Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conclusa con soddisfazione la quarta edizione, si pensa già al 2012

FERRARA MUSIC PARK - Positivo il bilancio tracciato dagli organizzatori

Conclusa con soddisfazione la quarta edizione, si pensa già al 2012

05-09-2011 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione Musica e idee)

Chiude i battenti in concomitanza con il Buskers Festival il Ferrara Music Park 2011 in una fine di agosto che ha rispecchiato l'andamento di tutto il mese e che si è presentata con temperature alte e giornate assolate.
Il bilancio di fine estate per gli organizzatori ha trend positivo. L'affluenza delle presenze è stata stimata intorno alle 60.000 per quanto riguarda la prima parte della kermesse, il festival vero e proprio che ha visto sul proprio palco una sequenza variegata di artisti, a cui vanno aggiunte le circa 30.000 presenze dei dieci giorni della Buskers Night che da mezzanotte all'alba hanno affollato il prato del Sottomura.
"Siamo sicuramente stati fortunati a non aver dovuto affrontare neppure una serata di pioggia in tutto il mese di agosto - dichiara Massimo Campana che con il figlio Nazzareno organizza il festival - ma questo è stato solo il plus valore di un'offerta a livello di spettacoli, ristorazione e aree accessibili a grandi e piccoli come l'area bimbi in totale sicurezza, che abbiamo cercato di mantenere con alti standard. La risposta del pubblico ci ha ripagato e per questo motivo desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno innanzitutto permesso la realizzazione di questo evento a partire dalle Istituzioni, le Forze dell'Ordine e gli organi di stampa che ci hanno sostenuto nel percorso. Ma un grazie di cuore va soprattutto al pubblico che sera dopo sera ha con la propria presenza approvato il nostro lavoro."
"Abbiamo deciso di diversificare al massimo l'offerta musicale e di show nel tentativo di cercare il consenso di un pubblico più ampio possibile ed i numeri ci hanno dato ragione - continua Roberta Girotto Direttore Artistico del Festival - pensiamo quindi che la linea da seguire sia questa anche per le prossime edizioni anche se ovviamente migliorarsi e soprattutto migliorare l'offerta è d'obbligo soprattutto nei confronti del pubblico che da anni ci segue e sostiene. Inizieremo infatti subito a preparare l'edizione 2012 che è la quinta ed è quindi un primo importante traguardo. Intanto grazie a tutti"
Anche l'aspetto della solidarietà ha visto una crescita importante quest'anno: infatti oltre alla presenza costante dei volontari nello stand della gelateria nell'ambito dell'iniziativa "Un gelato per un Sorriso" l'Associazione di Volontariato Giulia Onlus ha organizzato due eventi dedicati ai bambini ed alle famiglie: il primo è stato Pompieropoli in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Copparo, di Ferrara ed in pensione che ha permesso ai bimbi di provare l'ebbrezza di un addestramento ed il conseguimento del diploma di "Pompiere per un giorno"; il secondo organizzato in collaborazione con il Comando dell'Arma dei Carabinieri e fortemente voluto dal Comandante Antonio Labianco, è stata un'esibizione dell'Unità Cinofila dell'Arma di Firenze che ha emozionato grandi e piccini.
Positivo quindi su tutti i fronti il bilancio di questa quarta edizione.