Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ancora aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Musica Moderna

ASSOCIAZIONE MUSICISTI - Le lezioni inizieranno lunedì 19 settembre

Ancora aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Musica Moderna

12-09-2011 / Giorno per giorno

Continuano le giornate di iscrizione ai corsi della Scuola di Musica Moderna di Ferrara che si sono aperte giovedì 1 settembre; le lezioni inizieranno lunedì 19 settembre. La segreteria è a disposizione degli interessati dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Ferrara.
Il quadro orari dei colloqui con gli insegnanti è consultabile sul sito www.comune.fe.it/amf

Di seguito i docenti e i relativi corsi:
Viviana Corrieri canto moderno - canto corale
Rossella Graziani canto moderno
Daniella Firpo canto brasiliano (momentaneamente sospeso per maternità)
Roberto Formignani chitarra
Lorenzo Pieragnoli chitarra
Roberto Poltronieri chitarra -contrabbasso
Riccardo Pareschi assistente ai corsi di chitarra
Bruno Corticelli basso
Andrea Taravelli basso
Alessandra Gavagni pianoforte classico
Ludovico Bignardi pianoforte classico - fisarmonica
Massimo Mantovani pianoforte - arrangiamento moderno
Ricky Scandiani pianoforte moderno
Corrado Calessi tastiere - composizione moderna
Lele Barbieri batteria
Daniele Tedeschi batteria
Stefania Bindini sassofono - clarinetto
Riccardo Baldrati tromba - trombone
Julie Amanda Shepard violino e viola
Nicola Callegari, Luca Magni sound engineering
Ambra Bianchi corso di Ritmìa per bambini e flauto traverso
Federico Benedetti Sassofono livello avanzato - improvvisazione per tutti gli strumenti - musica d'insieme
Flavio Piscopo percussioni
Paolo Santini armonica a bocca
Emilio Tolga During chitarra Manouche

Breve curriculum AMF- Scuola di Musica Moderna
L'attività principale dell'Associazione Musicisti di Ferrara è gestire la Scuola di Musica Moderna. L'Associazione Musicisti di Ferrara è un'associazione culturale senza scopo di lucro fondata nel Luglio 1990.
Essa opera da allora in convenzione con l'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara e rientra nell'Albo Regionale dell'Associazionismo.
Attività principale dell'Associazione Musicisti di Ferrara è l'organizzazione dei corsi della Scuola di Musica Moderna di Ferrara, la cui gestione è subentrata nel 1991 a quella della Coop. Charlie Chaplin di Ferrara.
Negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento nel numero degli iscritti (dagli 85 del 1986 ai 540 iscritti dell'anno scolastico 2010/2011). Parallelamente è cresciuto il numero dei corsi principali (dagli 8 corsi del 1986 ai 29 del 2011) e dei corsi complementari: Teoria I°, II° e III° livello, Canto corale e Musica di insieme; da quest'anno sarà inserito nei corsi complementari anche home recording; si ricorda che i corsi complementari sono gratuiti per gli interni.
Attualmente la scuola dispone di 25 insegnanti, fra i quali alcuni dei musicisti di maggior spicco dell'Emilia Romagna, nonché collaboratori di prestigio.
Il livello elevato dell'insegnamento, comprovato anche dal consistente numero di ottimi giovani musicisti già in attività formatisi in questa scuola, fa sì che le domande di iscrizione provengano non solo dalla città di Ferrara, ma da tutta la provincia e da quelle vicine, ponendo questa struttura come la più frequentata della Regione Emilia Romagna . L'attività didattica ha un forte carattere aggregativo per i giovani di età compresa fra i 10 e i 35 anni, e la interdisciplinarietà fra i corsi sprona ad una maggiore integrazione sociale.
Tra i servizi forniti dall'associazione vanno citati la gestione di una fono-videoteca a carattere didattico e un servizio di consultazione gratuita di Internet a disposizione dei soci. Concerti e spettacoli ogni anno vengono prodotti in collaborazione con l'Assessorato alle Istituzioni e Politiche Culturali del Comune di Ferrara; è inoltre stata curata la produzione e pubblicazione di CD.

CORSI
L'attività didattica della scuola è articolata nell'arco dei 9 mesi scolastici (da settembre a giugno) e propone corsi relativi ai vari strumenti musicali, corsi indirizzati a bambini in età prescolare ei vari corsi complementari ( gratuiti per gli iscritti ad un corso principale ) : teoria I° e II° livello, canto corale e musica d'insieme.

I corsi di guida all'ascolto e musica d'insieme, vengono svolti in collaborazione con la circoscrizione Zona Nord nell'Auditorium della Biblioteca G.Bassani ( Barco ) e offerti gratuitamente anche ai non iscritti ad un corso principale ( esterni ) nell'arco dei nove mesi scolastici allo scopo di avvicinare anche i neofiti alla cultura e disciplina musicale.

Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna
Via del Commercio, 50 - 44100 Ferrara - Italy tel. ++39 0532 464661 www.comune.fe.it/amf