ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI - Sopralluogo del Sindaco Tagliani e dell'assessore Modonesi il primo giorno di scuola
Edilizia scolastica: il punto della situazione degli interventi nel territorio
19-09-2011 / Giorno per giorno

Il sopralluogo nel giorno di avvio ufficiale della scuola ad alcune strutture scolastiche del territorio da parte dell'assessore comunale ai lavori pubblici Aldo Modonesi e del sindaco Tiziano Tagliani, è stato l'occasione per fare il punto della situazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati, da completare e di prossimo avvio. Insieme al dirigente del settore Opere Pubbliche Luca Capozzi, al responsabile dei procedimenti Ferruccio Lanzoni e dell'Istituzione Scuola Mauro Vecchi, è stato fatto un primo bilancio di come sono stati investiti i 2 milioni e 850mila euro del budget 2011 a disposizione. L'assessore Modonesi ha sottolineato come "questa considerevole somma (circa un terzo dell'intera somma a disposizione per i Lavori Pubblici) vada a concentrarsi su interventi di edilizia scolastica, una attività che qualifica maggiormente l'Amministrazione anche se non è meno visibile rispetto ad altre opere pubbliche". Per quanto riguarda le risorse "si tratta di fondi comunali mentre siamo ancora in attesa delle risorse governative". La programmazione è stata sostanzialmente rispettata e oltre ai cantieri conclusi in nidi e materne I Girasoli, Neruda, Trenino, Casa del Bambino (impianto elettrico, punti luce, cucine) e nelle scuole primarie Govoni (dove si è svolto in mattinata una altro sopralluogo per vedere i 367 mq di nuovi infissi, in sostituzione di quelli montati a metà degli Anni '60), Poledrelli e Cocomaro di Cona, vi sono i cantieri in fase di ultimazione alla De Pisis di Porotto (rifacimento coperture), Carmine della Sala a Pontelagoscuro (sostituzione centrale termica). Confermata da Sindaco e assessore Modonesi l'imminente partenza dell'ampliamento del polo scolastico di Baura (importo dei lavori di 500mila euro) e le opere di messa in sicurezza della De Pisis in viale Krasnodar.
Il sindaco Tagliani ha voluto ribadire il grande impegno economico e di risorse umane messe in campo per realizzare questi interventi di edilizia scolastica anche grazie a una "concertazione e sinergia organizzativa con i dirigenti scolastici e con il personale tecnico comunale che ha seguito passo dopo passo i lavori fino alla loro conclusione nei tempi stabiliti". Inoltre sono state eseguite opere per ottenere la certificazione di prevenzione incendi in altri cinque edifici sempre del patrimonio comunale.
Queste le schede dettagliate e aggiornate degli interventi programmati nel 2011, con la tipologia dei lavori, lo stato di attuazione e i costi.
1) INTERVENTI ULTIMATI
- Asilo Nido "I Girasoli"
Nuovo manto di copertura per il Nido I Girasoli
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Asilo Nido I Girasoli in Via dell'Ippogrifo, 3 a Ferrara
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni generali degli immobili sedi di attività per l'infanzia, anche in riferimento alle prestazioni energetiche dell'involucro edilizio
» Descrizione dell'intervento
Sostituzione del manto di copertura esistente con guaina e pannelli coibentati.
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo dei lavori: Euro 40.625,00
Importo complessivo dell'opera Euro 75.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi comunali
- Asilo Nido Neruda
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Asilo Nido Pablo Neruda in Via Valle Gallare, 27 a Ferrara
» Obiettivi dell'intervento
Adeguamento dell'impianto elettrico alle normative vigenti
» Descrizione dell'intervento
Messa a norma dell'impianto elettrico della struttura
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo contrattuale: Euro 81.892,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi comunali
- Asilo Nido "Il Trenino"
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Asilo Nido Il Trenino in via Bisi 3/A - località SAN MARTINO
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni generali degli immobili sedi di attività per l'infanzia, anche in riferimento alle prestazioni energetiche dell'involucro edilizio
» Descrizione dell'intervento
Sostituzione del manto di copertura esistente con guaina e pannelli coibentati.
Sono inoltre previsti lavori di rifacimento completo dell'impianto idrotermosanitario
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo dei lavori: Euro 40.625,00 per i lavori alle coperture
Euro 77.989,60 per i lavori impiantistici
»Tipologia del finanziamento
Fondi comunali
- Scuola materna "Casa del Bambino"
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Scuola materna Casa del Bambino situata in Corso Biagio Rossetti 42 a Ferrara
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'edificio scolastico, in riferimento ad aspetti di prevenzione incendi
» Descrizione dell'intervento
Rifacimento dell'impianto elettrico
Sostituzione ed adeguamento di porte lungo le vie di esodo
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo dei lavori Euro 130.500,00
Importo complessivo dell'opera Euro 200.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi comunali
- Scuola primaria di "Cocomaro di Cona"
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Scuola primaria "B. Ciari" situata in via Comacchio 378 in località Cocomaro di Cona
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni igienico sanitarie dei servizi igienici
» Descrizione dell'intervento
Rifacimento completo dei servizi igienici ad uso degli studenti: impianto idrico, impianto di scarico, sanitari, pavimenti e rivestimenti, infissi interni
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo dei lavori Euro 20.000,00
Importo complessivo dell'opera Euro 25.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi Comune
- Scuola primaria "C. Govoni"
Nuovi serramenti della Scuola Primaria Govoni
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Scuola primaria C.Govoni situata in via Fortezza 20 a Ferrara
» Obiettivi dell'intervento
Adeguare gli infissi ai requisiti di sicurezza vigenti
» Descrizione dell'intervento
Sostituzione degli infissi e dei relativi vetri di aule, spogliatoi, bagni, refettorio, cucina e corridoi
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo dei lavori Euro 121.815,94
Importo complessivo dell'opera Euro 150.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi comunali e contributo regionale
- Scuola primaria "M. Poledrelli"
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Scuola primaria Poledrelli situata in via Poledrelli n. 3 a Ferrara
» Obiettivi dell'intervento
Mettere in sicurezza e ripristinare la tenuta alle acque meteoriche del manto di copertura gravemente dissestato
» Descrizione dell'intervento
Installazione delle opere provvisionali e rimaneggiamento di tutto il manto di copertura che consiste nella integrale rimozione dei coppi, nella pulitura e ricollocamento degli stessi che saranno fissati ogni tre file.
» Stato dei lavori
Ultimati
»Finanziamento
Importo dei lavori Euro 120.012,24
Importo complessivo dell'opera Euro 160.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi comunali
Opere per l'ottenimento dei Certificati di Prevenzione Incendi
- Scuola Primaria A. Manzoni, Polo scolastico G.Pascoli e T.Bonati
Oltre a questi interventi puntuali sono state realizzate opere diverse di tipo impiantistico e complementare nei seguenti plessi scolastici:
Polo d'infanzia Gobetti - Ferrara, Scuola Primaria Biagio Rossetti - Ferrara, Scuola Primaria di Francolino, Scuola Primaria Manzoni - Ferrara, Polo scolastico Bonati Pascoli - Ferrara.
L'obiettivo di questi interventi, per un importo complessivo di 75mila euro, era quello di migliorare le condizioni di sicurezza degli edifici scolastici, anche in funzione dell'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi.
2) INTERVENTI IN CORSO
- Scuola media "F. De Pisis" - succursale di Porotto
» Localizzazione
I lavori saranno eseguiti presso la succursale della Scuola Media De Pisis ubicata in via Ladino 19 a Porotto
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'edificio scolastico e dell'attigua palestra
» Descrizione dell'intervento
Rifacimento dei coperti dei fabbricati che ospitano le aule didattiche e il fabbricato della palestra
» Stato dei lavori
I lavori sul corpo di fabbrica della scuola sono ultimati
I lavori presso la palestra sono in corso, ne è prevista l'ultimazione entro la fine del mese di ottobre 2011
»Finanziamento
Importo dei lavori Euro 130.500,00
Importo complessivo dell'opera Euro 170.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi Comune
»Contatti
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni, Dirigente Servizio Edilizia
Referente per il progetto: Arch. Massimo Tarantello, Tel.:0532-418747
Email: m.tarantello@comune.fe.it
- Scuola primaria "C. Della Sala" (Pontelagoscuro)
» Localizzazione
Scuola primaria di Pontelagoscuro situata in via Montefiorino 6
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni generali degli immobili sedi di attività scolastiche, anche in riferimento alle prestazioni energetiche degli impianti di produzione del calore, nonché alla sicurezza dell'edificio in relazione alla prevenzione incendi
» Descrizione dell'intervento
Sostituzione dell'attuale centrale termica con moduli esterni alimentati a gas metano
» Stato dei lavori
Lavori in corso di esecuzione: è previsto il termine entro l'inizio del prossimo anno termico
» Finanziamento e Tipologia del finanziamento
L'intervento relativo alla fornitura e posa dei nuovi moduli a gas metano è eseguito nell'ambito del contratto calore gestito dall'U.O. Energia per un importo complessivo dell'opera pari ad Euro 45.000,00.
» Contatti
Referente per il progetto: Ing. Marco Perinasso, U.O. Energia - Servizio Ambiente
Tel.:0532-418710,
Email: m.perinasso@comune.fe.it
3) PROSSIMI INTERVENTI IN PROGRAMMA
- Ampliamento Polo scolastico di Baura
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
I lavori saranno eseguiti presso il plesso scolastico di Baura, fabbricato attualmente non in uso situato in Via Monte Oliveto, 119
» Obiettivi dell'intervento
Il progetto è finalizzato alla realizzazione di nuovi locali da mettere a disposizione della Scuola primaria e secondaria di I° di Baura, per rispondere all'aumento e alle necessità della popolazione scolastica della zona. L'intervento consentirà inoltre di riqualificare l'immobile comunale in disuso, impedendone il progressivo degrado e valorizzandone la destinazione d'uso.
» Descrizione dell'intervento
L'intervento, primo di 2 lotti previsti, prevede la ristrutturazione dell'edificio situato in via Monte Oliveto, che ha già ospitato in passato la scuola di Baura e che al momento è in stato di abbandono. In particolare sono previste opere edili, impiantistiche e complementari, con il duplice scopo di rendere completamente fruibile il primo livello dell'edificio e di predisporre l'utilizzo del secondo livello.
» Il nuovo progetto
Il progetto iniziale approvato dall'Amministrazione rispettava rigorosamente lo schema dell'edificio, che è sottoposto a vincolo della Soprintendenza Beni Architettonici. Nella fase successiva di progettazione, grazie all'apporto dei tecnici della Soprintendenza, si è potuto aggiornare il progetto ricavandone un sostanziale miglioramento e dai considerevoli vantaggi sotto il profilo della funzionalità e fruibilità della scuola:
Maggior sicurezza strutturale dell'edificio dovuta agli interventi di consolidamento
Maggior sicurezza in caso di evacuazione dei locali grazie alla semplificazione dei percorsi di esodo e alla realizzazione della scala esterna a 2 rampe
Ottimizzazione degli spazi, mediante una più razionale distribuzione dei locali ed una diminuzione degli spazi di collegamento (corridoi, scale, disimpegni)
Eliminazione delle barriere architettoniche e dei dislivelli non necessari (piano ammezzato, gradini ai piani)
Migliore illuminazione naturale e maggiore areazione delle aule
Miglioramento della dotazione di servizi igienici, suddivisi per sesso ad ogni piano
Maggior confort e miglior livello di efficienza energetica
Maggiore flessibilità d'utilizzo dei locali dell'immobile, per la presenza di ambienti ordinati e regolari la cui destinazione potrà variare a seconda delle esigenze
» Tempistica dei lavori
Le modifiche al progetto iniziale, con i conseguenti tempi di rilascio delle autorizzazioni da parte di Enti terzi, comporteranno una dilatazione della durata complessiva dell'intervento (inizio lavori: dicembre 2011 e fine lavori: marzo 2012), che è tuttavia compensata dai vantaggi sopra elencati.
»Finanziamento
Importo complessivo dell'opera Euro 500.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi Comune
»Contatti
Referente per il progetto: Ing. Gian Piero Marzola, Tel.:0532-418724
Email: gp.marzola@comune.fe.it
- Scuola media De Pisis - sede di via Krasnodar
» Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento
Responsabile del Procedimento: Ing. Ferruccio Lanzoni
Servizio Edilizia - Settore Opere Pubbliche e Mobilità
» Localizzazione
Scuola Media De Pisis ubicata in viale Krasnodar, 102 a Ferrara
» Obiettivi dell'intervento
Miglioramento delle condizioni di sicurezza dell'edificio scolastico, in riferimento ad aspetti di prevenzione incendi
» Descrizione dell'intervento
Gli interventi di messa a norma e manutenzione straordinaria in programma per la scuola media De Pisis di viale Krasnodar saranno mirati in particolare alla prevenzione degli incendi. Il progetto, approvato il 6 settembre dalla Giunta e già vagliato anche dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, prevede in particolare la creazione di vie di fuga con la realizzazione, tra l'altro, di n.3 scale in acciaio, il montaggio di porte con maniglioni antipanico e la sostituzione dei serramenti per la creazione di uscite di sicurezza.
» Tempistica dei lavori
Inizio lavori previsto: ottobre 2011
Fine lavori prevista: dicembre 2011
»Finanziamento
Importo dei lavori Euro 95.000,00
Importo complessivo dell'opera Euro 140.000,00
»Tipologia del finanziamento
Fondi Comune
»Contatti
Referente per il progetto: Ing. Gian Piero Marzola, Tel.:0532-418724,
Email: gp.marzola@comune.fe.it
[Un momento del sopralluogo dell'assessore Aldo Modonesi alla scuola primaria "Govoni"]