Conclusa la festa, appuntamento alla Maratona di lettura di venerdì 18
Tra famiglie e volontari numeri da record per Estate Bambini 2009
16-09-2009 / Giorno per giorno

La scorsa domenica 13 settembre si è conclusa, attorno all'acquedotto monumentale cittadino, la sedicesima edizione di Estate Bambini. Dieci giorni molto intensi di iniziative dedicate alle famiglie ferraresi, che come sempre hanno aderito in gran numero a questa festa di fine estate promossa dall'ufficio Politiche familiari del Comune, assieme a Provincia, Circi e cooperativa Le Pagine, con il contributo di Regione, Farmacie comunali ed Hera.
Volontari di ogni età, dai piccoli Pelleossa agli Junior, ai Tutor, insieme ai genitori, ai nonni e agli operatori comunali si sono riuniti, alla chiusura della manifestazione, per celebrare questa impresa divertente e impegnativa attorno a una lunga tavolata imbandita con un ottimo cous cous preparato dalle cuoche maghrebine della Tenda del Tè.
Il bilancio, quest'anno ancor più di quelli passati, è stato di grande soddisfazione: si sono registrate circa 16.000 presenze (di cui 10.000 bambini) e sono state compilate in tutto 1.374 tessere familiari (976 per l'intero periodo della festa più 398 giornaliere, che rappresentano in complesso il 10% circa in più rispetto alla scorsa edizione).
I volontari impegnati in questi dieci giorni sono stati 280, distribuiti in diversi turni di lavoro a coprire i più svariati incarichi, dal punto ristoro per la preparazione di gustosi spuntini, alla redazione del quotidiano della festa, al mercatino dei giochi usati, all'assistenza nelle botteghe creative o per gli spettacoli. Senza dimenticare la giuria, composta da ben 75 componenti, del Festival di Teatro Ragazzi Festebà, alla sua terza edizione. In particolare, la manifestazione 2009 ha visto impegnati 116 Pelleossa (bambini dai 7 agli 11 anni), 79 Junior (dai 12 ai 15 anni) e 17 Tutor (dai 16 ai 19 anni), che avendo partecipato già a numerose edizioni di Estate Bambini hanno potuto gestire direttamente alcuni settori, come quello del ristoro del Kinder Café. E per la prossima edizione sono già in lista d'attesa 61 bambini che hanno voluto 'prenotare' la propria partecipazione come volontari. Quanto agli adulti, quelli che hanno prestato volontariamente il loro aiuto sono stati 68, a cui vanno aggiunti i 30 operatori comunali che hanno lavorato fianco a fianco per tutti i giorni della festa.
E a concludere questa grande occasione di condivisione, divertimento e riflessione saranno anche quest'anno i due appuntamenti tradizionali con la maratona di lettura e il convegno promosso dal Circi per il 10 ottobre.
La prima delle due iniziative è prevista per venerdì 18 settembre, dalle 16,30 alle 23, alla Casa delle Donne in via Terranuova 12/b. La maratona, dedicata alla memoria di Mirella Bonora, ha per tema "Da figlie a madri e da madri in figli" e vuole celebrare il perenne ripetersi di percorsi di vita in cui memoria ed esperienza tessono il fitto intreccio delle relazioni primarie. Nel cortile interno, trasformato in 'cortile delle bambine e dei bambini' si potranno leggere ed ascoltare brani di letteratura; alle 19,30 la famiglia e gli amici di Mirella Bonora offriranno un piccolo buffet e, nel dopocena, si potrà continuare a seguire la parte conclusiva della maratona nelle 'stanze delle donne'. Per partecipare con una lettura è necessario scrivere all'indirizzo mail cddferrara@alice.it indicando oltre al proprio nome e cognome, il brano che si desidera leggere.
(Comunicato stampa a cura dell'Ufficio stampa di Estate Bambini)