ASSESSORATO ALLO SPORT - Sabato 8 e domenica 9 ottobre alla palestra C.A.P.E.
Pronto a salire sul ring il 'Torneo Centro-Nord di Soft Boxe'
03-10-2011 / Giorno per giorno

Si svolgerà a Ferrara sabato 8 e domenica 9 ottobre nella palestra C.A.P.E. (via Foro Boario 53) il "Torneo Centro-Nord di Soft Boxe", prima competizione organizzata a livello nazionale della disciplina amatoriale.
Indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con l'ASD Club Amici del Pugilato Estense (C.A.P.E), al meeting parteciperanno 25 società con 70 atleti provenienti da otto regioni italiane, dal Trentino al Lazio. Previste quattro categorie maschili - quattro i ferraresi sul ring - e una categoria per il torneo femminile. "La Soft Boxe rappresenta un nuovo approccio al pugilato, basato sulla disciplina mentale e fisica abbinata all'eleganza del gesto atletico dove, a differenza della boxe tradizionale, è vietato il contatto fisico" ha spiegato aprendo la conferenza stampa questa mattina in Municipio il responsabile regionale F.P.I. Nicola Lodi.
"Ferrara riesce ormai a soddisfare, con una molteplicità di occasioni, le diverse esigenze degli appassionati di sport" ha affermato l'assessore Luciano Masieri presente all'incontro. Nel complimentarsi con la F.P.I. per "l'esempio virtuoso utilizzato nel promuovere la boxe tradizionale, un avvicinamento alla disciplina fatto di attività fisica prima che agonistica", proprio per l'assoluta assenza di violenza l'assessore ha definito l'atleta di Soft Boxe "un pugile un metro e mezzo prima". Masieri ha quindi dato la sua disponibilità all'introduzione della soft-boxe all'interno delle scuole. "Occorre tuttavia - ha ribadito - che la Federazione e il C.A.P.E. si organizzino direttamente per dar corso all'attività".
Il torneo prevede una fase eliminatoria nella giornata di sabato 8 ottobre, mentre domenica 9 ottobre sarà la volta di semifinali e finali. I contendenti si affronteranno in incontri da tre riprese di un minuto ciascuna. Al termine del match una giuria composta da tre giudici e due arbitri decreterà il vincitore valutando alcuni parametri quali: tecnica di attacco e difesa, condotta di gara, resistenza fisica e padronanza delle posizioni sul ring. All'evento prenderanno parte diversi campioni del mondo del pugilato.