abba una delle pietre miliari della musica internazionale.
I 6 componenti del gruppo, Alberto Bertapelle, Simone Gasparotto, Andrea Ghion, Giovanni Lodde, Deborah Conforti e Laura Billiato, mettono in scena uno spettacolo che rappresenta un vero e proprio pezzo di storia della musica internazionale:
grazie alla dedizione e alla cura con cui il gruppo italiano ha studiato e carpito ogni minimo segreto degli illustri predecessori, ogni concerto riesce a far rivivere intensamente le emozioni di un tempo, ricreando quell'atmosfera dance degli anni '70 e '80 che solo gli Abba sono stati in grado di fare: la magica atmosfera dei concerti della mitica band svedese.
Lo spettacolo degli AbbaShow, basato sulle canzoni più famose di questa band culto, non è solo musica e non è solo Abba, bensì è un evento studiato in ogni minimo dettaglio al fine di ricreare l'atmosfera tipica di quegli anni attraverso sonorità, luci, colori, abiti e coreografie."