Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ancora spettacoli, giochi e riflessioni ai piedi dell'acquedotto

ESTATEBAMBINI 2011 - Il programma di mercoledì 7 settembre. Alle 21,15 incontro con il sindaco

Ancora spettacoli, giochi e riflessioni ai piedi dell'acquedotto

06-09-2011 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Raggiunto il giro di boa per la manifestazione ferrarese dedicata ai bambini e alle famiglie Estate Bambini; mentre l'affluenza registrata continua ad essere numerosa, le proposte culturali e di divertimento si moltiplicano.
Molte le iniziative di oggi: il teatro ragazzi offre ben tre diversi spettacoli a scandire il pomeriggio, per i piccolissimi ci sono le Fiabe Popolari Italiane, raccontate dalla simpatia di Beppe Rizzo e la sua compagnia (ore 17 e 17,45), mentre la Compagnia Gera Circus aprirà la sua magica valigia di meraviglie nello spettacolo Circo in Valigia (ore 18,30).
Infine, Ca' Luogo d'Arte propone Io sono quel che mangio e lo spettacolo Storie di Zuppe, bruchi …e di sassi (ore 17 e 18,30).
In serata (ore 21,15) presso l'Isola del Tesoro sarà possibile partecipare all'incontro con il sindaco Tiziano Tagliani che incontra le famiglie per fare il punto sulla situazione dei bambini e dei servizi per l'infanzia a Ferrara, cercando di prefigurare il futuro di questo importante settore di attività dell'amministrazione comunale.
Altro interessante incontro della giornata quello con le Farmacie Comunali, durante il quale il dott. Stefano Gamberini illustrerà lo stato di fatto della situazione rispetto ai farmaci "ancora utili ", le malattie dimenticate dalle case farmaceutiche e l'accesso ai farmaci nei paesi poveri (ore 17,30).
A coronamento della giornata sarà possibile gustare un altro dei famosi menù speciali del Ristorante dei Ragazzi (presso l'Isola del Tesoro, cena a prenotazione) dal titolo In collegio con Gian Burrasca, in cui si potrà gustare - tra le altre cose - la sua famosa Pappa col Pomodoro.
Dopo cena la Sala Estense propone (ore 21,15) il secondo degli spettacoli del Festival di Teatro Ragazzi Festebà, dal titolo Storia d'amore e d'alberi, liberamente ispirato a 'L'uomo che piantava gli alberi' di Jean Giono, in cui Thalassia Teatro mette in scena un piccolo uomo, sporco e confuso che entra in teatro con una valigia recuperata chissà dove. Si scopre poi che si tratta di colui che racconta al pubblico della sala la storia meravigliosa di un grande uomo, piccolo giardiniere di Dio, della sua poetica resistenza e della sua ostinata generosità.