Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara pronta a correre la quarta edizione della 'Diecimiglia'

GARA PODISTICA - Il via domenica 9 ottobre alle 9,30. I provvedimenti del traffico

Ferrara pronta a correre la quarta edizione della 'Diecimiglia'

05-10-2011 / Giorno per giorno

Domenica 9 ottobre, lungo un percorso suggestivo tracciato nelle strade del centro storico e sui saliscendi delle Mura, si correrà la quarta edizione della gara podistica "Diecimiglia - Città di Ferrara". L'iniziativa è stata illustrata oggi nella residenza municipale dagli assessori allo Sport Luciano Masieri e alle Attività Produttive Deanna Marescotti, dal presidente dell'ASD Corriferrara, società organizzatrice dell'evento, Giancarlo Corà e dal presidente provinciale Uisp Enrico Balestra.
L'appuntamento podistico, oltre alla 'Diecimiglia' competitiva di 16,0934 chilometri (il via alle 9,30 da corso Giovecca a fianco del Castello), comprende due prove a carattere non competitivo: la Minipodistica (1 chilometro con partenza alle 9,10 da piazza Castello) e la Straferrara (7 chilometri, il via alle 9,30 da corso Giovecca a fianco del Castello). Gli atleti percorreranno viale Cavour, via Barriere, corso Porta Po, Rampari di Belfiore, (attraversamento) Corso Porta Mare, Rampari di San Rocco, Baluardo di san Giorgio, via Alfonso d'Este, via Marco Polo, sottomura del Baluardo di San Giorgio, punta della Giovecca, sottomura di Rampari di San Rocco, piazzale San Giovanni, Torrione di San Giovanni, sottomura fino a via Azzo Novello, Torrione di San Giovanni, via Vigne, corso Porta Mare, parco Massari, corso Ercole I° d'Este e arrivo in largo Castello.
Nell'ambito della manifestazione è inoltre prevista in piazza Castello un'area espositiva con le proposte gastronomiche della 'Marathon Fest. Sapori - una piazza da gustare' (aperta da venerdì 7 a domenica 9 ottobre): a disposizione a fianco dello stand 'Goro e la vongola' spazi dove gustare prodotti tipici di tutta l'Italia.
"Il percorso di Ferrara ha pochi eguali - ha affermato Gianfranco Corà - e chi viene a correre qui sa di trovare un ambiente adatto, una buona accoglienza e un'organizzazione valida, oltre a percorrere chilometri che gratificano anche la vista per la bellezza del paesaggio".
L'assessore allo Sport Masieri ha poi elogiato l'organizzatore per la "caparbietà con la quale lavora per le sue idee, impegnandosi a cercare soluzioni alternative per reperire fondi utili a garantire la riuscita di un evento di sicuro richiamo per gli appassionati, sia dal punto di vista sportivo sia naturalistico".
"Rilevo con piacere, a fianco della manifestazione sportiva, la presenza di un settore espositivo - ha sottolineato l'assessore alle Attività Produttive Deanna Marescotti - Oltre ad essere uno strumento utile a finanziare l'evento è un modo per le aziende locali del settore gastronomico per cogliere un'opportunità di visibilità".
Finora sono 150 gli iscritti alla corsa competitiva, ma le iscrizioni per i singoli sono aperte fino alle 9,15 di domenica 9 ottobre; per i gruppi il limite è invece fissato per le 24 di giovedì 6 ottobre (scadenza che fa ben sperare gli organizzatori in un incremento del numero di atleti per la gara agonistica). Scenderanno in gara quattro categorie maschili e tre femminili. Il tracciato concordato dal comitato organizzatore in sintonia con la Polizia Municipale non dovrebbe causare problemi per la circolazione. La gara avrà un'incidenza limitata sul traffico stradale poiché è prevista l'interruzione della circolazione solo al momento della partenza e durante il transito dei podisti.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni: www.corriferrara.it, info@corriferrara.it, tel. 0532449133

Le modifiche al traffico in occasione della 'Diecimiglia'
Domenica 9 ottobre dalle 7 alle 13, in occasione dello svolgimento della gara di corsa su strada "Diecimiglia - città di Ferrara", in materia di regolamentazione della circolazione urbana saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità:
•Largo Castello (tratto da Viale Cavour a Repubblica), Viale Cavour, Via Barriere, attraversamento di Corso Porta Po, Rampari di Belfiore (Mura di Bevedere), (attraversamento) Corso Porta Mare, salita sulle mura in Rampari di San Rocco, Baluardo di san Giorgio, Via Alfonso d'Este, Via Marco Polo, Sottomura del Baluardo di San Giorgio, Punta della Giovecca, Sottomura di Rampari di San Rocco, Piazzale San Giovanni, Torrione di San Giovanni, Sottomura fino Azzo Novello, Torrione di San Giovanni, Via Vigne, Corso Porta Mare, Parco Massari, Corso Ercole I° d'Este attraversamento in Corso Ercole I d'Este e arrivo in L.go Castello tratto da viale Cavour a Repubblica per il periodo temporale strettamente necessario al passaggio dei concorrenti istituzione del divieto di transito (eccetto i veicoli al seguito della gara, del pronto intervento, di soccorso);
•Viale Cavour (tratto da L.go Castello a Via Barriere)istituzione di divieto di transito ai veicoli per il periodo strettamente nenecessario al passaggio dei consorrenti
•Largo Castello tratto da via Frizzi a Viale Cavour: istituzione di divieto di fermata e revoca degli stalli di sosta per invalidi e residenti;
•Terrapieno Torrione di San Giovanni e Terrapieno antistante la salita alle mura di Viale Belvedere: istituzione di divieto di fermata.