Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Chiusura in grande stile per l'annuale festa delle mongolfiere

BALLOONS FESTIVAL 2011 - Oltre 150mila i visitatori del parco Bassani

Chiusura in grande stile per l'annuale festa delle mongolfiere

19-09-2011 / Giorno per giorno

La conclusione del Ferrara Balloons Festival è coincisa quest'anno con l'epilogo di un'estate caratterizzata dal caldo tropicale fino a metà settembre e che ha permesso al Festival di essere vissuto in tutto il suo splendore.
150.000 mila le persone che hanno ammirato le 34 mongolfiere che a rotazione hanno solcato i cieli di Ferrara.
40.000 gli adulti che hanno preferito l'infrasettimanale, 45.000 i weekend. Il resto del pubblico è rappresentato dagli under 12, fonte preziosa per un festival molto attento alle esigenze dei più piccoli.
" Il biglietto di ingresso di 3€ chiesto per i weekend" ha affermato Nicola Zanardi, Presidente di Ferrara Fiere e Congressi che assieme a Multimedia Tre rappresenta la parte organizzativa dell'evento " ci ha permesso di realizzare una manifestazione alla quale il pubblico di Ferrara, e non solo, è particolarmente legato e che comporta dei costi organizzativi molto impegnativi. Grazie alla biglietteria inoltre abbiamo potuto contare in maniera più precisa le presenze e di superare un sistema basato sulla stima. Ci possiamo ritenere estremamente soddisfatti dell'affluenza, nonostante la domenica di chiusura sia stata penalizzata dal cattivo tempo. Un Festival che continua a piacere ai ferraresi e che conta la crescita costante dei "fuori regione" ".
Super spettacolo i night glow (la magia serale delle mongolfiere illuminate a ritmo di musica) che oltre al sabato in quest'edizione si sono tenuti anche la domenica e che hanno contribuito, complici anche le temperature estive, ad intrattenere le famiglie al parco fino a tarda sera.
Tra le "special shape" del 2011: Obelix, una simpatica coppia di gemellini, un boccale di birra, un'arancia, un leone, un dirigibile, la più grande mongolfiera italiana e un pesce, dedicato a Luciano Ligabue e al mega concerto di Campovolo.
Molto suggestiva da ricordare anche la Fanfara dei Carabinieri nell'area mongolfiere del primo sabato, in occasione dei 150esimo dell'Unità d'Italia.
Positivo anche il bilancio riguardo il primo Long Mob, l'evento di Urbanamente Vitale Powered by Eridania riservato ai giovani.
E' stato un susseguirsi di parkour, skateboarding, street basket, ma anche hip hop, urban gardening, writing e creatività urbana... e altro ancora che ha coinvolto sportivi, associazioni, artisti e tutti gli interessati a sperimentare la vitalità urbana in ogni forma.
..continua

[testo a cura degli organizzatori]