Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Maratona, passi lunghi e ben distesi

Dal 18 al 20 settembre Stileitalico propone una mostra fotografica alla Porta degli Angeli

Maratona, passi lunghi e ben distesi

15-09-2009 / Giorno per giorno

L'Associazione culturale "Stileitalico", dopo aver presentato nel giugno scorso alla "Porta degli Angeli" di Ferrara due mostre fotografiche - la prima di Fabio Possanza "Good Vibration" e la seconda di Sergio Stignani "Cielo e Terra - Prospettiva Diversa", propone dal 18 al 20 settembre sempre nella prestigiosa cornice dello spazio espositivo sulle Mura Estensi concesso dal Comune di Ferrara, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura e con l'Assessorato allo Sport, una nuova ed originale mostra fotografica. Il nuovo appuntamento artistico culturale di Stileitalico presenta cinquanta scatti fotografici realizzati in Italia e all'estero dal fotografo sportivo Enrico Lodi.
La mostra ha come titolo "Maratona - Passi lunghi e ben distesi" e ritrae e valorizza attraverso le immagini fotografiche lo sforzo e l'impegno degli atleti per una disciplina sportiva epica e molto amata dai ferraresi. Molti scatti sono stati realizzati sulle mura di Ferrara, luogo che vede concretizzare la grande passione per la corsa in ogni ora della giornata.
L'inaugurazione della mostra si terrà venerdì 18 settembre alle 17,30 con un bio-cocktail offerto da TerravivaBio. Lo spazio espositivo sarà visitabile fino a domenica 20 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il fotografo carpigiano Enrico Lodi ha partecipato come inviato ad alcune edizioni delle Olimpiadi estive ed invernali ed a gare mondiali di differenti discipline sportive. E' stato inoltre fotografo personale di atleti nazionali come Alberto Tomba. L'Associazione culturale Stileitalico, costituitasi da pochi mesi a Ferrara, ha come scopo principale quello di far conoscere in Italia e nel mondo l'arte, il design, la grafica e la fotografia moderna e contemporanea italiana con mostre, eventi e rassegne.

Link utili: www.stileitalico.it; www.wordpress.com/category/lodi; www.enricolodi.com

Info: tel. 335 1363928 Alberto Squarcia, tel. 349 6086830 Nicola Cristofori



LA SCHEDA di Enrico Lodi
Nato a Carpi ( Mo) il 28 giugno 1962, residente a Carpi (Mo) in via Guido Reni 14. Telefono: 0522 1880085; mob.phone: 333 7941725 - eMail: enrlodi@tiscali.it
Sono iscritto all' Ordine dei Giornalisti dal 1986 e ho partecipato alla collettiva "Professione reporter" mostra itinerante organizzata da Canon nel 1999. Al termine degli studi classici, mi dedico per una decina di anni al giornalismo sportivo scrivendo per la Nuova Gazzetta di Modena, la Gazzetta di Carpi, corrispondente della Gazzetta dello Sport a Carpi, collaboratore del periodico Pallavolo. La passione per la fotografia e per lo sport già esistevano ma è nel 1990 che diventano importanti. Quell'anno seguo i Campionati Europei di atletica leggera a Spalato, nel 1991 i campionati del mondo di atletica a Tokyo, il grande tennis di Roma, Montecarlo e Parigi. Nel 1992 ad Albertville i primi giochi olimpici invernali, poi Barcellona 1992, Lillehammer 1994, Atlanta 1996, Nagano 1998, Sydney 2000, Salt Lake City 2002, Athens 2004 e Torino 2006. L'atletica dei meeting e dei grandi appuntamenti (Stoccarda 1993, Helsinki 1994, Goteborg 1995, Athens 1995, Siviglia 1999. Nel 1994 inizia la collaborazione con l'agenzia fotografica Grazia Neri che durerà sino al 2005. In quegli anni collaboro col Magazine della Gazzetta dello Sport e con Sport Week per conto dei quali, tra le altre cose, seguo 8 edizioni del Giro d'Italia di ciclismo. Sin dagli inizi della mia avventura fotografica ho seguito, ovviamente, il campionato di calcio di serie A e nel corso degli anni ho lavorato per le società del Parma, della Roma e della Lazio. La passione per gli sport invernali mi ha spinto a seguire gare di coppa del mondo e campionati mondiali di sci alpino e sci nordico ovunque ( Saalbach 1991, Val di Fiemme 1991, Sierra Nevada 1996, Sestriere 1997, Vail 1999, Ramsau 1999, St.Anton 2001, Val di Fiemme 2003, Bormio 2005 ). Ho lavorato con il campione dello sci Alberto Tomba dal 1997 al 1999. Inoltre, nel corso degli anni ho realizzato immagini per Fila, Sergio Tacchini, Spalding, Champion, Fischer, Wuerth, Audemars Piguet, Kellog's, Parmalat, Mazda, Warsteiner, Ferrero, Fiocchi, Fila Usa. In quegli anni ho pubblicato immagini di sport su riviste italiane ed straniere tra le quali Sport Illustrated (Usa), World Soccer Magazine e World Soccer Digest (Giappone), L'Equipe e L'Equipe Magazine (Francia).