Domenica 27 a Ferrara il campionato italiano del Comitato Paralimpico
Sul Po di Volano sfida tra campioni della canoa nazionale
24-09-2009 / Giorno per giorno
Ci saranno anche tre campioni del mondo alle gare in programma domenica prossima nella sede nautica del Canoa Club Ferrara. La competizione valida per i Campionati Italiani di Canoa discesa per gli atleti del Comitato Italiano Paralimpico (Cip) vedrà infatti impegnati un'ottantina di atleti da tutta Italia, tra cui Ciro Ardito, Anna Pani e Andrea Biagi vincitori dell'oro ai mondiali in Canada dell'agosto scorso.
Organizzata dal Cip, in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa Kayak (Fick) e il Canoa Club Ferrara, e con il patrocinio di Comune e Provincia di Ferrara, la gara si svolgerà sul Po di Volano e offrirà a canoisti con disabilità e normodotati la possibilità di partecipare insieme. "La nostra filosofia - ha infatti ricordato stamani in conferenza stampa il Presidente del club ferrarese Mauro Borghi - è quella di unire tutti i tipi di atleti, per un appuntamento di sport e solidarietà nato proprio a Ferrara, come meeting nazionale, nel '91. Da allora - ha proseguito Borghi, che è tra l'altro responsabile della Commissione canoa disabili per la Fick e consigliere federale per il Dipartimento 2 sport d'acqua del Cip - questo sport è cresciuto in maniera esponenziale, fino al recente riconoscimento come disciplina paraolimpica, e grazie a un lavoro ormai ventennale, il nostro club è oggi riconosciuto come uno dei quattro centri di riferimento nazionale per l'avviamento alla canoa dei disabili".
Un ringraziamento al club cittadino per l'organizzazione dell'evento è giunto dall'assessore allo Sport Luciano Masieri che ha espresso la soddisfazione dell'Amministrazione comunale per la presenza nel territorio ferrarese di una manifestazione come quella in programma per domenica. "Ci sono - ha affermato l'assessore - tutti i presupposti per assistere a gare di alto livello e con un'organizzazione all'altezza delle attese degli atleti e del pubblico. Da anni il Canoa club conduce un lavoro encomiabile per i giovani ferraresi e per questo è intenzione dell'Amministrazione comunale impegnarsi per sostenerne la prosecuzione, offrendo anche un supporto nella soluzione dei problemi relativi alla sede delle attività".
Apprezzamenti per il lavoro condotto dall'associazione sportiva nell'ambito della disabilità sono stati espressi anche dall'assessore alla Sanità e servizi alla persona Chiara Sapigni
LA SCHEDA a cura del Canoa club Ferrara
A Ferrara il campionato italiano di discesa C.I.P.
Domenica 27 settembre alle 9 presso la sede nautica del Canoa Club Ferrara - via Darsena 61 - si svolgeranno le gare valide per i Campionati Italiani di Canoa discesa per gli atleti del Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.).
La manifestazione, organizzata dal C.I.P. in collaborazione con la F.I.C.K. (Federazione Italiana Canoa Kayak) e il Canoa Club Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Provincia di Ferrara, si è tenuta la prima volta proprio a Ferrara, nel 1991, come meeting nazionale. Cresciuta nel tempo, torna a Ferrara e festeggia quest'anno il trionfo degli atleti italiani ai campionati mondiali di canoa che si sono svolti in Canada nel mese di agosto, atleti selezionati e coordinati dal consigliere federale del Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P) e presidente del Canoa Club Ferrara Mauro Borghi e dal vice Commissario Tecnico e allenatore degli atleti del Canoa Club Ferrara Mauro Buzzoni.
Quattordici le società presenti a Ferrara, in rappresentanza di 8 regioni: Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Lazio, Toscana, Sardegna e Sicilia, con oltre 80 atleti, tra cui i campioni del mondo uscenti Ciro Ardito del gruppo Canoa Milanese, Anna Pani del CUS Cagliari e Andrea Biagi del CUS Catania.
La manifestazione si svolgerà sul Po di Volano con partenza dal Ponte della Pace, giro di boa dopo il ponte di via Bologna e arrivo davanti alla sede nautica del C.C.F., per una distanza complessiva di 2.000 metri. Per il C.C.F., saranno tre gli atleti in gara, campioni italiani nelle proprie categorie: Matteo Fusi, Andrea Alberti e Daniele Susca. Nella stessa giornata si terrà il campionato regionale F.I.C.K. categoria master che vedrà circa una cinquantina di atleti impegnati in un percorso di 4.500 metri di nuovo nella Darsena di San Paolo. Oltre a questi campionati, la giornata prevede gare per tutte le categorie (allievi, cadetti, junior, senior, master).
Pranzo e premiazioni si svolgeranno al termine delle gare nell'Oasi naturalistica di Vigarano Pieve, splendido recupero naturalistico-paesaggistico che in estate ospita le Settimane Verdi organizzate dal C.C.F. per avvicinare i più giovani alla canoa e allo sport.
Alle premiazioni prenderanno parte, oltre allo stesso Consigliere Nazionale C.I.P. Dipartimento 2 sport dell'acqua e Presidente del Canoa Club Ferrara Mauro Borghi, il Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna F.I.C.K. Claudio Camporesi, il Presidente Comitato Regionale Emilia Romagna C.I.P. Gianni Scotti, il Commissario Tecnico Federale del C.I.P. Patrizia Bacco e il Presidente del CONI provinciale di Ferrara Luciana Pareschi.