Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'assemblea approva l'Assestamento generale del Bilancio 2011

CONSIGLIO COMUNALE - Seduta di lunedì 26 settembre

L'assemblea approva l'Assestamento generale del Bilancio 2011

26-09-2011 / Giorno per giorno

La seduta odierna del Consiglio comunale, riunito nella residenza municipale, è stata aperta dal sindaco Tiziano Tagliani che in una breve orazione ha ricordato la figura dell'ex consigliere comunale Mauro Cavallini, scomparso nei giorni scorsi. I lavori sono poi proseguiti con il dibattito su un ordine del giorno presentato da Italia dei Valori dal tema "Il Palio all'Ippodromo". Nella seconda parte della seduta, dedicata all'esame delle delibere, il Consiglio ha approvato, tra l'altro, la pratica "Assestamento generale del Bilancio 2011 e applicazione dell'Avanzo di Amministrazione 2010."

Ordine del giorno giorno "Il Palio all'Ippodromo"
Con i voti a favore del gruppo IdV (contrari PD, PdL, PpF, FLI, Io amo Fe, Misto, Lega nord, LR; astenuti SA, Rif. Com. Italiani) il Consiglio comunale ha respinto l'ordine del giorno dal titolo "Il Palio all'Ippodromo" presentato dal presidente del gruppo IDV Giorgio Scalabrino Sasso. Il documento è stato illustrato dal presentatore. Sono intervenuti i consiglieri Giampaolo Zardi (PdL), Giannantonio Braghiroli - PD (che ha presentato un emendamento, poi ritirato), Enrico Brandani (FLI), Francesco Levato (PdL), Liliano Cavallari (Io amo Fe), Giovanni Cavicchi (Lega Nord), assessore Aldo Modonesi. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Giorgio Scalabrino Sasso (IdV), Valentino Tavolazzi (PpF), Luca Cimarelli (PdL), Francesco Rendine (FLI), Liliano Cavallari (Io amo Fe).

Queste le pratiche esaminate:
Assessore Roberta Fusari
- Approvazione di Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area classifica dal Piano regolatore sottozona D5.1 in via Marconi 73 presentato dalla ditta GFC Chimica srl)
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberta Fusari sul documento sono intervenuti i consiglieri Antonio Fortini (PdL), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata

Assessore Luigi Marattin
- Assestamento generale del Bilancio 2011 e applicazione dell'Avanzo di Amministrazione 2010. Variazioni al Bilancio di Previsione 2011, al Programma triennale dei lavori pubblici 2011-2013 e all'elenco annuale 2011. Modifiche al Programma degli incarichi 2011. Modifiche ed integrazioni al Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari..
Dopo l'illustrazione dell'assessore Luigi Marattin sul documento sono intervenuti i consiglieri Federico Saini (PdL), Valentino Tavolazzi (PpF), Enrico Bandani (FLI), Francesco Levato (PdL), Luca Vaccari (PD), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Francesco Rendine (FLI), Giovanni Cavicchi (Lega nord). Al termine della replica dell'assessore Marattin per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Irene Bregola (rif.Com. Italiani), Luca Vaccari (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara)
La delibera è stata approvata.

LA SCHEDA - Il Consiglio comunale ha approvato, nel rispetto dei tempi di legge previsti, l'assestamento generale del Bilancio 2011 del Comune. L'esito della verifica generale delle voci di entrata e di uscita consente di considerare come assicurato il mantenimento del pareggio di bilancio (di cui all'art. 175 del Testo unico degli enti locali D.Lgs. 267/2000) e il rispetto dell'art. 166 dello stesso decreto, riguardante la verifica sul fondo di riserva.
La manovra di assestamento evidenzia un fabbisogno di € 2.743.725,00 di cui € 2.000.000,00 da previsioni di minori entrate da permessi di costruire (proventi ex L. 10/77), in particolare € 500.000,00 di proventi da concessioni edilizie per la parte investimenti ed € 1.500.000,00 dei medesimi proventi per la parte corrente, nonché € 743.725,00 da previsioni di maggiori spese correnti.
Si provvede a garantire il finanziamento del suddetto fabbisogno tramite maggiori entrate previste per € 1.964.000,00 ( tra cui l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione per € 1.500.000,00 per la parte corrente), economie su progetti vari di investimenti per € 500.000,00 e riduzioni di spese correnti per € 279.725,00.
Con il presente provvedimento di assestamento si è provveduto anche ad effettuare una sistemazione contabile di alcune voci del Bilancio 2011, in particolare in risposta alle richieste dei Settori/Servizi comunali che intendono ottenere in parte una diversa distribuzione delle risorse ad essi assegnate al fine di conseguire una maggiore efficacia degli interventi programmati ed in parte risorse aggiuntive per fronteggiare nuovi o maggiori spese, necessarie a soddisfare le reali esigenze e i bisogni della comunità amministrata.
Si è provveduto altresì all'approvazione di modifiche al programma dei lavori pubblici 2011-2013 ed all'elenco annuale 2011, al programma degli incarichi 2011 ed al piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.


relazione_assestamento_bilancio_2011.pdf

- Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. Salvaguardia degli esercizi di Bilancio, Esercizio finanziario 2011.
Dopo l'intervento dell'assessore Marattin è intervenuto il consigliere Francesco Levato (PdL): Per dichiarazioni di voto intervento di Valentino Tavolazzi (PpF).
La delibera è stata approvata.

LA SCHEDA - A seguito dell'adozione del provvedimento di assestamento generale del bilancio 2011, le risultanze della verifica sui dati finanziari della gestione di competenza e della gestione dei residui del Bilancio 2011 del Comune di Ferrara dimostrano il permanere del pareggio di Bilancio e di tutti gli equilibri richiesti dall'ordinamento contabile. E' quanto emerge al termine della ricognizione dello stato di attuazione dei programmi iscritti nella Relazione Previsionale Programmatica che, per legge, una volta all'anno (entro il 30 settembre) il Consiglio comunale deve effettuare sulla base dei rapporti di gestione dei vari responsabili dei servizi.