Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'A far l'Italia non bastano i cannoni', mostra a cura della Chiesa Metodista e Valdese

MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA - Inaugurazione domani, venerdì 23 settembre alle 17

'A far l'Italia non bastano i cannoni', mostra a cura della Chiesa Metodista e Valdese

22-09-2011 / Giorno per giorno

E' inserita nel ricco calendario ferrarese delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia la mostra "A far l'Italia non bastano i cannoni" che verrà inaugurata domani, venerdì 23 settembre alle 17 nella sede del Museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole 1° d'Este, 19). La mostra è a cura delle Chiese Metodista e Valdese promossa dalla Commissione nominata dalla Tavola Valdese per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Il momento inaugurale vedrà la partecipazione della Pastora di Ferrara Giuseppina Bagnato, del Pastore Sergio Ribet - che terrà la prolusione - e della direttrice del Museo del Risorgimento e della Resistenza Delfina Tromboni. La mostra sarà aperta dal 23 settembre al 6 novembre (orari di visita martedì-domenica 9-13 e 15-18).
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Al progetto di Stato unitario che caratterizza le vicende italiane tra gli anni '30 e gli anni '70 dell'Ottocento, fa ostacolo la presenza e l'esistenza di una Stato della Chiesa e lo scontro fra moto risorgimentale e potere temporale diventa inevitabile. Ne sono momenti simbolici la repubblica Romana (che contò tra i suoi ministri il ferrarese Carlo Mayr ) e la Presa di Porta Pia. Gli evangelici, cristiani non cattolici, fanno la scelta risorgimentale senza remore, essendo la loro Chiesa una comunità religiosa senza potere politico. Nel processo volto a fare dell'Italia una nazione moderna e liberale, essi - che ottengono i diritti civili soltanto il 17 febbraio 1848 - si impegnano a vari livelli: religioso, assistenziale, culturale. Al loro contributo, ai personaggi e alle vicende che lo caratterizzarono è dedicata la mostra A far l'Italia non bastano i cannoni, curata dalle Chiese metodista e valdese e promossa dalla Tavola Valdese per le celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia.