CONFERENZA CAPIGRUPPO - Lunedì 19 settembre prima seduta dopo la pausa estiva
Il Consiglio comunale pronto a riprendere i lavori
13-09-2011 / Giorno per giorno
Riprenderà lunedì 19 settembre alle 15.30 l'attività del Consiglio comunale dopo la pausa estiva. I lavori - definiti nel corso della riunione della Conferenza dei Capigruppo convocata ieri nel pomeriggio dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo - saranno aperti dalla discussione su due documenti presentati dai gruppi di maggioranza. Il primo è un ordine del giorno dedicato all'"Adesione alla campagna Noppaw per l'attribuzione del Premio Nobel 2010 alle donne africane per la sensibilizzazione della cittadinanza in ordine al ruolo delle stesse svolto per difendere la vita e costruire la pace" (presentato dalle consigliere PD Alberghini, Corazzari, Ferrari, Pulvirenti, Resca, Ricciardelli) e il secondo è la "Mozione su richiesta di rinnovo delle agevolazioni fiscali relative alle spese sostenute per il contenimento delle dispersioni termiche degli edifici, della produzione ed emissione di CO2 per incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili" (una proposta dei consiglieri Cristofori-PD, Sasso -IdV, Civolani -SA, Durante - LR, Bregola - Rif.C.I.).
L'Assemblea cittadina sarà poi impegnata nell'esame e nel dibattito sulle pratiche, alcune delle quali ancora in attesa del via libera della 3.a Commissione consiliare che si riunirà nei prossimi giorni. Aprirà la fase di lavoro l'"Adozione del Codice Europeo di comportamento per gli eletti locali e regionali", presentata a nome dei Capigruppo dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo (Per l'adozione di questo provvedimento il Consiglio si era impegnato a seguito dell'approvazione - lo scorso 21 luglio - della mozione con tale oggetto presentata dai gruppi SA, PD, IdV e LR. Sul 'Codice di comportamento per gli eletti locali e regionali' - approvato dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa il 31/8/2004 - aveva richiamato l'attenzione degli amministratori locali il Ministero dell'Interno, evidenziando come tale documento assuma particolare rilievo in quanto indicativo degli standard comportamentali cui gli amministratori e in genere gli eletti devono ispirare la loro condotta nei rapporti con i cittadini, l'ente di appartenenza e i mezzi di informazione).
Seguirà poi l'esame delle pratiche: Convenzione tra il Comune di Ferrara e i Comuni di Formignana e Copparo per la riserva di n. 3 posti-bambino presso il Nido Le Formiche di Formignana (sindaco Tiziano Tagliani); Approvazione della proposta di parziale modifica della convenzione tra il Comune di Ferrara e la Provincia di Ferrara per la gestione dell'Istituto di Storia Contemporanea /Quinquennio 2007-2012 (assessore Massimo Maisto); - Rinnovo della concessione in comodato gratuito dell'autostazione dei Servizi Extraurbani di via del Lavoro e della concessione in comodato gratuito del capolinea di Rampari di San Paolo ad AMI Agenzia Mobilità Impianti di Ferrara; - Approvazione del nuovo schema di convenzione tra la Provincia di Ferrara, Comune di Vigarano Mainarda e Comune di Bondeno per la gestione, valorizzazione e promozione dell'itinerario ciclopedonale Fe 101 Ferrara-Bondeno, lungo il Canale Burana/Revoca della precedente convenzione (assessore Aldo Modonesi); - Convenzione per l'attuazione del piano particolareggiato di iniziativa privata inerente un'area in via Michelini, Sottozona D4, presentato dalla Soc. Fin.Marc srl e dal sig. Trevisani Carlo. Proroga dei termini di sottoscrizione (assessore Roberta Fusari).
Nel corso della prima riunione della Conferenza dei Capigruppo dopo la pausa estiva - durante la quale è stato proposto anche il calendario di settembre delle Commissioni consiliari - il presidente dell'assemblea ha illustrato un ordine del giorno pervenuto dall'Anci "Di protesta e di proposta sulla manovra finanziaria del Governo" in vista della mobilitazione alla quale sono chiamati i Comuni giovedì 15 settembre. Sul perfezionamento e sulla contestualizzazione del documento da portare poi in assemblea, i capigruppo saranno impegnati nei prossimi giorni con il coordinamento del presidente Colaiacovo.