FESTA LEGALITA' E RESPONSABILITA' - Gli appuntamenti di venerdì 23 settembre. Le cene della legalità
Temi degli incontri: "Sport e Legalità: dal caso Bergamini al calcio scommesse" e "Informazione e Costituzione"
22-09-2011 / Giorno per giorno

Questo il programma dettagliato di oggi, venerdì 23 settembre, nell'ambito della Festa della Legalità e della Responsabilità in programma a Ferrara dal 21 al 24 settembre, organizzato da Comune di Ferrara, Libera, Avviso Pubblico.
>> Venerdì 23 settembre alle 16 nei Giardini del Grattacielo si svolgerà "Im-palla la mafia", tornei di Calcio a 5, tchoukball, volley e basket a cura di Uisp Ferrara. Alle 17.30, nella Sala della Musica (via Boccaleone 19) incontro sul tema "Sport e Legalità. Dal caso Bergamini al calcio scommesse". Faccia a faccia con Damiano Tommasi, presidente dell'Associazione Italiana Calciatori e Marcello Nicchi, presidente Associazione Italiana Arbitri. Modera il giornalista di Avvenire Massimiliano Castellani. Alle 21.30, nella sede del Centro sociale "Il Quadrifoglio" (viale Savonuzzi 54, Pontelagoscuro - FE) incontro - dibattito sul tema "Informazione e Costituzione" organizzato in collaborazione con ASER, Associazione Stampa di Ferrara e Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna. Interverranno Paolo Veronesi - docente di Diritto Costituzionale dell'Università di Ferrara, Alberto Spampinato - coordinatore nazionale di "Ossigeno per l'Informazione" e David Oddone - autore di "Mafie a S.Marino". Modera il giornalista de Il Resto del Carlino Stefano Lolli. L'incontro serale sarà preceduto alle 20 dalla Cena della Legalità (su prenotazione al centro il Quadrifoglio).
DOCUMENTAZIONE: festa_21-24set2011_relatori.doc (file formato .doc)
LE CENE DELLA LEGALITA' ore 20 - con dibattito a seguire (ore 21.30)
GIOVEDI' 22 SETTEMBRE - CENTRO SOCIALE "IL MELO" - "Flussi migratori, storie di vita e di tratta all'ombra dei cambiamenti geopolitici globali".
Dialogo con Orsetta Giolo - ricercatrice Università di Ferrara - e la scrittrice Isoke Aikpitanyi, autrice del libro "Le ragazze di Benin city". Modera Fabio Ziosi - La Nuova Ferrara
VENERDI' 23 SETTEMBRE - CENTRO SOCIALE "IL QUADRIFOGLIO" - "Informazione e Costituzione". Incontro con Paolo Veronesi - docente di Diritto Costituzionale dell'Università di Ferrara, Alberto Spampinato - coordinatore nazionale di "Ossigeno per l'Informazione" e David Oddone - autore di "Mafie a S.Marino". Modera Stefano Lolli - Il Resto del Carlino
SABATO 24 SETTEMBRE - CENTRO SOCIALE "RIVANA" "Ferrara-Palermo. Andata e ritorno. Giovani viaggiatori nelle terre confiscate alla mafia". Presentazione di testimonianze dalla Sicilia.
Per informazioni e prenotazioni:
Centro di Mediazione - Comune di Ferrara. Viale Cavour 179 (Grattacielo). Tel. 0532 770504 ;
Centro sociale Il Melo - via del Melo 60 FE tel. 0532-752344;
Centro sociale Il Quadrifoglio - viale Savonuzzi 54 Pontelagoscuro FE tel. 0532-465350;
Centro sociale Rivana - via Pesci 181 FE tel. 0532-91712
COSTO: 10 euro studenti e pensionati; 15 euro tutti gli altri
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA "FESTA DELLA LEGALITA' E DELLA RESPONSABILITA' - FERRARA 21/24 SETTEMBRE 2011
>> Mercoledì 21 settembre
ore 18 - Salone d'Onore della Residenza Municipale (piazza Municipio 2)
Letizia Battaglia presenta "Scatti di mafia", mostra fotografica della celebre fotoreporter, prima vincitrice europea del Premio Eugene Smith. Introduce il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani. Con intervista a cura di Dalia Bighinati - caporedattrice di Telestense.
A seguire, consegna del "Premio Cittadinanza Responsabile"
ore 21 - Sala Estense (piazza Municipio)
"La Bella Politica"
Dario Vassallo - presidente Fondazione Angelo Vassallo e fratello del sindaco di Pollica ucciso nel 2010 - presenta "Il Sindaco Pescatore". Dibattito con Franco Corradini - Assessore alla Coesione e Sicurezza Sociale di Reggio Emilia, Carolina Girasole - Sindaco Isola Capo Rizzuto, Tiziano Tagliani - Sindaco di Ferrara, Andrea Campinoti - Sindaco di Certaldo e Presidente di Avviso Pubblico. Modera Dalia Bighinati - Telestense
>> Giovedì 22 settembre
ore 10 - Sala Boldini
Giffoni incontra le scuole di Ferrara.
Proiezione dei cortometraggi del Giffoni Film Festival: "La Malalegge" e "Io so dove si nasconde il sole". Intervengono Manlio K Castagna - vice direttore artistico del Giffoni Film Festival e Dario Vassallo - presidente Fondazione Angelo Vassallo. Modera Vincenzo Musella - Libera Ferrara
ore 16 - Giardini del Grattacielo (viale Costituzione)
Caccia al tesoro: si gioca...per Costituzione!
ore 18 - Sala della Musica (via Boccaleone 19)
Sistema mafia. Il magistrato Raffaele Cantone presenta "I gattopardi. Economia e vita quotidiana nelle terre del crimine organizzato".
Dibattito con Roberto Alfonso - Procuratore della Repubblica di Bologna.
Modera Pierpaolo Romani - Coordinatore nazionale Avviso Pubblico
ore 20 con dibattito ore 21,30 - Centro Sociale "Il Melo" (via del Melo 60 - FE)
Cena della Legalità (su prenotazione) e, a seguire, "Flussi migratori, storie di vita e di tratta all'ombra dei cambiamenti geopolitici globali".
Dialogo con Orsetta Giolo - ricercatrice Università di Ferrara - e la scrittrice Isoke Aikpitanyi, autrice del libro "Le ragazze di Benin city". Modera Fabio Ziosi - La Nuova Ferrara
>> Venerdì 23 settembre
ore 16 - Giardini del Grattacielo
Torneo: "Im-palla la mafia". Calcio a 5, tchoukball, volley, basket.
ore 17,30 - Sala della Musica (via Boccaleone 19)
Sport e Legalità. Dal caso Bergamini al calcio scommesse.
Faccia a faccia con Damiano Tommasi - Presidente Associazione Italiana Calciatori e Marcello Nicchi - Presidente Associazione Italiana Arbitri.
Modera Massimiliano Castellani - Avvenire.
ore 20, con dibattito ore 21,30 - Centro sociale "Il Quadrifoglio" (viale Savonuzzi 54, Pontelagoscuro - FE)
Cena della Legalità (su prenotazione) e, a seguire "Informazione e Costituzione".
Incontro con Paolo Veronesi - docente di Diritto Costituzionale dell'Università di Ferrara,
Alberto Spampinato - coordinatore nazionale di "Ossigeno per l'Informazione" e David Oddone - autore di "Mafie a S.Marino". Modera Stefano Lolli - Il Resto del Carlino
In collaborazione con ASER, Associazione Stampa di Ferrara e Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna
>> Sabato 24 settembre
ore 11 - Ridotto Teatro Comunale
"Legalità ed Economia - Alleanze nell'ombra"
Dibattito con Gianfranco Donadio - procuratore aggiunto Direzione Nazionale Antimafia e Rocco Sciarrone - docente Università di Torino e curatore di "Alleanze nell'ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno". Modera Marco Nebiolo, giornalista di Narcomafie
ore 20, con dibattito ore 21,30 Centro Sociale Rivana (via Pesci 181 FE)
Cena della Legalità (su prenotazione) e, a seguire, "Ferrara-Palermo. Andata e ritorno. Giovani viaggiatori nelle terre confiscate alla mafia". Presentazione di testimonianze dalla Sicilia (a cura del Gruppo Scout Ferrara).
Gli incontri hanno valore di corso di formazione aggiornamento ai sensi del D M prot. n. 802 del 19/06/2001 e DM prot. n. 10962 dell'08/06/2005.
>> Per informazioni:
Centro di Mediazione - Comune di Ferrara. Viale Cavour 179 (Grattacielo). Tel. 0532 770504. Lunedì, mercoledì e venerdì ore 10-12. Martedì e giovedì ore 15-18.
Ufficio Stampa - Comune di Ferrara. Piazza Municipio 2 tel. 0532-419244 (a.zangara@comune.fe.it)
>> Per le prenotazioni delle "Cene della Legalità" (quota 15 euro, 10 euro studenti e pensionati): Centro di Mediazione - Comune di Ferrara. Viale Cavour 179 (Grattacielo). Tel. 0532 770504; Centro sociale Il Melo via del Melo 60 FE tel. 0532-752344; Centro sociale Il Quadrifoglio viale Savonuzzi 54 Pontelagoscuro FE tel. 0532 465350; Centro sociale Rivana via Pesci 181 FE tel. 0532-91712
>> Link utili:
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=3623
http://www.cronacacomune.it
http://www.libera.it
http://www.avvisopubblico.it
pagina Facebook "Legalità e Responsabilità"