MUSA E ZTL - Trasferimento sede a cura del Servizio Infrastrutture
Dal 3 ottobre nuovo sportello permessi in via Kennedy
28-09-2011 / Giorno per giorno
Da lunedì 3 ottobre 2011 l'Ufficio che rilascia i permessi per accedere in Zone a Traffico Limitato sarà operativo nella nuova sede dei locali posti all'interno della palazzina nel Parcheggio Centro Storico, prospiciente la via Kennedy (sopra gli uffici di Ferrara Tua, con accesso diretto da via Kennedy). Il personale dei nuovi uffici sarà del Servizio Infrastrutture, Mobilità e Traffico, già operativo da alcuni mesi all'interno del Corpo di Polizia Municipale.
Rimarranno di competenza del Corpo di Polizia Municipale la gestione e il controllo, in particolare delle auto in sosta e delle zone non controllate da Musa, nonché tutta l'attività sanzionatoria. In particolare, anche l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Polizia Municipale rimarrà aperto e operativo per svolgere la consueta attività informativa e di supporto ai cittadini su tutte le tematiche che riguardano l'attività del Corpo.
Per consentire lo spostamento sia delle attrezzature informatiche relative al sistema Musa, attualmente situate nella sede del Comando di Polizia Municipale, sia delle pratiche cartacee, è prevista la chiusura dell'attuale sportello nei giorni di venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre. I cittadini dovranno comunque premunirsi dei permessi per accedere nella zona a traffico limitato nei giorni precedenti la chiusura dell'ufficio cioè fino alle ore 13 di giovedì 29 settembre. Non cambieranno il numero verde 800.238.999 e l'indirizzo e-mail "musa@comune.fe.it", oggi utilizzati per le comunicazioni con i nuovi uffici. Cambierà invece il numero di fax per l'invio dei documenti che sarà 0532-768347.
Per maggiori informazioni sulle modalità di rilascio permessi, sulle modalità di pagamento, sulle ZTL e sul funzionamento di MUSA è consultabile il sito internet "http://musa.comune.fe.it".
Entro la fine del 2011, inoltre, Musa sarà in grado di gestire i pagamenti telematici. L'utente potrà pagare utilizzando internet la tariffa di rinnovo dei permessi permanenti, temporanei e soprattutto comprare il titolo di accesso giornaliero senza recarsi allo sportello dell'Ufficio Rilascio Permessi ZTL . L'Amministrazione comunale si scusa per gli eventuali disagi che si dovessero verificare per l'utenza nel periodo di trasferimento dell'ufficio.
(comunicato tratto da cronacacomune.it del 13 settembre 2011 - riunione Giunta comunale)