ESTATEBAMBINI 2011 - Ancora tre giorni di giochi, laboratori e teatro, con la tessera a prezzo ridotto
I numeri di metà percorso: in crescita i partecipanti e i volontari della festa per i bambini e le famiglie
08-09-2011 / Giorno per giorno
Un momento della conferenza stampa all'Isola del Tesoro (giovedì 8 settembre 2011) nel corso della quale il sindaco Tiziano Tagliani, il responsabile dell'Ufficio Politiche Familiari Tullio Monini, i rappresentanti di Istituzione Servizi Educativi, AFM, associazione Nadya e dello staff di volontari
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Diciottesima edizione di EstateBambini: affluenza record quest'anno per la festa dei bambini e delle famiglie in piazza XXIV maggio
[Un'immagine dell'azione di teatro comunitario "Madres in cammino" (giovedì 8 settembre), ispirata al coraggio delle madri incarnato dalle 'madres di plaza de Mayo' e dalle badanti straniere costrette ad abbandonare i propri figli per lavorare in Italia.]
Dopo la partenza sprint dei primi due giorni e nonostante la pioggia che domenica pomeriggio a limitato l'afflusso di bambini e famiglie in piazza XXIV maggio, la 18a edizione di Estate Bambini, giunta ieri a metà percorso è ormai sicuramente l'edizione più partecipata e frequentata da quando nel 1994 è nata la manifestazione.
Mercoledì sera, dopo solo 5 giorni di giochi, incontri e spettacoli (e senza contare le tessere giornaliere) erano infatti già state staccate quasi mille tessere familiari (996 per la precisione) con un incremento che sfiora il 10% rispetto al numero di tessere rilasciate nel 2010, quando EstateBambini aveva fatto registrare l'affluenza fino a quel momento maggiore di ogni edizione precedente.
Affluenza record dunque quest'anno per EstateBambini, una manifestazione che sa rinnovarsi di anno in anno e ha un pubblico costantemente in crescita tra i bambini e genitori ferraresi.
Restano ora 3 giorni ricchi di proposte teatrali, laboratori e giochi e da ieri la tessera familiare è ridotta a soli 15 euro e consente a tutta la famiglia, indipendentemente dal numero di bambini e di adulti che la compongono, di frequentare piazza XXIV maggio fino alla sera di domenica prossima.
Il sole uscito negli ultimi pomeriggi di EstateBambini ha naturalmente favorito la presenza di bambini e famiglie e l'abbassamento di temperatura degli ultimi giorni non hanno spento l'entusiasmo; grazie al fatto che molte attività si svolgono al coperto, in primo luogo gli spettacoli teatrali del festival Festebà in programma tutte le sere alla Sala Estense, è continuato a crescere il numero complessivo di presenze, fino a raggiungere in soli cinque giorni le 12.500 presenze totali, considerando cioè nel loro insieme le presenze di bambini e di adulti.
L'edizione 2011 di EstateBambini appare destinata a superare tutte le precedenti anche sotto il profilo del numero dei volontari coinvolti e della qualità del loro contributo all'iniziativa. Da molti anni assieme agli operatori comunali del Centro per le Famiglie e dei servizi educativi integrativi, sono infatti i volontari, adulti e bambini, il vero cuore pulsante della festa. Dai 7 anni fino ai 90 di nonna Anna che aiuta la festa preparando specialità napoletane per il punto ristoro.
Quest'anno il numero dei volontari è cresciuto ancora e supera ormai le 250 persone: tra cui 96 bambini tra 7 e 11 anni, i cosiddetti PelleOssa, 68 volontari junior tra 12 e 17 anni, 21 ragazzi Tutor e ben 80 genitori, nonni e altri volontari adulti. Grazie a questi numeri ogni giorno sono di turno alla festa almeno 90 volontari tra adulti e bambini, impegnati in attività diversissime, dal punto ristoro al kinder caffé, dalla libreria al mercatino dei giochi usati, dalla Tenda del Tè all'assistenza a giochi e spettacoli.
Anche venerdì 9 saranno molte le iniziative e molti i motivi per visitare la festa. Per gli adulti sono in programma gli incontri sui temi della tecnologia, come mezzo per leggere e comunicare (ore 17,30 a cura del Centro Servizi consulenze per l'integrazione) e sul tema della separazione e del divorzio (ore 21,15) preceduto da una lettura teatrale di Filippo Plancher dal titolo 'Ritagli di Padre'.
Mentre la tenda del volontariato familiare propone la presentazione del progetto Dare una famiglia ad una famiglia (ore 17,00).
A metà pomeriggio il consueto concerto delle 17,30, con le percussioni di Mauro Pambianchi e il suo Battito della Terra; ma anche i diversi spettacoli teatrali per bambini e l'ottima cena servita dai compunti camerieri del ristorante dei ragazzi (stasera il menù si ispira alle avventure di Huck e Jim. Cena su prenotazione).
Infine, Festebà propone il suo quarto spettacolo, dal titolo Voci di Latoparlato/ Claudio Milani. Voci è la storia in cui una principessa buona nutre il suo bambino con il pane e con le favole, mentre una principessa cattiva se lo vorrebbe magiare. Il bambino ha una voce magica, che tiene chiusa nel fondo della gola, ma grazie ad alcuni incontri fondamentali troverà la forza di cantare al mondo la sua canzone. Lo spettacolo sarà messo in scena alla Sala Estense alle 21,15.
Il programma completo su www.estatebambini.it