ARIOSTEA - Appuntamenti venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre. Iniziative anche alla Bassani e alla Rodari
Il Festival del giornalismo mondiale fa tappa in biblioteca
29-09-2011 / Giorno per giorno

Doppio appuntamento ad ingresso libero, nell'ambito della programmazione di 'Internazionale a Ferrara', alla biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17). Iniziative sono poi previste anche nelle altre biblioteche comunali Bassani e Rodari.
- Domani, venerdì 30 settembre alla biblioteca Ariostea (alle 15,30) il linguista Tullio De Mauro interverrà su "Non solo di parole. Un'idea di cultura, un'idea di scuola". Introdurrà l'incontro Gaetano Sateriale della Cgil nazionale.
LA SCHEDA - Tullio De Mauro è uno dei più grandi linguisti italiani. Docente di Filosofia del Linguaggio presso l'Università di Roma La Sapienza. Già Ministro della Pubblica Istruzione. Ha presieduto la Società di Linguistica Italiana e la Società di Filosofia del Linguaggio. Dirige la Fondazione Bellonci e presiede il comitato direttivo del Premio Strega.
- Sabato 1 ottobre alla biblioteca Ariostea (alle 15) i giornalisti Pietro Veronese e Giovanni Porzio con Ettore Mazzanti di "Msf", per il ciclo Informazione parleranno di "Crisi dimenticate vs crisi mediatizzate -Da Haiti al Pakistan, il mondo sulle pagine dei giornali".
LA SCHEDA - Il ruolo dell'informazione tra censure e imparzialità nelle testimonianze dirette di protagonisti attivi nelle "zone calde" del pianeta: Ettore Mazzanti, infermiere pediatrico di "Medici senza frontiere" in prima linea in Somalia; Giovanni Porzio, inviato di guerra per il settimanale "Panorama", presente nei maggiori conflitti in Medio Oriente, Africa, Balcani, Asia e America Latina; Pietro Veronese inviato speciale per il quotidiano "La Repubblica", con esperienze in zone di guerra in Africa, Medio Oriente e Balcani.
- Dal 30 settembre al 2 ottobre alla biblioteca Giorgio Bassani (via Grosoli 32) esposizione di libri, cd e dvd video sulle differenti tematiche discusse durante il festival "Internazionale a Ferrara" (aperta da martedì a sabato: 9-13; martedì e giovedì anche 15-18.30 )
- Fino all'8 ottobre alla biblioteca Gianni Rodari (viale Krasnodar, 102) esposizione dei documenti bibliografici e multimediali dei giornalisti e scrittori presenti a Internazionale edizione 2011 e delle annate possedute della rivista (aperta martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 18,30).