MUSEO DI STORIA NATURALE - Giovedì 21 novembre alle 16 per il ciclo sulle "Energie rinnovabili" in via De Pisis 24
Climatizzare e produrre acqua calda utilizzando la Terra: una conferenza
20-11-2019 / Giorno per giorno

Giovedì 21 novembre 2019 alle 16 al Museo di storia naturale del Comune (slargo Florestano Vancini 2, Ferrara - già via De Pisis) è in programma il nuovo appuntamento con il ciclo di seminari "L'Energia Rinnovabile Intorno a Noi".
Sarà la geologa Dimitra Rapti (società Nea e Università di Ferrara) a descrivere le possibilità del "Geoscambio: risorsa rinnovabile, sostenibile, stabile e sicura per la climatizzazione dell'ambiente costruito". La specialista di risorse geotermiche parlerà infatti dei sistemi che utilizzano i primi metri del sottosuolo per la climatizzazione e per la produzione di acqua calda sanitaria. L'ingresso è libero.
Dimitra Rapti, geologa, PhD in Idrogeologia (1995) e PhD in Geologia Applicata (2000), è docente a contratto da diversi anni all'Università di Ferrara e Basilicata, autrice di più di 60 pubblicazioni su temi ambientali e geotermici, è fondatrice dello spin-off New Energies And environment dell'Università di Ferrara, società che opera nel campo delle energie rinnovabili e della riqualificazione energetica ed ambientale.
Per info: slargo Florestano Vancini 2 (già via Filippo de Pisis 24), Ferrara, tel. 0532 203381, 206297, e-mail museo.storianaturale@comune.fe.it, pagina web storianaturale.comune.fe.it/942/lenergia-rinnovabile-intorno-a-noi.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: