BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 6 marzo alle 17 conferenza in via Scienze
'Gerusalemme liberata': la storia del 'vero codice Gonzaga' ripercorsa da Carla Molinari
05-03-2019 / Giorno per giorno

Ripercorrerà la storia del 'vero codice Gonzaga' della 'Gerusalemme liberata' la conferenza di Carla Molinari (Università di Firenze) in programma mercoledì 6 marzo 2019 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara). L'incontro, aperto a tutti gli interessati, si inserisce nel ciclo "Testo e contesto", a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Prendendo spunto dalla quaestio philologica sulla corretta individuazione del codice Gonzaga della Liberata (la copia del poema eseguita da Scipione Gonzaga, amico del Tasso), impostata e risolta nei primi anni Ottanta del secolo scorso da Luigi Poma, col contributo di Luciano Capra, il discorso verterà su alcuni aspetti dell'elaborazione e revisione del testo tassiano (in rapporto al manoscritto individuato e all'eccezionale copista) e sulla sua avventurosa storia editoriale, segnata da arbitrii e mistificazioni dei primi curatori (nella totale impotenza del poeta, malato e recluso) e consegnata così alle generazioni di lettori e studiosi dei secoli a venire.
Il calendario completo degli eventi e delle attività culturali, aperti liberamente a tutti gli interessati, in programma nelle biblioteche e archivi del Comune di Ferrara su: http://archibiblio.comune.fe.it
Immagini scaricabili:
