ASSESSORATO AL BILANCIO - Illustrata la proposta di assestamento di Bilancio 2011. Prossime tappe in Commissione e Consiglio
Marattin: 'Il preventivo 2011 ha retto bene la prova di gestione'
15-09-2011 / Giorno per giorno
L'assessore comunale al Bilancio Luigi Marattin ha illustrato ai giornalisti questa mattina, giovedì 15 settembre, gli elementi principali della proposta di assestamento di Bilancio 2011. Il documento correttivo, che l'assessore ha definito "una buona prova di tenuta del Bilancio 2011 approvato dalla Giunta", contiene solo variazioni di bilancio "fisiologiche". "A fronte di un preventivo 2011 importante che ha comportato una manovra di 11 milioni di euro, di cui 9 di minori spese e 2 di maggiori entrate e nonostante una stima prudenziale degli introiti da oneri di urbanizzazione ridotta del 25% (del 40% se consideriamo l'aumento delle tariffe degli oneri) - ha dettagliato l'assessore Marattin - il rallentamento generalizzato dell'attività edilizia ci costringe a rivedere ad un ribasso ulteriore le cifre ipotizzate". La previsione è, secondo le analisi effettuate, attorno ai 5 milioni di euro nel 2011 e nel 2012. Le minori entrate (1,5 milioni di oneri di urbanizzazione) e le maggiori spese (743.725 euro tra iva ordinaria, utenze, spese notifica Musa, contributi comunali TIA, spese patrocinio legale e smaltimento RAEE), per un totale di oltre 2,2 milioni di euro per la parte corrente, saranno coperte con l'avanzo non vincolato 2010 (1,5 milioni), maggiori introiti Cosap (104mila), risparmi su servizio debito (200mila), rientro fondo di garanzia (100mila), maggiori proventi Musa (200mila), maggiori utili della Holding (60mila) ed economie sul contratto Piano Neve (79mila). Anche sul versante delle spese per la gestione del personale comunale si prevede una operazione a "saldo zero" dovuta all'accordo con le organizzazioni sindacali nel giugno 2011: una maggiore spesa di circa 452mila euro sarà "autofinanziata" attraverso cessazioni di rapporti di lavoro non preventivabili, aspettative e part-time, economie su previsioni di maternità e ferie non godute. Per la parte degli investimenti, il documento indica che si procederà a una loro riduzione rapportata al minor gettito da oneri di urbanizzazione, una somma quantificata in 500mila euro.
"Siamo concentrati a seguire l'evolversi della situazione in queste ore e nei prossimi giorni relativamente alle decisioni che il Governo intraprenderà in materia di politica economica - ha concluso l'assessore Marattin - e valuteremo con attenzione e serietà la situazione che via via si verrà a creare relativamente ai tagli di spesa 2012".
La proposta di assestamento di Bilancio 2011 verrà presentata oggi dall'assessore Marattin in Commissione consiliare per un approfondimento e successivamente sarà all'ordine del giorno del Consiglio Comunale il 26 settembre prossimo per la discussione e la votazione.
DOCUMENTAZIONE: proposta_assestam_bilancio2011.pdf (file scaricabile)