ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Ricevuti questa mattina in Municipio dall'assessore Zadro
Educazione ambientale, studenti salernitani scelgono il modello Ferrara
23-09-2011 / Giorno per giorno

Hanno scelto di svolgere la loro visita di studio a Ferrara, considerata esempio per le buone pratiche messe in atto nell'ambito delle attività di "Città Bambina", dei percorsi di promozione della cittadinanza Europea e dell'apprendimento permanente e all'educazione ambientale. E' il gruppo di studenti della scuola media di primo grado del Comune di San Valentino (Salerno) che - in visita nella nostra città insieme ad insegnanti, Sindaco e due assessori - è stato ricevuto questa mattina in Municipio dall'assessore all'Ambiente e alle Relazioni internazionali Rossella Zadro.
La visita di studio rientra nelle attività previste dal progetto "Le(g)ali al sud: un progetto per la legalità in ogni scuola' (progetto FSE; Obiettivo "Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani"; Azione "Interventi sulla legalità, i diritti umani,l'educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento informale") del quale il Comune e la scuola media di San Valentino sono partner.
Tra le attività di progetto era prevista una fase nel corso della quale il gruppo di lavoro compisse una visita di studio presso una città che si fosse distinta per le buone pratiche messe in atto: in base ad una ricerca condotta su internet, sulla stampa e su indicazione del MIUR, il gruppo di lavoro ha scelto appunto Ferrara.
Dopo il saluto in Municipio dell'assessore Zadro è iniziata per gli ospiti un'intensa serie di incontri e di visite per approfondire le più importanti realtà didattico - ambientali sviluppate dalla nostra Amministrazione.