Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia', tre anni a bilancio

Venerdì 25 settembre la presentazione di risultati e prospettive del progetto di rete

'Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia', tre anni a bilancio

17-09-2009 / Giorno per giorno

Sono stati 102 le borse lavoro o gli stage attivati nel triennio 2006/2008 - di cui 38 trasformati in contratti a tempo determinato o indeterminato - e i conseguenti inserimenti di persone svantaggiate nelle imprese e cooperative sociali del territorio realizzati nell'ambito del progetto denominato "Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia". Questi e altri interessanti risultati e le prospettive future dell'accordo che ha messo a rete dal 2006 le forze di Amministrazione comunale e provinciale, Camera di Commercio, associazioni datoriali e sindacali e terzo settore al fine di sensibilizzare e sostenere le imprese che accolgono e assumono persone svantaggiate, saranno illustrati venerdì 25 settembre alle 17,30 alla Camera di Commercio di Ferrara.
Nel corso dell'iniziativa pubblica è prevista inoltre una cerimonia di riconoscimento dal titolo "Inserisce bene chi inserisce l'ultimo - La cittadinanza sociale delle imprese ferraresi" nel corso della quale saranno premiate le dieci imprese che hanno raggiunto i risultati sociali previsti.
"I dati che illustreremo - ha affermato l'assessore Chiara Sapigni presentando l'iniziativa insieme alla collega Deanna Marescotti e ai rappresentanti della Provincia e dei soggetti pubblici e privati aderenti - confermano una buona apertura nei confronti delle condizioni del 'Patto' da parte delle aziende del territorio, che speriamo rimanga in futuro e sia anche contagiosa. Dati e riscontri che hanno evidenziato come questo percorso sia una cosa possibile e fattibile senza cadere nell'ovvio buonismo o in una logica assistenzialistica."
"La ritengo un'opportunità per tutti da proseguire anche in futuro. Grazie a questo accordo di forze, infatti, - ha aggiunto l'assessore alle Attività produttive Deanna Marescotti - le imprese hanno la possibilità di contribuire con un gesto di vera solidarietà all'armonia del tessuto sociale, pur senza aggravi di profitto".
Il bilancio di quanto costruito in questi anni da "Patto per Ferrara",che emergerà dall'appuntamento della Camera di Commercio di venerdì prossimo, sarà testimoniato anche attraverso la mostra fotografica di Mario Rebeschini allestita dal 21 al 30 settembre nella via Coperta del Castello estense. "Con la macchina fotografica sono andato a scoprire come la città risponde a chi chiede aiuto e a chi si vergogna di chiedere aiuto. In tanti si sono mossi e si stanno movendo .." - scrive Rebeschini nella sua presentazione, consegnando a tutti noi le immagini di chi in questi anni attraverso il lavoro e le opportunità aperte dal 'Patto' può finalmente sentirsi accolto e autonomo.