RELAZIONI INTERNAZIONALI - Martedì 29 gennaio 2019 tra le 9 e le 12, nella Sala dell'Arengo della residenza municipale
Giovani cittadini europei: l'Istituto superiore Copernico Carpeggiani ospita studenti francesi - FOTO
28-01-2019 / Giorno per giorno

[Nella foto i partecipanti all'incontro di martedì 29 gennaio 2019 in sala dell'Arengo a Ferrara]
Martedì 29 gennaio 2019 tra le 9 e le 12, nella Sala dell'Arengo della residenza municipale, avrà luogo la mattinata di accoglienza e apertura di "Être un jeune citoyen européen en France et en Italie - Being a European Citizen in France and Italy", il progetto dell'IIS Copernico Carpeggiani e del Lycée Claude de France di Romorantin Lanthenay (Centre-Val de la Loire, Francia) vincitore nell'ambito del programma Erasmus bilaterale KA2, finanziato dall'Unione Europea.
All'iniziativa partecipano una trentina gli studenti dell'istituto ferrarese, appartenenti alle classi seconde, terze e quarte, coinvolti con i loro omologhi d'Oltralpe in un'esperienza di condivisione, scambio e confronto tra realtà che, pur diverse, trovano lo spazio di incontro grazie alla comune appartenenza all'Unione.
Utilizzando la lingua inglese, dunque, gli studenti analizzeranno i recenti eventi politici e i principali aspetti culturali che contraddistinguono i due Paesi. In quanto futuri elettori, poi, dovranno ricercare, selezionare e condividere le loro opinioni sul ruolo che l'Europa può e deve avere come luogo di elaborazione di un pensiero politico ed elemento di unità e sviluppo per tutti coloro che ne fanno parte. Così, l'obiettivo del progetto - coordinato dalla professoressa Maria Letizia Mazza e coadiuvato dalle docenti Boccafogli, Mariotti e Ugolini - è la presa di coscienza da parte degli adolescenti della responsabilità e dei diritti garantiti dalla cittadinanza europea.
A portare i saluti del Comune sarà l'Assessora alla Pubblica Istruzione Cristina Corazzari. Nel corso della mattinata gli studenti visiteranno il Castello Estense, iniziando la loro scoperta di Ferrara, della sua storia e della sua cultura dal suo centro reale e simbolico.
Immagini scaricabili:
