Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Biografia visiva di Giorgio Bassani": vita del romanziere in un volume

CULTURA - In un libro di 382 pagine fotografie di famiglia, cartoline e copertine ricostruiscono la storia dell'autore

"Biografia visiva di Giorgio Bassani": vita del romanziere in un volume

04-03-2019 / Giorno per giorno

Fotografie di famiglia, cartoline, ma anche copertine dei romanzi di Giorgio Bassani con le opere d'arte degli artisti che più amava raccontano un aspetto finora meno conosciuto dello scrittore ferrarese che viene così documentato con precisione e profondità. È stato infatti presentato oggi (lunedì 4 marzo 2019) nella sede del Centro studi bassaniani a Casa Minerbi Dal Sale - via Giuoco del Pallone 15 a Ferrara -  il volume "Vivere è scrivere. Una biografia visiva di Giorgio Bassani" a cura di Portia Prebys e Gianni Venturi del Centro studi (382 pagine, ed. EdiSai, Ferrara, 2019). La presentazione alla stampa è stata fatta nella sede civica di Ferrara che raccoglie una documentazione vasta, personale e in parte inedita sull'opera e la vita dello scrittore. L'iniziativa è stata promossa da Centro Studi Bassaniani, Comune di Ferrara e Comitato Nazionale per le celebrazione della nascita di Giorgio Bassani.
All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il dirigente Settore Attività culturali del Comune di Ferrara Giovanni Lenzerini insieme con Portia Prebys e Gianni Venturi, rispettivamente curatrice e co-curatore del Centro studi bassaniani e del volume appena uscito per i tipi EdiSai. Alla presentazione sono intervenuti anche Claudio Cazzola (autore del testo dedicato agli anni del liceo), Daniele Ravenna (autore dell'intervento sull'amicizia tra il romanziere e il padre Paolo Ravenna e la famiglia della madre Roseda Ravenna), Dora Liscia (figlia della sorella di Giorgio, Jenny Bassani) e Teresa Gulinelli, responsabile del Servizio dei Musei civici d'arte antica e Castello Estense.
Il volume - che mette insieme la storia del romanziere raccontata per immagini e personaggi - sarà presentato pubblicamente alla città oggi alle 17 nella sala Agnelli della Biblioteca Arisotea alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani (vedi CronacaComune dell'1 marzo 2019).

Nelle fotografie - scaricabili in fondo alla pagina - la presentazione alla stampa nel Centro Studi Bassaniani del volume "Vivere è scrivere" con Daniele Ravenna, Teresa Gulinelli, Claudio Cazzola, Portia Prebys, Gianni Venturi, Giovanni Lenzerini, Dora Liscia e Alessandra Guzzinati e i due curatori Gianni Venturi e Portia Prebys

Immagini scaricabili:

Presentazione alla stampa del volume "Vivere è scrivere" con Daniele Ravenna, Teresa Gulinelli, Claudio Cazzola, Portia Prebys, Gianni Venturi, Giovanni Lenzerini, Dora Liscia e Alessandra Guzzinati Gianni Venturi e Portia Prebys alla presentazione alla stampa della biografia visiva di Giorgio Bassani Intitolata "Vivere è scrivere", Ferrara 4 marzo 2019