Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > LinuxDay 2019, una finestra utile e aggiornata sulle libertà digitali

SICUREZZA INFORMATICA - Sabato 26 ottobre 2019 dalle 9 alle 13 al Cinema San Benedetto (via Don Enrico Tazzoli 11 - FE)

LinuxDay 2019, una finestra utile e aggiornata sulle libertà digitali

23-10-2019 / Giorno per giorno

E' tutto pronto per il Linux Day 2019, l'annuale appuntamento del Ferrara Linux User Group dedicato al software libero e alle libertà digitali. Sabato 26 ottobre dalle 9 alle 13 nella sede del Cinema San Benedetto in via Don Enrico Tazzoli 11 a Ferrara propone l'iniziativa gratuita e aperta a tutti, studenti e cittadini interessati, che ha il patrocinio del Comune di Ferrara. L'evento, che aderisce all'European Cyber Security Month, ha come temi portanti di quest'anno l'Artificial Intelligence, la Machine Learning, i Big Data. Tutti strumenti utili, ma anche minacce per la privacy e l'individualità. L'appuntamento ferrarese è oramai diventato un momento irrinunciabile e punto d'incontro per tecnici e appassionati di informatica. Sono previsti interventi da parte di professionisti, studenti e divulgatori su argomenti tecnici, culturali e filosofici. L'esposizione è semplice: ci sono argomenti per diversi livelli, la maggioranza dei quali è accessibile anche da un pubblico di non addetti ai lavori.

Il Linux Day ha una lunga storia, che inizia il primo dicembre 2001. Attualmente coinvolge circa una sessantina di città sparse su tutto il territorio nazionale (la mappa è disponibile su http://www.linuxday.it ). Il Ferrara Linux User Group (http://ferrara.linux.it) che organizza la manifestazione ininterrottamente dal 2003, è una piccola associazione nata nel 2000 composta da volontari, appassionati, studenti, tecnici e professionisti, che diffondono e promuovono il sistema operativo GNU/Linux e la cultura del software libero, attraverso attività di divulgazione e di formazione.

La diffusione di Android sui cellulari e del sistema Linux oggi presente nella stragrande maggioranza dei server Web, oltre che nella quasi totalità dei primi 1000 supercomputer al mondo, è stato un successo grazie anche al sostegno e alla promozione dei movimenti per il software libero. L'evento è gratuito, totalmente autofinanziato, proprio per non essere soggetto a condizionamenti e non si avvale di sponsorizzazioni. Dal sito ci si può registrare all'evento. Per appoggiare e sostenere le iniziative, è in ogni caso è possibile iscriversi all'associazione Ferrara Lug nel corso della manifestazione.

Per info: http://linuxday.ferraralug.it/

(Comunicazione a cura del Ferrara Lug)

 

Immagini scaricabili: