Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In partenza domani la staffetta alimentare Ferrara-Bologna 'Pedalando per Kyoto'

Proseguono gli appuntamenti della Settimana europea della mobilità 2009

In partenza domani la staffetta alimentare Ferrara-Bologna 'Pedalando per Kyoto'

18-09-2009 / Giorno per giorno

Raggiungeranno Bologna partendo da diversi punti della regione in bicicletta o in bici più treno i partecipanti alla staffetta alimentare a pedali "Pedalando per Kyoto" in programma domani sabato 19 settembre. Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti ferraresi è a Porta Paola alle 8. La manifestazione è promossa dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito della Settimana europea della mobilità sul tema "Migliorare il clima della città" in corso in questi giorni con il coinvolgimento di Comune e Provincia, AMI, ATC, Ferrara TUA, Fiab e UISP. I ciclisti partecipanti raggiungeranno la meta forniti di una bandierina riportante i nomi dei prodotti agroalimentari tradizionali e di maggiore qualità del proprio territorio. Le bandierine, una volta a destinazione, verranno collocate su una grande mappa della regione a fianco dei veri e propri prodotti, che fungeranno infine da monte premi della lotteria riservata ai partecipanti.
Il programma della Settimana europea della mobilità prevede poi per domenica 20 settembre l'iniziativa "Segnaletica". Promossa dalla Fiab, prenderà il via alle 15 dallo stand Mobilità
del parco urbano Bassani (al Balloons festival) una biciclettata sulla pista 'parco urbano- Cannottieri' per testare se questo percorso sia dotato di un sistema di segnali che indichino la direzione e migliorino la sicurezza.
Lunedì 21 settembre (alle 11 al Balloons festival) si terrà la presentazione del Piano Territoriale di Bacino da parte dell'Amministrazione provinciale e alle 16 (sala Alfonso d'Este in Castello) si svolgerà un convegno promosso da Comune, Provincia e Ami dal titolo "Una stazione per le biciclette".
Fino a domenica 27 settembre al Balloons Festival (parco Urbano Bassani) inoltre, si potrà visitare lo stand dedicato ai temi della mobilità sostenibile e alla sicurezza stradale: il punto d'informazione sarà attivo sia per la distribuzione di materiali sia come stazione multimediale con proiezione di filmati. Diverse le opportunità che offrirà: bambini e ragazzi potranno simulare un percorso cittadino con piccole auto elettriche, sarà presente (i sabati 19 e 26 e le domeniche 20 e 27 dalle 15 alle 20) una pattuglia della Polizia con etilometri, telelaser e materiale informativo, saranno allestite una stazione mobile per il controllo gratuito dei ciclomotori e una postazione gratuita per quiz patente B, lo stand sarà inoltre un punto di partenza e di arrivo per percorsi in bicicletta. Fino a domenica 27 settembre, sempre al parco urbano, verrà inoltre riproposta la campagna di comunicazione per il ritiro e il recupero di biciclette vecchie nell'ambito di 'Ricicletta' della cooperativa Nuova-Mente. Fra le altre iniziative collegate alla manifestazione ricordiamo poi la mostra fotografica "Ferrara in bici. Aria di libertà", fino al 26 settembre alla biblioteca comunale Bassani, che mette in mostra le opere ammesse al concorso fotografico bandito dal Comune di Ferrara e dall'AMI in occasione dell'Anno della bicicletta.
Sabato 19 e domenica 20 settembre (giornata clou per il Balloons Festival) il calendario della 'Mobility week 2009' prevede l'iniziativa "In città senza la mia auto" e la chiusura al traffico veicolare di via Bacchelli dalle 15 alle 23.

vedi il sito http://cittapartecipata.comune.fe.it/index.phtml?id=441